![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao a tutti
devo portare il mio gatto al controllo annuale, era fissato per stamattina... rimandato a settimana prossima perché Gabri non ne voleva sapere... Oltre ai vari premietti che metto dentro per attirarlo ma che non hanno funzionato, voi come fate per farlo entrare nel trasportino? Vi entra facilmente? Avete metodi infallibili ? Premetto che quando devo portarlo dal veterinario il trasportino lo metto già in vista un giorno prima. E' parte dell'arredamento. Attendo fiduciosa vostre soluzioni! Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Col metodo salciccia hai mai provato?
Nessun gatto entra volentieri nel trasportino tranne poche eccezioni. Io innanzitutto tengo il trasportino nascosto fino all'ultimo (se lo tiri fuori prima lo spaventi solo). Se sono sola, me lo metto rivolto in su in ingresso, con la porticina aperta verso l'alto, se c'è mio marito lo tira fuori quando ormai il gatto è in salcicciato: avvolgo il gatto in un asciugamano che gli blocca le zampe e lo infilo come un salame nel trasportino verticale. Ci vogliono 2 minuti ed è meno stressante di corse catture tentativi e quant'altro. Baci, ba |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
Io confermo che il metodo salsiccia funziona. Proprio Baba l'aveva suggerito in un altro post e l'ho testato con la mia Maya che non c'è verso di farla entrare in nessun altro modo
Misty * mamma di Milly e Maya * Crimy, Misty, Pepe e Milù nel mio cuore |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
I miei sono tutti bravissimi... come tutti sono renitenti all'ingabbiamento, ma quando si rendono conto che bisogna proprio entrare nel trasportino, entrano da soli senza fare storie.
Ma i miei trasportini sono *davvero* parte dell'arredamento: sono sempre nell'ingresso, aperti ed a disposizione. I disgraziati ci vanno anche a fare nanna dentro: è proprio quando bisogna andare da qualche parte - tipicamente dal dottore - che cercano di svicolare... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Anche io tengo i trasportini sempre in vista, in camera mia, e Totò ogni sera dorme dentro uno di essi (a cui ho tolto la porticina e la metto solo quando dobbiamo andare dal veterinario. Sono tutti bravi ed entrano da soli nel trasportino o ci si fanno mettere senza problemi, mentre Klimt è più restio e devo smontare il trasportino e infilarlo dall'alto.
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Ciao Gabri.
Questa è una discussione recente sul tema: https://micimiao.net/forum/showthrea...ht=trasportino La soluzione migliore è risultata essere l'acquisto di un Devon Rex ![]() Al secondo posto, tecnica di Baba. Neanche i nostri entrano volentieri, vanno sospinti dentro con decisione e bisogna essere super rapidi nel chiudere la porticina. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Grazie per il link vedo che non ci sono molte scelte... se non spontane
![]() le precedenti volte non ha mai fatto storie, infatti mi dicevo toh va che bravo. E' che mercoledì prossimo ha la visita. Vero che è in mattina e sono la prima, quindi ho tutto il tempo per "convincerlo"... ![]() Vi farò sapere com'è andata! Buona serata |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
A questo punto un viaggio in trasportino fino alla pescheria potresti regalarglielo, però.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
I miei gatti passati e presenti ci entravano e ci entrano da soli
![]() ![]() ho avuto un solo micio con il quale faceov parecchia fatica, usavo il metodo dell'asciugamano che e' ottimo ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
|
|