![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Sono tantissimo in ansia per Sophie questa volta.
Premetto che ho traslocato da un paio di settimane, non so se può c'entrare, ma la gattina dopo qualche giorno ha cominciato a vomitare, subito dopo aver mangiato (tipo rigurgito, non è una novità per lei, in alcuni periodi lo fa, specie in concomitanza muta e boli di pelo). In passato ha sofferto di gastrite. Siccome è andata avanti qualche giorno, quasi una volta ogni giorno, l'ho portata alla visita e fatto esame del sangue. Il profili bio chimico va bene, ha tutti i valori in range, invece l'emogrammma segna i globuli rossi più bassi: HCT 29,7 32-48 WBC 3700 5500-18000 La veterinaria ipotizza che potrebbe risalire ad un 'infiammazione cronica, probabilmente gastrite che fa scendere i globuli bianchi. Ora ho prenotato per martedì un'ecografia e rifaremo l'emogramma. Non vi dico che è da due giorni che sto tremendo, sono in ansia da morire. Ora la piccola sta prendendo ranitidina due volte al giorno, clavaspetin antibiotico e sucralfato per proteggere esofago in caso di esofagite. Fortunatamente sono più di tre giorni che non vomita più. L'ultima volta aveva vomitato un bolo di pelo grossissimo (il secondo in 6 giorni) e da allora non ha più vomitato. E' possibile però che sua stato quello a creare infiammazione e abbassare così i valori del sangue? Compresi i globuli rossi? Posso farli alzare in qualche modo, almeno i globuli rossi? Ho anche il sospetto che la sorella possa averla contagiata. è fiv+, rifaremo il test anche per questo. Questa attesa non ci voleva, non vedo l'ora di farle ecografia ed esame del sangue martedì. Mi date qualche consiglio se potete? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
RBC /µL 7.180.000 5.300.000 - 10.000.000
Hb g/dl 9,7 8 - 14 Hct % 29,7 32 - 48 MCV µL 41,4 39 - 55 MCH pg 13,5 13 - 18 MCHC g/dl 32,7 30 - 36 RDW % 14,9 14 - 19 WBC/µL 3.700 5.500 - 18.000 C. corr. WBC/µL 0 NEUTROFILI BANDA/µL 0 0 - 300 NEUTROFILI SEGMENTATI/µL 2.146 2000 - 12500 LINFOCITI/µL 1.480 1000 - 7000 MONOCITI/µL 0 0 - 850 EOSINOFILI/µL 74 0 - 1000 BASOFILI/µL 0 0 - 100 PLT K/µL 358 300 - 600 MPV fl 8,8 4 - 6 Pct % 0,31 0,4 - 0,9 PDW % 47 6 - 20 STIMA PLT: EMOPARASSITI: aPTT sec . 13,5 - 30 PT sec. 8,4 - 10 FIBRINOGENO mg/dl 150 - 300 |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Mi dispiace, io di esami proprio non ci azzecco un tubo, aspettiamo che qualche illuminato rissponda!
Mi dispiace molto, conosco bene l'ansia che si prova. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Ciao !
Credo ci sia una infiammazione allo stomaco, probabilmente causata dal pelo che poi ha vomitato ! Il fatto che i globuli bianchi siano bassi è proprio perchè "si consumano" andando a combattere l'infiammazione. Per l'ematocrito, cioè HCT potrebbe essere carenza di vitamina B (o un mucchio di altre cose.....), probabilmente il pelo che aveva nello stomaco e il vomito ha ridotto l'assimilazione di qualche sostanza. I valori però sono di poco sballati.....secondo me martedì sarà ok !!! Noi oltre al pensero dei mici fiv (di cui uno con tutto il naso pieno di graffi della sorella......sarà il caldo che da alla testa !) abbiamo anche il cane del papà della mia morosa con tutti i linfonodi gonfi, da ieri zoppica un pochino e mangia meno. Martedì analisi del sangue per sospetto linfoma o lesmaniosi....... Stai tranquilla !!!!!!!!! Ciao ! P.S. Io ho una gattina che vomita quasi tutti i giorni.....mentre la gatta di mia mamma di 20 anni è stata un periodo, (o meglio 2 anni) che vomitava (anche pelo) tutti i giorni ! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Intanto, martedì arriva presto e vedrai che la visita ti conforterà. Il fatto che vomiti i boli ti dovrebbe già tranquillizzare: con il caldo, si lecca di più e (grazie al cielo!) espelle i peli. Io "all'uopo" in estate faccio scorte di erba gatta. I globuli bianchi in eccesso sono indice di infiammazione, in difetto, in un superlavoro dei globuli causa alterazione dell'organismo (può essere gastrite o anche stress). Ha preso farmaci, ultimamente? Hai cambiato menu? Queste cose potrebbero giustificare la leggera anemia...Comunque, i valori non sono sballatissimi e tutto il resto va bene. qualunque cosa sia, non è cosa grave.
Tienici al corrente. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Grazie Gianni e grazie Aurora, spero tantissimo sia così. Non ci sono stati cambiamenti di dieta, nè farmaci, l'unico grosso cambiamento è stato il trasloco e con questo il cambio di abitudini, però mi sembrava avesse reagito bene fin da subito.
Poi i problemi di stomaco non sono una novità, specie in primavera ed estate ha spesso avuto episodi di vomito e gastriti. Magari lo stress del trasloco potrebbe aver peggiorato la situazione. Ora sta prendendo l'antibiotico da tre gg e come mi aspettavo oggi ha fatto feci morbide. Speriamo di smettere presto pure questo. Vi farò sapere, grazie! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Ho trovato un prodotto della vet service antianemico e immunotimolante, AI - ANTI-ANEMICO ED IMMUNOSTIMOLANTE - INTEGRATORE IN POLVERECome immunostimolante è particolarmente indicato nei cuccioli che non siano stati allattati o che abbiano una crescita stentata, negli animali convalescenti e negli anziani; come antianemico è utile soprattutto negli animali con anemie dovute a carenze o a malattie renali croniche.
Proteine del siero di latte delattosato - lievito di birra - ac. alpha lipoico - vitamina A - vit. E - vit. B1 - vit. B2 vit. B6 - vit. B12 - biotina - vit. C ac. folico - betacarotene - rame - selenio - ferro - curcuma - valina - leucina - isoleucina: tanti componenti per un risultato importante. Secondo voi è un buon prodotto? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Ciao !
Direi di si.... in particolare per la vitamina B che dovrebbe stimolare la produzione di globuli rossi. Dato che è immunostimolante non lo darei a Charlotte che è Fiv+ senza sintomi ! Vedrai che martedì sarà in forma !!!!!!!!!!!! Ciao ! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
I boli di pelo irritano molto la mucosa gastrica, dopo la fine della cura dai pasta al malto tre volte a settimana. Chiedi al veterinario anche di fare una ricerca per l'emobartonella, non si sa mai...
Incrocio tutto! Quando tutto crolla, viene voglia di buttarsi insieme... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Stamattina Sophie mi sembrava meglio però poco fa ha avuto una scarica di dissenteria, già ieri pomeriggio aveva fatto feci più morbide, ma formate, ma ora proprio dissenteria. Potrebbe essere stato l'antibiotico? sta prendendo clavaspetin, l'ultima volta che l'aveva preso aveva dato feci molli, ma non scariche. Le sto dando anche il remover è contiene vasilina. Spero tanto sia questo. Ho tel alla clinica e mi ha detto di sospendere fino a domani che facciamo ecografia. Lei ha sempre avuto intestino delicato,in questi giorni comunque le davo anche i fermenti normailia. Che sfortuna! proprio il giorno di ferragosto. La dott ha detto di portargliela solo se non mangia. Almeno per quello sta mangiando.... Sono preoccupatissima
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|