Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 23-08-2016, 11:51   #1
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,143
Predefinito feci molli: dopo quanto preoccuparsi?

Ciao a tutti,
la mia gatta ha iniziato ieri ad avere una specie di diarrea, con tre scariche abbastanza ravvicinate. Oggi non ha avuto scariche, però ancora cacca molle dopo circa 4 ore dalla colazione.

Non sapendo bene che fare, ho iniziato a somministrarle Florentero.

Lei di solito mangia circa 150g di umido completo vario (Lily's kitchen, CatzFinefood, Mac's, Feringa) e qualche volta alla settimana il coniglio crudo (dato che suo fratello fa la BARF). Ha sempre fame ed è un'abbuffina, tanto che avevo iniziato ad aumentare un po' le dosi per vedere se si calmava. Ogni tanto ha episodi di vomito quando le do carne cruda, secondo me perché non mastica bene e si abbuffa, però finora non aveva mai avuto problemi di diarrea o feci molli. Per ora è vispa, affamata e non sembra avere problemi di altro tipo.

La mia ipotesi è che o qualcosa che ha mangiato le ha fatto male (la carne cruda, il mix di vario umido, fra cui c'era una referenza nuova di pollo della MAC's, qualcosa che abbia leccato dalle pentole dato che è un'aspirapolvere e non sempre riesco a controllarla) oppure che abbia preso un colpo di freddo dato che mattina e sera c'è un certo sbalzo termico..

Premetto che non vorrei portarla dal vet se non necessario, dato che il suo vet rientra la settimana prox e in clinica non la conoscono e temo le diano crocchi medicati o qualcosa del genere, però dopo quanto tempo secondo voi è da preoccuparsi se le feci rimangono molli?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-08-2016, 12:42   #2
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,482
Predefinito Re: feci molli: dopo quanto preoccuparsi?

Se sta migliorando continua col florentero, secondo me può essere stato qualcosa del cibo o che ha mangiato in giro, introduci con cautela la pappa nuova più avanti quando si sarà ristabilita così verifichi se e' quello che non digerisce.
Un bacio ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-08-2016, 13:53   #3
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,143
Predefinito Re: feci molli: dopo quanto preoccuparsi?

Quote:
Originariamente inviato da babaferu Visualizza Messaggio
Se sta migliorando continua col florentero, secondo me può essere stato qualcosa del cibo o che ha mangiato in giro, introduci con cautela la pappa nuova più avanti quando si sarà ristabilita così verifichi se e' quello che non digerisce.
Un bacio ba
per ora non vedo granché miglioramento, dopo pranzo ha fatto ancora una scarichina.. dopo quanto il Florentero dovrebbe fare effetto?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 23-08-2016, 15:53   #4
Profilo Utente
Ritpetit
Supergatto
 
Utente dal: 02 2016
Regione: Liguria
Sesso: Uomo
Gatti: 2
Messaggi: 2,762
Predefinito Re: feci molli: dopo quanto preoccuparsi?

Per il mio Birba, quando ha avuto cacca molla per quasi un mese (e aveva solo 3 mesi, povero piccino) prima di scoprire che aveva la giardia, oltre a Florentero il Vet mi aveva dato anche il Bimixin (che ho usato anche io alcuni anni fa in giro per l'Asia).
E' un antibiotico intestinale, ma ti suggerisco di chiedere prima al tuo veterinario (magari anche solo per telefono) prima di darglielo.
Io gliene avevo dato meno di 1/4 di pastiglia 2 volte al giorno, ma per un gatto adulto 1/4 direi è la dose giusta.


Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido
Ritpetit non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 24-08-2016, 07:55   #5
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,143
Predefinito Re: feci molli: dopo quanto preoccuparsi?

Per ora fortunatamente l'episodio sembra rientrato.. stamattina feci ben formate.
Se la cosa fosse chiusa qui (speriamo), mi consigliate di andare avanti comunque con il Florentero per 7 giorni, come scritto sulla confezione?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-08-2016, 15:51   #6
Profilo Utente
MOMIMIMI
Gattino
 
L'avatar di  MOMIMIMI
 
Utente dal: 06 2016
Paese: N/A
Regione: Emilia Romagna
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 136
Predefinito Re: feci molli: dopo quanto preoccuparsi?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Per ora fortunatamente l'episodio sembra rientrato.. stamattina feci ben formate.
Se la cosa fosse chiusa qui (speriamo), mi consigliate di andare avanti comunque con il Florentero per 7 giorni, come scritto sulla confezione?
si si continua, anche perché sono solo fermenti, non gli fanno assolutamente male!
7 giorni li farei ..
MOMIMIMI non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-08-2016, 16:44   #7
Profilo Utente
MelaVerde
Gattino
 
L'avatar di  MelaVerde
 
Utente dal: 07 2016
Regione: Calabria
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 308
Predefinito Re: feci molli: dopo quanto preoccuparsi?

Quote:
Originariamente inviato da alimiao Visualizza Messaggio
Per ora fortunatamente l'episodio sembra rientrato.. stamattina feci ben formate.
Se la cosa fosse chiusa qui (speriamo), mi consigliate di andare avanti comunque con il Florentero per 7 giorni, come scritto sulla confezione?
Certamente, non le fanno male, anzi!
Io quando davo l'antibiotico alla mia, continuavo i fermenti dopo la terapia, anche se faceva feci ben formate. Oltretutto non sono mai riuscita a darle il Florentero, perchè non riuscivo a dosare il siringone per il suo peso, e presi i fermenti in gocce per neonati (sotto consiglio della farmacista). Era un po' sovraddosato, ma essendo fermenti non hanno mai fatto danno.


S I C ◆ P A R V I S ◆ M A G N A


I love you, Crash!
MelaVerde non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 25-08-2016, 17:25   #8
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,143
Predefinito Re: feci molli: dopo quanto preoccuparsi?

Quote:
Originariamente inviato da MelaVerde Visualizza Messaggio
Certamente, non le fanno male, anzi!
Io quando davo l'antibiotico alla mia, continuavo i fermenti dopo la terapia, anche se faceva feci ben formate. Oltretutto non sono mai riuscita a darle il Florentero, perchè non riuscivo a dosare il siringone per il suo peso, e presi i fermenti in gocce per neonati (sotto consiglio della farmacista). Era un po' sovraddosato, ma essendo fermenti non hanno mai fatto danno.
Il Florentero io lo do in pastiglia e piace tantissimo!

Da due giorni sembra che le feci siano tornate ben formate, anche se nell'ultima volta, l'ultimissima parte era un po' molliccia..

Mi chiedo se per caso anche un cambiamento nella quantità di cibo possa dare feci molli? siccome lei ha sempre fame avevo iniziato ad aumentare un po' le dosi.. senza strafare, diciamo un 30 grammi in più al giorno..
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara