![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti
mi sto preparando psicologicamente all'organizzazione di un viaggio con trasloco in Spagna; non è ancora sicuro che succeda, ma voglio essere preparata e porto le mie due bestie ![]() ![]() In macchina potrei reagire ad eventuali problematiche ad alle puzze varie sono abituata ![]() Certo che 11 ore con due gatte che strillano come delle indemoniate... forse arriverei all'incrocio sotto casa e poi mi verrebbe un esaurimento nervoso ![]() Il viaggio più lungo che hanno fatto è stato di 40 minuti e quando siamo arrivate alla clinica avrei volentieri fatto una flebo di Xanax ![]() Inoltre.... se in aereo devo per forza avere il passaporto (che significa chip + antirabbia) magari via strada riesco ad evitarlo.... Cosa ne pensate? mi serve un aiutino Grazieeeeee Psycho ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
CONTRO AEREO: In aereo, QUASI tutte le compagnie aeree, non permettono di tenere in cabina animali, il che significa stiparli al freddo e in mezzo al rumore come sacchi di spazzatura.
PRO AEREO: in un paio d'ore te la sbrighi. Li sedi e via. Arrivate a destinazione, lasciale sgolare e spuzzettare quanto vogliono: una volta a casa è fatta. CONTRO AUTO: pipì, pupù, mangiare, bere, sgranchirsi le zampette... E se ti scappano accidentalmente?? PRO AUTO: non ha i contro dell'aereo.... COSA FAREI IO: aereo. Parlerei con un veterinario per sedarle last second e via. "La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
controllato: la compagnia aerea che userei permette solo in cabina
Ho letto che la sedazione non è proprio indicata, molte compagnie non accettano animali sedati ed è pericoloso per il controllo della temperatura corporea... Psycho ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Quindi vai con l'aereo! E' la soluzione migliore, anche se la pressione, la temperatura etcetcetc non son fattori da sottovalutare.
"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Io invece credo che andrei in macchina e mi procurerei un gabbione come quelli per i cani, in modo che le micie possano muoversi ed anche usare la lettiera: abbasserei cioè i sedili, metterei loro nel bagagliaio e gli scatoloni sui sedili posteriori!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
..... grazie dei suggerimenti.... continuo a pensare cosa è meglio per loro
in aereo vedo che consigliano di arrivare in areoporto 2/3 ore prima per eventuali disguidi (check in obbligatorio al bancono, no online) + 2 ore di volo + tempo per valigie e varie + viaggio in macchina fino a destinazione finale di un'altr ora e mezza, totale 7 ore contro 11/12 in macchina Potrei usare qualche cosa al posto della sedazione... visto che non è permessa dalla compagnia aerea... tipo fiori di Bach (qualche suggerimento?) Feliway sul trasportino? Psycho ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Il feliway, nel mio caso, si è dimostrato uno spreco di soldi, ma puoi tentare! Non tutti i mici sono uguali.
"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Dove vai in Spagna? Io l'adoro
![]() Sono andata spesso in Spagna in aereo negli ultimi anni e spesso ho visto gatti o piccoli cani viaggiare in cabina, erano tutti tranquilli. Certo per i cani è più facile perché ho visto che fino a poco prima dell'imbarco li lasciano liberi, un gatto invece sta chiuso tutto il tempo. Due ore prima in aeroporto comunque anche se imbarchi i bagagli e devi fare check in per la mia esperienza sono più che sufficienti, io tendo sempre a tenermi larga con i tempi ma poi ho sempre un sacco di tempi morti. Anche per il ritiro valigie ho sempre aspettato poco. Da che aeroporto partiresti? Io credo che andrei in aereo, ma se scegli l'auto quella del gabbione mi sembra un'ottima soluzione. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Te la butto là (magari per confonderti ancora di più le idee): dato che i gatti non sono come i cani, e che, non sedate, le due micie in cabina potrebbero miagolare per tutto il viaggio, perché non dai un'occhiata al sito della GNV, che effettua il servizio marittimo da Genova a Barcellona, con un occhio di riguardo anche agli animali domestici?
Tempo di viaggio 17 ore, macchina al seguito. Dormi e mangi e ti rilassi a bordo, lettiera nel bagnetto e, con guinzaglino,volendo ti fai una passeggiata sul ponte. Ho lavorato tanti anni per un TO specializzato per la Spagna, e questo era uno dei mezzi preferiti dai clienti con auto o animali o entrambi... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
![]() Diciamo che quando le mie bestiacce partono a smergolare non ce n'è più per nessuno e 17 ore... potrebbero sbatterci fuori ![]() Da Bologna a Genova in auto sono comunque un bel pò di ore.... Ci penso... Psycho ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|