![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Gentili utenti del forum ciao a tutti,
sono in difficoltà con la mia gattina giovane (ha meno di due anni) perchè già da tempo mangia i miei vestiti. Stavolta vedo che non riesce ad espellere, sembra che abbia conati di vomito o una specie di singhiozzo, e non so come fare. Vorrei sapere come aiutarla a liberarsi e soprattutto come farle perdere l'abitudine. Già tempo fa era stata male per questa cosa ma poi era riuscita ad espellere un bolo lunghissimo come un salsicciotto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Pasta al malto (tipo Remover) innanzitutto.
Ma portala dal veterinario, che non le venga un blocco intestinale. Portacela in fretta, meglio una corsa (speriamo inutile) che un domani piangere per non averlo fatto. Mi auguro vada tutto bene, facci sapere Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Quoto Ritpetit, portala immediatamente dal veterinario, se non riesce a liberarsi la cosa è problematica.
Cosa mangia, lana? Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Quoto.
Si tratta di picacismo. Sarebbe interessante capire perchè lo fa... Che cosa mangia di solito? E' cambiato qualcosa nelle sue abitudini quotidiane (es., nuovo gatto, orari sballati,...) da quando lo fa? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
A che età l'hai adottata? Cosa mangia?
Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
Notizie? ...I miei piccoli adorabili mici!!! ![]() Chicca e Candy vi amerò sempre ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Carissimi/e, grazie per il vostro interessamento. Scusate se non mi sono connessa prima ma non conoscevo esattamente il meccanismo del forum. passo a informarvi sulle novità. Fumetta ha espulso attraverso le feci il tessuto mangiato e sta bene. Ho controllato nella lettiera con i guanti dissezionando la cacca
![]() Intanto vi spiego come stanno le cose. Fumetta ha quasi due anni ed è con me da quando è stata trovata abbandonata su una superstrada che era piccolissima e non ancora svezzata. Inizialmente io ed un'amica l'abbiamo allattata artificialmente, curata (aveva raffreddore e congiuntivite), sverminata. POi l'ho presa in cura io in casa mia e l'ho svezzata io con le mie mani e allora cominciò a succhiarmi il collo come per allattare. Gliel'ho lasciato fare per mesi e poi l'ho impedito gradualmente.Da allora Al mattino mi aspetta dietro la porta della mia camera o mi chiama miagolando, mi salta in braccio e sta 5 minuti con il muso contro il mio collo. La sera passa dalla sua poltrona a me per la stessa ritualità. In casa eravamo in tre, con mio marito e mio figlio, ma io sono l'unica che si prende cura di lei. Mio figlio ventenne gli fa da fratello e l'ha iniziata (aihmè) alla lotta, mio marito è stato da subito il porto sicuro dove andare a dormire. Nonostante lui non fosse contento del nuovo ospite, Fumetta lo ha scelto per dormirci sopra e tra le gambe quando io sono in faccende. Lei è stata sempre molto vivace ed impertinente. è una tortie, e le sue manifestazioni relazionali sono sempre state "mordenti".E' stata sterilizzata la scorsa primavera. Difficile dire a chi sia più attaccata. Io sono il suo punto di riferimento, la sua interlocutrice, la sua dose di coccole quando vuole. La scorsa estate mi sono accorta che mordeva i miei indumenti usati, quelli con il mio odore, senza preferenza per i materiali. Solo i miei, mi lasciava dei grossi buchi negli abiti, poi nei plaid usati da me, poi nel cuscino del divano che io uso. In que4sti giorni lo ha fatto con una cosa usata da mio marito. Il veterinario dice che è un fatto comportamentale e che potevo cambiare la disposizione delle cose per disorientarla. Ma non ha funzionato. E' imprevedibile. So che @violapensiero si occupa di fiori di bach, possono fare al mio caso? Dimenticavo, Fumetta vive in casa ma dispone di un ampio terrazzo fiorito per uscire all'aperto ed essendo una piccola peste ho scoperto che dai cornicioni si allontana verso altri spazi e cortili: disapprove: Ultima Modifica di Lariza; 27-05-2016 at 16:55. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Si fiori di Bach o anche australiani (bush flowers), però non so consigliarti quali, bisognerebbe capire bene cosa la spinge...
Baci ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Bene, meno male che si è liberata. Questo comportamento è molto frequente nei gattini che non hanno avuto la mamma, è come se gli restasse la voglia di ciucciare. Io ho Floppy che è stato svezzato da noi, abbandonato appena nato, che per anni ha ciucciato lana e pile impastando, e facendo buchi notevoli. Altra passione i cuscini coprisedia, li bucava e faceva a pezzetti la gommapiuma, quella per fortuna non la mangiava, ne ha distrutte 3 serie in pochissimo tempo, dopo 18 cuscini ci siamo arresi e li abbiamo tolti... Ormai non lo fa più, ma ha 14 anni! Gastone, che ha un anno, anche lui svezzato da me, ciuccia impastando la copertina di pile su cui dorme durante il pisolino pomeridiano con mio marito, ma per fortuna non la buca, è tanto tenero!
...I miei piccoli adorabili mici!!! ![]() Chicca e Candy vi amerò sempre ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|