![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, vi seguo da molto perchè leggere le vostre discussioni è davvero molto utile e, a volta, confortante.. spero lo sia per me questa volta.
Purtroppo ho scoperto che la mia gatta di 7 anni ha i valori un pò alterati (per ora molto poco) di creatinina e azotemia, ergo... insufficienza renale. Ho questa enorme fortuna di aver perso un gatto che per me era più un fratello proprio 3 mesi fa per questa malattia quindi potete immaginare come mi sono sentita quando, per delle semplici analisi che servivano per sicurezza per una pulizia dei denti, ho scoperto di nuovo questo problema che evidentemente mi deve seguire All'inizio mi è caduto abbastanza il mondo addosso, poi ho deciso che avrei fatto tutto quello che è nelle mie possibilità per farla stare con me il più a lungo e il meglio possibile. All'altro micio erano stati trovati i primi valori 8 anni fa e seguendo subito una rigida dieta renal non è peggiorato fino all'anno scorso, in concomitanza con la scoperta di una cardiomiopatia ipertrofica, quindi l'aspetto renale è peggiorato dopo che aveva iniziato a curarsi (magari le due cose non sono legate, ma magari sì...). Tra l'altro quelle bestie di veterinari dove stavo prima mi avevano detto che per lui (unico valore alterato la creatinina a 2,1) bastava semplicemente il cibo renal, mentre quella che ho adesso, che è una persona molto diversa e sensibile, mi ha detto che cmq è bene iniziare subito a fare le flebo perché in questi casi fanno molto bene soprattutto se partiamo "in tempo", quindi da oggi per un pò ne dovrò fare una ogni 4 giorni (io, che non ho mai bucato nessuno e ho una gran paura...) e poi vediamo come va. Il fatto è questo, scusate il papiro, a parte il fatto che vorrei chiedervi le vostre esperienze e se posso sperare che anche lei viva ancora per anni come è successo al mio tesoro, poi ho fatto molte ricerche sui prodotti che potrebbero aiutare e ho trovato vari post in cui parla del simbiox e altri post in cui si parla del (più nuovo?) probinul, che ha ancora più ceppi del simbiox. Per questo, anche se la mia vet non mi sembrava così "colpita" dai post come era successo a me, abbiamo pensato di provare con il probinul, e inoltre lei mi ha anche dato dei campioni di 2 prodotti di cui vorrei chiedervi un'opinione, si tratta del renal N (ha specificato N!) della Candioli e del Nefrys. Ha detto che vanno bene entrambi e di vedere quale la gatta prende meglio. Voi cosa ne dite? Scusate ancora la lungaggine ma non voglio starmene con le mani in mano e voglio fare tutto quello che posso, dato che all'altro micio non mi avevano fatto fare nessuna "cura", chiamiamola così, altrimenti forse sarebbe stato ancora un pò con me... Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e di rispondermi... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao Lella! Mi dispiace tanto per la tua micia e fai benissimo a metterti avanti fin da subito.
Prima di rispondere alla domanda specifica volevo soffermarmi un secondo su quello che scrivi riguardo all'altro micio, a volte, anzi spesso, mi stupisco delle scarse informazioni che danno i veterinari... La cardiomiopatia ipertrofica può essere di due tipi, primaria e secondaria. La primaria è di origine genetica (e normalmente si sviluppa in giovane età); la secondaria invece è dovuta proprio a problemi legati ad altri organi, uno di questi è proprio l'insufficienza renale!!!! Quindi le due cose sono legate eccome! Per tornare alla tua domanda... io (per fortuna) non ho ancora avuto a che fare con questa brutta bestia dell'IRC, però tanti amici mi hanno parlato benissimo di questo prodotto che si chiama Kaliren dell'orzopet (è un integratore alimentare). So che questi amici hanno stabilito col veterinario una cura specifica. Magari prova a parlarne col tuo vet... Tu di dove sei? ... A meow massages the heart ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Qui sul forum siamo in tanti ad aver incontrato la IRC e quindi ti pioveranno presto molti consigli.Prima di tutto, non hai specificato quanto sono alterati questi valori e poi bisogna essere sicuri che si tratti proprio di IRC e non di IRA (cioè insufficienza acuta e non cronica, magari dovuta a una cistite o calcoli, che può andarsene così come è venuta) .
Detto questo, mi sembra intanto molto utile l'idea delle flebo sotto cute: prima di tutto perché fa caldo e la micia si idrata, e poi perché i reni, lubrificati, lavorano meglio e non si atrofizzano. I campioni che ti ha dato la vet sono di prodotti ottimi, ma io ti consiglio il Probinul 5 neutro, in bustine o in capsule. Serve come dialisi via intestinale e abbatte l'urea. Per la creatinina un prodotto buono è il Semintra, ma chiedi alla vet se è il caso (a quanto sono i valori?) Se cominci subito, sarai costante nelle cure, monitorerai ogni cambiamento e adotterai un'alimentazione renal adeguata, hai la discreta speranza di fargli avere molti anni di vita decente! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Grazie per le risposte
![]() Il probinul l'ho comprato ma sto aspettando di prendere un pò le misure con tutte queste cose cmq a breve vedo se lo prende. Il problema è che ieri sera abbiamo provato a farle la prima flebo ed è stato orribile... non riuscivo neanche a bucare e lei scappava..non so come fare... così partiamo proprio bene... ![]() Morghi quello che hai scritto sulla cardiomiopatia mi fa stare ancora peggio... ti tralascio tutta la storia ma i veterinari str....i e insensibili mi hanno fatto passare l'inferno... Cmq ecco le analisi: ALBUMINEMIA 2.80 (da 3 a 4) * FOSFATASI ALCALINA 20 (da 19 a 70) AMILASI (ALFA AMILASEMIA) 2011 (da 13 a 1850) * AZOTEMIA 82.3 (da 32 a 64) * CREATININA 2.06 (da 0.95 a 1.85) * Scusate non mi fa fare copia incolla quindi li ho messi a mano. Se pensate che altri vi aiuterebbero a capire meglio li scrivo! Grazie anche semplicemente per il fatto di leggere e rispondermi... ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
le analisi presentano valori appena fuori range, non c'è da preoccuparsi. Per le flebo devi prendere una siringa da 60 e le farfalle con ago almeno 23 (più è alto è il numero, che è fino a 25, più sottile è l'ago).
Una volta preparata la siringa, togli l'ago, inserisci la farfalla. Accarezza la gatta e poi tirale su dolcemente un po' di ciccia sulla schiena con presa gentile ma ferma. A quel punto con un colpetto deciso (e sempre gentile) inserisci l'ago della farfalla e inizi ad iniettare il liquido piano piano. Se tenta di fuggire, non spaventarti, non prova dolore, è che lì per lì il frescolino dal liquido può essere una sorpresa, ma poi andrà bene. Se siete in due è meglio: uno accarezza la micia e l'altro spinge. Se al termine senti una palla dove hai iniettato, massaggia dolcemente, così il liquido si spande. C'è anche un video su youtube. Io ho imparato da lì, non è difficile! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Ciao, ho anch'io una gatta con IRC, principalmente volevo darti solo, purtroppo, il mio sostegno morale perché non sono ancora 'entrata bene' nella situazione io per cui non mi sento pronta a dare consigli.
Per la flebo non l'ho mai fatta e penso mi troverei nella tua stessa condizione. Ho paura per quando arriverà il momento. Alla mia gatta do il Probinul anch'io, poi vitamina b e Semintra. Per quanto riguarda il renal n, non potresti darlo diluito in acqua come si fa con il Probinul? Scusa ma non conosco il prodotto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Il fatto è che la veterinaria mi ha detto che è meglio prendere gli aghi un pò più grossini (quello rosa) perchè dice che quelli piccoli le darebbero più fastidio perchè pungono, mentre con quello è un attimo e via, anche perchè passa davvero velocemente la fisiologica. Il mio problema è che non riesco a dosare la forza, se faccio troppo forte magari le faccio male, ma troppo piano poi non entra ed è peggio. Io faccio proprio con il bottiglione di fisiologica non con la siringa. Sono davvero rimasta male perchè ho pensato "Cavolo, ce la fanno tutti tranne me??" per carità, di mio ho paura degli aghi però per lei faccio tutto, ma evidentemente non sono in grado...
![]() Wanda anche io l'ho appena scoperto quindi non ho ancora imparato se e come diluire ma mangiando lei solo il secco d'estate faccio più fatica a miscerarlo... cmq le proverò tutte piano piano... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
i valori sono poco sopra la norma, non preoccuparti eccessivamente, hai tempo per prendere la mano con terapie, diete e quant'altro. per darti un'idea, il nostro birillo ha valori simili a quelli da un annetto e non fa terapie particolari. mangia solo umido (ma qualche crocco lo ruba), e quando passa un periodo senza appetito intervengo con un ciclo di probinul (bustine, sciolto direttamente in qualche pappa puzzosa di suo gradimento) e direne. è successo una volta in un anno. questo perchè è un gatto estremamente schivo ed emotivo e dargli pastiglie lo agita estremamente, non oso immaginare le flebo. e sai, sta bene. non beve troppo, pipì regolare, appetito normale, bel pelo, coccolone e attivo, caccia addirittura dei bei topastri e se li mangia.. a 19 anni suonati
![]() ovviamente ti racconto questo non per dirti di non fare terapie, ma per rassicurarti sul fatto che troverete una vostra routine con calma ![]() Anna ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Dico la verità, il mio problema è che essendoci appena passata ho il terrore di rivivere l'esperienza perchè sono stata veramente male... mi piacerebbe pensare che il problema renale possa essere paragonato ad un adulto con il colesterolo alto che deve prendere la pastiglia e che magari camperà ancora tanto tempo...
![]() Cavolo la mia ha solo 7 anni ![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda le flebo venerdì tornerò dalla vet e le chiederò se magari posso usare degli aghi più piccoli che creino meno tensione anche a me perchè quando l'ho fatto con lei (la vet) la prima volta che mi ha spinto la mano mi ha fatto molta impressione sentire che stavo bucando ![]() Invece per quanto riguarda integratori vari io credo che adesso il problema sia soprattutto che di umido ne mangia pochissimo o niente, ha sempre fatto così d'estate... e tra l'altro non è mai stata una gran mangione tranne da cucciolissima. Ma quali sono i cibi renal più buoni che magari mi mangerebbe con più gusto? Io per ora ho trovato hill's, royal, entrambi bocconcini e ne mangia 5... poi una mousse di cui non ricordo la marca e le faceva schifo.. a lei se piacciono di più gli sfilaccetti, mousse quasi per niente... avate idee? Grazie mille <3 |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|