![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti,
finalmente dopo mille ansie e resistenze forse ho trovato una cat-sitter che mi pare faccia al caso mio. (Colloquio, conoscenza gatti, dieta BARF, tutto bene, promossa!). Il problema è questo: il suo compagno (che vive in montagna e ha sei gatti a pelo lungo) ha avuto un'infestazione da pulci quest'estate.. trattata più volte con antiparassitari e bonifica ambientale. Ora uno dei gatti ha una dermatite da prurito non ben chiara, il vet sospetta un'allergia al morso di pulce, o forse una allergia alimentare.. il mio gatto però non è coperto da antiparassitario, perché essendo allergico un po' a tutto il vet omeopata aveva consigliato di non dargli robe chimiche (in passato era stato pesantemente bombardato con stronghold e aveva avuto una dermatite forse dovuta a reazione avversa). Insomma il mio dilemma è questo: secondo voi c'è rischio che la pet-sitter mi porti delle pulci? C'è da dire che lei non vive con il suo compagno ma lo vede saltuariamente, e a casa ha una gatta anch'essa a pelo lungo, che però non ha avuto pulci (però non so se sia coperta da antiparassitario o no). |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Mah, secondo me no; però giusto per essere preparati a tutto (inclusa l'invasione degli alieni) potresti fare un giretto blando blando di olio di Neem ai tuoi 2 gatti, giusto per non dare cose più pesanti e di sintesi che potrebbero innescare qualche reazione avversa nel tuo miciotto allergico. Così stai più sicura.
P.s.: complimenti per la cat-sitter esperta di barf. Io faccio la cat-sitter, ma penso guarderei storto il proprietario che mi dicesse che devo cimentarmi a pesare tot carne di muscolo, tot frattaglie, tot verdure, frullargliele ovviamente e poi aggiungere mezzo cucchiaino di farina d'ossa. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Il rischio pulci c'è sempre, le possiamo portare in casa in ogni momento tramite uova che possiamo raccogliere con le scarpe.
Birba è entrato in casa nostra senza un parassita, dopo un mese gli ho visto un paio di pulci addosso senza che lui abbia mai messo il musetto fuori. Visto che la Pippi, residente da mia sorella (dirimpettaia) non ne aveva neanche una, non possiamo che avercele portate noi in casa. Questo può succedere quindi a chiunque pur prendendo precauzioni. c'è da dire che come stagionalità dovrebbe essere un po' più difficile, ma il consiglio di Serena mi sembra saggio e con decisamente poche controindicazioni. D'altronde se stanno in casa non userei preventivamente un antipulci chimico (giusto per distinguerlo, visto che ogni sostanza è "chimica" anche se fitoterapica), poichè comunque il trattamento per debellarle è praticamente lo stesso di una eventuale prevenzione Sogno di risentire il tuo musetto sul mio viso. Il mio cuore sarà sempre con te, questa sarà sempre casa tua. Buona Fortuna Pedro, mio micione desaparecido ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
Comunque lei conosceva la Barf perché ha dato carne cruda a una sua gatta che stava poco bene, e anche una sua amica che alleva dà Barf ai suoi gatti (su consiglio di indovinate chi? Bettio!!) |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
Aaaahhhh, io tendevo già ad immaginarmi una cosa difficilissima alle prese con bilancini, polverine varie, tagli sanguinolenti e... imprecazioni di accompagnamento. Ma il Felini si può congelare, dopo essere stato mischiato alla pappa? ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Sarebbe meglio non congelarlo, ma se si fa saltuariamente non penso possa essere grave!
Nemmeno io mi preoccuperei per qualche giorno sbilanciato! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
io avevo sentito di gente che surgela il Felini, e se non mi sbaglio c'era anche nel libro sulla BARF della Fiedler.. però non ho mai provato.
Comunque non ce n'è, anche su uno scrive in "Richieste di aiuto generiche" un post dal titolo PULCI si va sempre a finire a parlare di BARF ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
parassito il post, dato che siamo in tema di parassiti. e barf. ma vabbè.
quando ho messo lo stronghold al miciolino trovatello nuovo, ho rifatto un giro di stronghold a tutti quanti per averli coperti. ai due vecchi però ho messo una pipetta in due, pensando.. poverini col loro fegato, questo è veleno, ecc.. pensando che tanto le pulci non le hanno, e mezza basta a fare da repellente o coprirli un paio di settimane mentre l'antipulci agisce sul piccolo e gli altri. secondo voi ha senso? ![]() Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Non lo so
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|