Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

 
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-02-2019, 18:16   #1
Profilo Utente
alimiao
Moderatore
Sostenitore
 
Utente dal: 01 2015
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 3,143
Predefinito Sangue dopo feci...

Ciao a tutti,
da circa una settimana Waffle (sempre lui!!) dopo aver defecato presenta una goccina di sangue vivo sull'ano. Per il resto sta bene, mangia, gioca e rompe come al solito. Non ha fastidio nè si lecca la zona. Le feci sono dure e ben formate, lui di tendenza è sempre un po' stitico.

Oggi l'ho portato dal vet generico, che da una prima visita (senza esami per ora) ha trovato le ghiandole perianali ingrossate e gliele ha ripulite manualmente, erano piuttosto piene (non di sangue ma di materiale tipo feci liquide).
Il vet ha detto che secondo lui in assenza di altri sintomi non dovrebbe essere nulla di preoccupante, ha consigliato di fare un ciclo di probiotico (tipo Florentero) per circa 10 gg e cercare di ammorbidire un po' le feci, magari dando un po' di kefir e/o aumentando la quantità di umido completo e/o cercando di introdurre delle fibre tipo verdure (ora mangia tre pasti al giorno di cui circa 3/4 di carne cruda integrata e 1/4 di umido completo mono di proteine a lui gradite). Se la cosa dovesse protrarsi, ha detto che faremo anche esami feci ed eventualmente ecografia.
PS: L'umido completo l'ho re-introdotto già da un po' di mesi nella sua dieta sia per comodità mia sia per migliorare un po' il problema della stitichezza. Per ora non ha mai avuto ricadute di dermatite allergica.

Chiederò anche al nutrizionista/omeopata cosa ne pensa... voi avete esperienze al riguardo?
alimiao non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
 


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara