Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 07-06-2017, 13:18   #1
Profilo Utente
ali4611
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2017
Paese: Sondrio
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Messaggi: 47
Predefinito Possibile prolasso rettale

Ciao a tutti...
Ho da una settimana una gattina di circa tre mesi emmezzo.
Fin dal primo giorno le feci sono belle e le fa circa due volte al giorno.
Qualche giorno fa siamo andate dalla veterinaria per un controllo generale e, oltre a un collirio, le ha prescritto lo Stronghold in quanto, nonostante avesse già fatto in precedenza Stronghold, Milbemax e Procox, aveva ancora il lancino un po' gonfio.
Lei ha appetito e mangia prevalentemente umido Feringa.
Oggi per la prima volta ho notato che, in alcuni momenti, ha la parte interna all'anno di fuori (non so come spiegarlo), si lecca spesso le parti intime e questa mattina ha sporcato un po' di feci le nostre lenzuola... cosa potrebbe essere? Dite che potrebbe essere un lieve prolasso?
Grazie mille
ali4611 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 13:37   #2
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

senza vedere non saprei, magari potresti mandare una foto alla vet? ma ti ha prescritto l'antivermi senza fare esami delle feci, solo perchè la pancia è gonfia?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 15:01   #3
Profilo Utente
7M
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

Prolasso o protrusione? Cioeˋ la parte che si vede é "sanguinolenta" e molliccia (scusa ma non so spiegarmi bene) o tipo ampolla sporgente??
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 15:09   #4
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,482
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

Quote:
Originariamente inviato da linguadigatto Visualizza Messaggio
ma ti ha prescritto l'antivermi senza fare esami delle feci, solo perchè la pancia è gonfia?
stesso dubbio....
benvenute, come si chiama la miciolina?
baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 15:25   #5
Profilo Utente
ali4611
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2017
Paese: Sondrio
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Messaggi: 47
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

Si la veterinaria mi ha prescritto l'antivermi senza nessun esame delle feci solo toccando la pancia...
Sembra che abbia solo l'ano un po' gonfio e in alcuni momenti è come se avesse delle bollicine... sembrano come emorroidi!
Nel momento in cui defeca la pelle si tira un po'
ali4611 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 15:30   #6
Profilo Utente
linguadigatto
Supergatto
 
L'avatar di  linguadigatto
 
Utente dal: 08 2015
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 9
Messaggi: 6,934
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

Quote:
Originariamente inviato da ali4611 Visualizza Messaggio
Si la veterinaria mi ha prescritto l'antivermi senza nessun esame delle feci solo toccando la pancia...
non va bene. la gatta è piccola, e quello è un veleno a tutti gli effetti. un veleno benvenuto quando c'è un'infestazione, per carità, ma dato a caso per "pancia gonfia" proprio no!!! potrebbe avere la pancia gonfia perchè è fatta così, o perchè non digerisce bene, o perchè è stitica (cosa che tra l'altro calzerebbe anche con l'ano arrossato e gonfio) o per mille altri motivi. ci va un esame delle feci a microscopio o ancor meglio un'analisi strumentale per capire SE è infestata e di quali parassiti...

scusa il pippone, assolutamente non rivolto a te, ma ad una vet superficiale

cosa mangia la miciola?


Anna Leo Ludo Tesla Sestosenso Conrad-Cispi ... Sharon Bender Trippy Romeo, Buscemino e Biri sotto il salice, Rourki sotto la quercia
linguadigatto non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 15:38   #7
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,482
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

Quote:
Originariamente inviato da ali4611 Visualizza Messaggio
Si la veterinaria mi ha prescritto l'antivermi senza nessun esame delle feci solo toccando la pancia...
Sembra che abbia solo l'ano un po' gonfio e in alcuni momenti è come se avesse delle bollicine... sembrano come emorroidi!
Nel momento in cui defeca la pelle si tira un po'
ma non ha mai mai fatto esame feci, neanche inizialmente?
beh.... va fatto, ano un po' sporgente ed infiammato l'ho visto spesso in gattini infestati da vermi, però dopo 3 sverminazioni se si sospetta che ci siano ancora parassiti bisogna valutare quali!!! anche perchè -oltre al discorso del veleno che ti faceva lingua- bisogna considerare che non tutti gli svermanti coprono tutti i vermi, e se non sai contro chi vai a combattere.... rischi di non essere efficace.
credo che per tamponare puoi innanzitutto tenerle il culetto pulito (cotone intriso di acqua o camomilla, che è lenitiva) ed eventualmente metterle pochino di crema lenitiva (aloe, o anche pasta all'ossido di zinco) per evitare che si infiammi e si creino lesioni, ma soprattutto.... sentirei un altro vet. fare un'analisi delle feci ora, subito dopo uno svermante, potrebbe non essere affidabile, ma quantomeno fai vedere il culetto e parli con qualcuno che può valutare anche la situazione del pancino in maniera meno superficiale.
baci, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 15:39   #8
Profilo Utente
hannyca
viceAdmin
 
L'avatar di  hannyca
 
Utente dal: 10 2002
Paese: Nei Bricchi
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 13,581
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

Senza vedere effettivamente diventa difficile farsi una idea, però effettivamente anche con i parassiti potrebbe esserci il sedere un po' gonfio e rosso.
C'è anche sangue?
hannyca non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 15:46   #9
Profilo Utente
aurora
Gattone
 
Utente dal: 04 2016
Paese: Sesto Fiorentino
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,026
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

Escluderei prolasso, altrimenti proverebbe dolore, soprattutto nella defecazione. Il fatto che si lecchi molto, potrebbe far pensare ad una infiammazione delle ghiandole anali (non preoccuparti: molti gatti ne soffrono e la cosa è passeggera) Questo succede quando, durante la cacca, i gatti non riescono ad espellere bene "il tutto" e qualcosa rimane lì, provocando infezione e prurito. Talvolta la cosa è molto visibile perché si gonfia anche esternamente, tipo cistona che si può far scoppiare, altrimenti con una visita il vet te la può diagnosticare. Comunque, concordo con tutti quelli che ti hanno detto di non dare Stronghold o altro, finché non hai la certezza assoluta che ci siano vermi. nel caso fosse un'infiammazione delle ghiandole, di norma si dà un antibiotico, però dato che la tua gatta è così piccola, non so, ma non è grave, tranquilla!
aurora non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 07-06-2017, 15:52   #10
Profilo Utente
ali4611
Cucciolo
 
Utente dal: 03 2017
Paese: Sondrio
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Messaggi: 47
Predefinito Re: Possibile prolasso rettale

Grazie mille a tutte per i preziosi consigli.
Sfortunatamente è il mio primo gatto dunque sono abbastanza inesperta riguardo questo argomento dunque sono andata in fiducia della veterinaria e non mi sono nemmeno posta il problema dell'esame delle feci.
Lily pesa circa 1,5 kg e mangia circa 80g di umido Feringa kitten al giorno (se gliene do di più ne avanza) in più mangia un mix di crocchette kitten Feringa e kitten monge (che erano quelle che mangiava quando era in stallo) una volta al giorno (non saprei dirvi di preciso i grammi).
Di sangue nelle feci non ne ho mai visto ma sono sempre state abbastanza dure...
Dopo quello che mi avete detto credo che cambierò veterinario... grazie di nuovo!
ali4611 non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara