![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Il comportamento dei vostri a-mici Se avete dubbi, domande o esperienze sul comportamenteo dei vostri a-mici postate qui. ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Qualcuno mi spiega cosa succede a un gatto maschio dopo la sterilizzazione? Nel senso che rimane sempre lo stesso caratterialmente? Qualcuno mi ha detto che diventano più tranquilli e meno gironzoloni e aggressivi...voi che dite?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Sinceramente non ho visto nessuno di questi aspetti nel mio... ha sempre avuto voglia di scappare dalla porta di casa e la cosa non gli è passata; secondo me dipende molto anche dal carattere.
ps. l'hai ritrovato? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Solitamente diventano più tranquilli, è vero, ma dipende da gatto a gatto.
Sicuramente si allontanano molto meno da casa, non vanno dietro alle micie in calore. Non sporcano, non si accoppiano, non sono soggetti ad alcuni tumori. Insomma, tutti lati positivi. Catullo, Forrest, Nymeria, Koon, Horus, Eden, Yoda, Miele, Tigro, Spartaco: Micini. Liquirizia, Pat: Coniglietti. Bianca: Cagnolona. Gannicus: cricetino. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
No cara Nicoletta, ho avuto un paio di chiamate, ma nulla di fatto. La mia ricerca però continua. Ho saputo di tanti gatti ritrovati anche dopo tanto tempo.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Certo, mi ricordo di una storia raccontata qui sul forum di un gatto che si era perso ed era in una colonia felina, dopo anni è tornato a casa... insomma, non perdere mai la speranza!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Per favore raccontatemi le vostre esperienze
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Io ho due gatti maschi e entrambi non hanno cambiato carattere dopo la sterilizzazione.
L'unico giorno "gramo" fu proprio quello dell'operazione, una volta tornati a casa e svegliati dall'anestesia, uno prese a soffiarmi (non lo faceva mai) appena mi avvicinavo, l'altro dava testate contro la porta della portatina e una volta uscito si è ficcato sotto il letto da dove non è uscito fino al giorno dopo. Però il giorno dopo sono tornati entrambi normali ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Briciola, (che è un lui), è cambiato da matti: era coccolone ma particolarmente aggressivo nei confronti degli altri membri della colonia. Castrato, però, è cambiato tantissimo: ancora più coccolone, mattacchione, tranquillo con gli altri mici, (che memori lo evitano ancora come la peste), e chiacchierone: ora emette versetti per qualunque cosa! Lenny, diversamente, gatto di casa e non di colonia, pacifico e giocherellone era e pacifico e giocherellone è rimasto. Credo dipenda dal carattere di ognuno...
"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Grazie mille a chi mi ha risposto. Ma ditemi cosa succede se un gatto sterilizzato incontra uno che non lo é. Tende comunque a litigare con gli altri gatti?
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
No. Ti posso dire la mia esperienza: nella mia colonia ci sono tre maschi, di cui due sterilizzati, (uno è Briciola). Nessuno si attacca con nessuno: non c'è problema di territorio, (il cortile è grande e poi c'è il parco), nè di cibo, (in strabbondanza per tutti), e le femmine sono tutte castrate. Quindi... niente zuffe. Al massimo potrebbero soffiarsi, ma è raro che un gatto scelga di arrivare "alle mani".
"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|