![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti, questa è una delle peggiori estati della mia vita se non la peggiore in assoluto, è da maggio che combatto con una brutta malattia di un familiare e da una settimana con l'ennesima batosta.
La mia Lola, 13 e mezzo circa di età, era un mesetto che la vedevo dimagrire nonostante mangiasse regolarmente, ma si sa l'estate lo comporta spesso anche se qualcosa mi insospettiva. Ad un certo punto ha cominciato a perdere appetito e ad avere una respirazione leggermente alterata, non di molto perchè ho misurato il respiro, ma comunque sopra la media. Vado dal vet che subito le fa una lastra e...doccia fredda..sospetto tumore polmone con edema diffuso. Terapia antibiotico e diuretico per sette giorni, prognosi comunque non incoraggiante perchè seppur si riuscisse a curare i sintomi la massa c'è e benigna o maligna che sia è difficile se non impossibile valutare un intervento o altri esami perchè rischierebbe la vita. Ad oggi, a tre giorni dalla cura, l'unico sintomo che vedo regredire è il respriro che sembra pian piano regolarizzarsi, forse è il diuretico, per il resto vedo peggioramenti, ad esempio mangiare non ne vuole proprio sentire e darle il recovery con la siringa è un impresa, come del resto con le medicine, è sempre stata intrattabile sotto questo punto di vista se poi ci aggiungiamo una bella dose di incapacità da parte mia... Ora lei se ne sta mogia mogia in un angoletto, ogni tanto beve un pò e si rimette al suo posticino...di altro non ne vuole sapere...è molto abbattuta e deperita...ho paura di perderla e sono distrutto al solo pensiero...non dormo e non mangio da quando è iniziata questa storia...ho un legame fortissimo con lei... Scusate lo sfogo ma qui so di essere compreso, altrove sanno solo rispondermi che c'è di peggio nella vita ( e lo so visto che ho perso mio padre che avevo 12 anni) che muoiono le persone, che è "solo" un gatto e tutto il resto della fiera delle ovvietà che solo chi non ha avuto la fortuna di incontrare sul suo cammino di vita un amico a quattro zampre può realizzare e dire. Non l'ho mai vista cosi in questi 13 anni e mezzo e al di là della diagnosi e prognosi del vet non ho buone sensazioni...ho una stretta al cuore e allo stomaco. ![]() Ad ogni modo mi faccio forza e cerco di fare del mio meglio, spero anche voi facciate il tifo per noi. Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ciao, ti capisco bene...ma a parte la lastra sono stati fatti altri esami? Esistono le strongilosi polmonari (parassiti), si diagnostica dalle feci. Non dico possa essere il vostro caso, ma prima di "arrendersi" all'ipotesi tumore considera se possa essere anche dell'altro. Forza.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Ciao, che brutto momento per te e per la tua Lola, mi spiace davvero
![]() Però restiamo sul fatto che la neoplasia è ancora un'ipotesi diagnostica, non è certa mi pare di capire. E capisco anche il punto di vista del tuo veterinario, ma a me questo atteggiamento arrendevole non è mai piaciuto. Anche se non può fare la tac al momento sicuramente c'è modo di portare tutto ad un veterinario oncologo per vederci più chiaro o comunque per buttare giù un piano di possibile trattamento o almeno avere il parere di chi queste patologie le vede tutti i giorni. D'altronde funziona così anche per noi, non andiamo a curare qualsiasi patologia in maniera indiscriminata dal medico di famiglia, ma ci rivolgiamo agli specialisti se necessario. Coraggio, non abbatterti perché Lola ha bisogno che tu sia nel pieno delle tue forze, mentali e fisiche. È un brutto momento ma devi valutare le alternative che hai a disposizione e capire cosa sia più giusto fare per la tua micia. Per il discorso cibo, forse non mangia perché la massa è vicina allo stomaco? Non so dove sia posizionata ma potrebbe darle fastidio. Cerca di incoraggiarla a mangiare prendendo varie cose appetibili come snack cremosi, crocchi, cose così, anche le Gourmet Soup, fosse mai che lecca almeno il brodo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
La tac la lascerei stare, obiettivamente...però escluderei altre cause possibili con esami delle feci, per quello la gatta non deve essere sedata e neanche portata dal veterinario, si chiama test di Baermann e si fa su 3 campioni di feci. Nella mia micia hanno ipotizzato per due anni che avesse un tumore, invece erano parassiti e una volta curati hanno comunque lasciato cicatrici importanti e i polmoni erano ormai compromessi. Io farei come dice Valecleo, chiederei comunque un secondo parere. Ti siamo vicini!
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Grazie ancora per il sostegno e l'interessamento al caso, seguirò i vostri consigli.
La preoccupazione principale del vet è sul veloce deperimento e sulla mancanza di appetito, sembrano queste le cose che lo preoccupano di piu in questa fase. Non voglio lasciare niente di intentato ma nemmeno voglio torturarla...mi angoscia anche il fatto che si avvicina il ferragosto e qui si ferma tutto... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Di dove sei, se posso chiedere? Ci sono cose che puoi fare nell'immediato per tirarla su, ci sono diversi integratori tipo il Nutriplus gel o il Nutribound (è un liquido che si somministra per bocca), si danno a gatti convalescenti o inappetenti...puoi provare intanto con uno di questi due
![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Sì, non è un bel periodo, per questo comincerei a cercare almeno un veterinario oncologo nella tua zona, quantomeno per portargli gli esami fatti finora e vedere cosa ne pensa. La gatta gliela porti solo se pensa che sia il caso di visitarla, non la smuoverei altrimenti. Meglio ancora se vengono a domicilio perché tra il caldo ed il fatto che non mangia, i viaggi la proverebbero molto.
Intanto cerca di stuzzicarle l'appetito in qualche modo, al pet shop sarà pieno di schifezze appetibili, almeno per farle buttare giù qualcosa. Facci sapere come va ![]() Leggo ora Xiaowei, sono ottimi suggerimenti, sia gli Omega che gli integratori. E soprattutto è vero il fatto che più si abbattono perché non mangiano e meno hanno voglia di mangiare, è un cane che si morde la coda, per questo devi sbloccare la situazione. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
P.s. qui nessuno ti dirà che "è solo un gatto". Io ho perso la mia micia quasi un anno fa e da lì ho iniziato ad avere problemi di salute, proprio la stretta allo stomaco che dici tu l'hai provata per tantissimo tempo nell'ultimo periodo. Cerca di farti forza per lei.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Grazie a tutti. Sono in provincia di Na, ho cercato qualche oncologo su Google, li contatterò per un consulto. Provo a stimolare l' appetito come dite voi, vedo di trovare i prodotti suggeriti, ma in provincia qui siamo messi un po male come assistenza veterinaria, sei lasciato quasi sempre da solo a gestire situazioni difficili, te ne esci dall ambulatorio con la prescrizione di 7 siringhe di antibiotico come se uno le sapesse fare come una cosa quotidiana come farsi la barba...
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|