Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Richieste di aiuto generiche

Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 06-05-2017, 11:12   #1
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 514
Predefinito Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Buongiorno a tutti!

Come accade ogni volta che facciamo un controllo veterinario, per un problema risolto, ne nasce uno nuovo e peggiore
Questa volta, la veterinaria ha ipotizzato che il gatto abbia insulino resistenza (perchè l'analisi delle urine dava valori altissimi, poi rientrarti nei giorni successivi facendo la prova a casa con le strisce reattive), e che se non dimagrisce potrebbe diventare diabete.
Volevo chiedere a voi che magari ci siete passate o ne sapete più di me...il Ribes pet (olio di ribes) può essere dato in caso di diabete/insulino resistenza? Perchè io glielo do a cicli per tenere a bada (egregiamente) il granuloma...però ora, dal momento che so che il cortisone non va dato in caso di diabete, e che il ribes pet è un cortisone naturale, non so se continuare. Che voi sappiate alza la glicemia anche l'olio di ribes?


La mia speranza comunque è che i risultati fossero sfalsati dal fatto che il gatto era più che agitatissimo (e sappiamo che il glicogeno si alza con lo stress), aveva inizato ad agitarsi già al mattino (aveva capito che al pomeriggio saremmo andati dalla veterinaria ), nel tragitto si è fatto pipì addosso (e addio cistocentesi a vescica piena), una volta lì al momento del prelievo del sangue è diventato un demonio, tanto che hanno dovuto sedarlo con l'iniezione...poi prelievo ed ecografia...e infine dopo un'oretta cistocentesi per prelevare la poca urina prodotta finchè eravamo lì. Risultato glicosuria a 1000. Io voglio sperare che sia stato a causa di tutto quello stress, perchè appunto nei giorni successivi, con le strisce reattive per la glicosuria era tutto ok... la vet però mi ha detto che potrebbe avere insulino resistenza, e che siccome è un po' ciccetto dovrebbe dimagrire (cosa difficile visto che bisognerebbe trovare un altro monoproteico senza pollo, perciò sono nel panico


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-05-2017, 11:49   #2
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Ciao Psiche, sto provando a cercare qualcosa sull'associazione ribes nigrum e diabete, perché non ne so molto, ma non riesco a trovare nulla

Secondo me la glicosuria è proprio possibile che sia stata causata dall'agitazione, però è anche vero che non si può escludere niente a prescindere. Tu nel dubbio cerca di farlo scendere un po' di peso. Che monoproteico mangia al momento?

Rettifico, ho trovato questo:

http://www.adpmi.org/p/il_medico_risponde_1

e anche questo, anche se il sito che riporta la notizia sembra tutt'altro che affidabile, cita il Daily Mail:

http://www.ladyblitz.it/salute/diabe...ulina-1612800/

Ultima Modifica di Xiaowei; 06-05-2017 at 11:53.
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-05-2017, 13:33   #3
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 514
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Purtroppo anch'io ho cercato in internet ma ho trovato tutto e il contrario di tutto Ci sono siti in cui viene detto che l'acido gamma-linolico fa bene in caso di insulino resistenza, altri in cui si dice che è sconsigliato perchè aumenta la glicemia...non ci capisco più niente

Il fatto del perder peso è un macello...adesso mangia crocchette Farmina Low Grain al merluzzo e un po' di umido Forza 10 monoproteico tonno (sappiamo che tollera merluzzo, tonno, alici, per altre proteine non ho ancora fatto le prove di tolleranza)... il guaio è che pur mangiando poco (circa 55gr di crocche e 25 di umido) è via via aumentato di peso...adesso è arrivato a 7kg e mezzo, ha preso mezzo kg in un anno...di anno in anno è sempre più grande (che poi non sembra grasso, è proprio grosso, tanto che la vet ha ipotizzato anche -ipotesi remota, l'ultima spiaggia- che sia una rara patologia per cui iperproduce ormone della crescita pur essendo adulto...ma non ci sono test da fare, quindi non si sa...). Ora dovrebbe provare a perdere un po' di peso, ma non potendo magiare pollo (che compone i cibi meno calorici) è un disastro... volevo tentare con l'agnello, ma ho visto che le crocchette monoproteiche all'agnello sono ancora più caloriche, e non basta diminuire la quantità, perchè sotto a un certo livello non si può andare, o verrebbero a mancare altri nutrienti tipo vitamine, taurina ecc...


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-05-2017, 14:14   #4
Profilo Utente
Xiaowei
Supergatto
 
L'avatar di  Xiaowei
 
Utente dal: 10 2015
Paese: Roma
Regione: Lazio
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 4,344
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Secondo me mangia troppe crocchette, andrebbero diminuite quelle in favore dell'umido
Xiaowei non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 06-05-2017, 14:34   #5
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Ciao Psiche, le proprietà antinfiammatorie del ribes dovrebbero dipendere dal fatto che stimola le ghiandole surrenali a produrre più cortisolo. Il cortisolo può avere un effetto iperglicemizzante, se è prodotto in eccesso o comunque non bilanciato da altri ormoni/meccanismi.
Non ho la minima idea se il Ribes Pet nelle dosi normalmente utilizzate sia tanto "potente" da far innalzare la glicemia o creare un qualche scompenso.

Il valore della glicosuria nel gatto purtroppo non è di grande aiuto.
Vi è presenza di zucchero nelle urine (glicosuria) quando la glicemia supera i 300.
Una glicemia a 290 è decisamente alta ma il test della glicosuria è negativo...
Per valutare una situazione di diabete/insulino resisitenza è opportuno misurare la glicemia, possibilmente a casa per evitare una situazione di stress.
Però un gatto con un diabete scompensato tende a dimagrire e a perdere massa muscolare, il tuo invece continua a ingrassare... Ancora, tende a bere molta acqua e fare molta pipì.

Sull'alimentazione, il tuo gatto mangia tante crocchette e pochissimo umido.
Per farlo dimagrire dovrebbe essere il contrario...
Zampetta16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-05-2017, 21:36   #6
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 514
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Lo so ragazze, dovrebbe mangiare più umido...ma non me lo posso permettere economicamente
Adesso ne mangia 50 gr di umido (più 55 di crocchette), oltre non posso proprio andare purtroppo

Zampetta, come si misura la glicemia a casa? CI sono dei kit?


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-05-2017, 22:48   #7
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Quote:
Originariamente inviato da psiche Visualizza Messaggio
Lo so ragazze, dovrebbe mangiare più umido...ma non me lo posso permettere economicamente
Adesso ne mangia 50 gr di umido (più 55 di crocchette), oltre non posso proprio andare purtroppo

Zampetta, come si misura la glicemia a casa? CI sono dei kit?
Ehm, non è che l'umido faccia dimagrire... se dai più umido, diminisci il secco.
In linea generale, 10 gr di secco corrispondono a 40 gr di umido.
Visto che l'obiettivo è far dimagrire il gatto, ad esempio, togli 10 gr di secco e aumenti di 30 gr l'umido, lo sazia di più e l'apporto calorico diminuisce.

Parliamo del costo.
Quanto costa al chilo l'umido che dai al tuo gatto?
Hai mai provato a comprare confezioni più grandi e congelare in monoporzione?
Il gatto ti mangia il cibo scongelato?
Le confezioni più grandi al chilo costano meno di quelle più piccole.
Acquisti solo nei market o anche in pet shop oppure on-line?
Insomma, se ti serve una mano per trovare del cibo valido senza spendere di più - o forse meno - magari possiamo aiutarti
Zampetta16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 08-05-2017, 23:00   #8
Profilo Utente
Zampetta16
Moderatore
Sostenitore
 
L'avatar di  Zampetta16
 
Utente dal: 03 2017
Regione: Sardegna
Gatti: 2
Messaggi: 1,902
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Quote:
Originariamente inviato da psiche Visualizza Messaggio
Zampetta, come si misura la glicemia a casa? CI sono dei kit?
Prima m'è partito l'invio...
Il tuo gatto ha dei sintomi che facciano pensare al diabete, a te o al tuo vet?
Sottolineo che non sono un vet nè ho esperienza diretta con un gatto diabetico.
Però sono diabetica e molto curiosa
Un utente del forum ha parlato del suo gatto diabetico e ho letto un po' per informarmi.
Quindi quello ti dico a riguardo prendilo con le pinze.
Da quel che ho visto, per misurare la glicemia al gatto si utilizzano i misuratori di noi umani.
Hai qualcuno che possa prestartelo, insieme a strisce e pungidito?
Il tuo vet ne ha uno nell'ambulatorio e può mostrarti come fare?
Zampetta16 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2017, 13:46   #9
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 514
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Quote:
Originariamente inviato da Zampetta16 Visualizza Messaggio
Ehm, non è che l'umido faccia dimagrire... se dai più umido, diminisci il secco.
In linea generale, 10 gr di secco corrispondono a 40 gr di umido.
Visto che l'obiettivo è far dimagrire il gatto, ad esempio, togli 10 gr di secco e aumenti di 30 gr l'umido, lo sazia di più e l'apporto calorico diminuisce.

Parliamo del costo.
Quanto costa al chilo l'umido che dai al tuo gatto?
Hai mai provato a comprare confezioni più grandi e congelare in monoporzione?
Il gatto ti mangia il cibo scongelato?
Le confezioni più grandi al chilo costano meno di quelle più piccole.
Acquisti solo nei market o anche in pet shop oppure on-line?
Insomma, se ti serve una mano per trovare del cibo valido senza spendere di più - o forse meno - magari possiamo aiutarti
innanzitutto scusa per il ritardo enorme nella risposta!
Sì, lo so che l'umido non fa dimagrire, queste sono le dosi che mi ha dato la veterinaria...prima aveva più secco a disposizione (gli mettevo in ciotola 70 gr, lui si è sempre gestito, non finisce mai quello che ha a disposizione se è troppo) e spesso sforava (arrivava a mangiarne anche 60-65gr) ora invece ha 55gr tassativi.
L'umido che mangia adesso è il Forza10 monoproteico al tonno (comprato in pet shop,perchè su zooplus non c'è)...costa 1,89euro per 170 gr (in realtà poi nella scatoletta i grammi effettivamente contenuti sono 150-155, ladri!!) e non esistono scatolette più grandi... i monoproteici sono sempre in scatolette piccole... gliene dò la sua porzione e il resto lo congelo, e scongelo ogni giorno il suo pezzetto.

In realtà oltre al tonno potrebbe mangiare (dico potrebbe perchè ho provato a dargli questi pesci in forma pura -comprata dal pescivendolo,surgelata e cotta in padella-ma mai sottoforma di umido per gatti) alici, pesce bianco (merluzzo e orata,che però non gradisce), e forse salmone (dato negli ultimi 10 giorni, non dà problemi gastro-intestinali ma forse prurito, non capisco...).

Tra l'altro devo trovare qualcosa di diverso, perchè il Forza10 gli è venuto a noia e me lo snobba lui andrebbe matto per l'umido Hill's Z/D, quello fatto di idrolisato! L'ha mangiato per 5 anni, ora pensavo facesse le feste potendo mangiare un umido "vero"...dopo 5 mesi di Forza 10 al tonno, qualche giorno fa per il suo compleanno gli ho rifatto assaggiare lo Z/D ed è andato in brodo di giuggiole

Se riesci a consigliarmi qualcosa te ne sarei grata ...


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 04-06-2017, 13:51   #10
Profilo Utente
psiche
Gatto
 
L'avatar di  psiche
 
Utente dal: 02 2011
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 514
Predefinito Re: Ribes Pet e Diabete/Insulino resistenza

Quote:
Originariamente inviato da Zampetta16 Visualizza Messaggio
Prima m'è partito l'invio...
Il tuo gatto ha dei sintomi che facciano pensare al diabete, a te o al tuo vet?
Sottolineo che non sono un vet nè ho esperienza diretta con un gatto diabetico.
Però sono diabetica e molto curiosa
Un utente del forum ha parlato del suo gatto diabetico e ho letto un po' per informarmi.
Quindi quello ti dico a riguardo prendilo con le pinze.
Da quel che ho visto, per misurare la glicemia al gatto si utilizzano i misuratori di noi umani.
Hai qualcuno che possa prestartelo, insieme a strisce e pungidito?
Il tuo vet ne ha uno nell'ambulatorio e può mostrarti come fare?
L'unico sintomo sarebbe un aumento dell'appetito...però ingrassa (mentre so che in genere i diabetici dimagriscono pur mangiando tanto); la sete è leggermente aumentata, ma una cosa assolutamente non sproporzionata, e metto in conto possano essere le crocchette al pesce più salate rispetto a quelle che mangiava un tempo (hill's Z/D). Quello che ha messo in allarme è stato l'esame, nel sangue i valori erano alti, ma soprattutto nelle urine. Però come ho descritto, era in una situazione di super-super-stress (mai visto così indemoniato)e inoltre sedato.

Non ho nessuno che mi possa prestare il kit per la misurazione della glicemia...
boh, terrò d'occhio i sintomi e spero non peggiori... mi piacerebbe dimagrisse, ma non so come fare, meno di così non riesco a farlo mangiare (soffre di picacismo e se non ha pappa a disposizione inizia a mangiare tutto quel che trova in casa, polvere, pezzi di tappeto, cartone, plastica....)


Un cane è prosa... Un gatto è poema.
(J. Burden)
psiche non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:29.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara