![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Alimentazione Domande e consigli riguardo tutto ciò che i nostri a-mici mangiano o dovrebbero mangiare ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao, mi domandavo, visto che Morgan non beve mai, se sbaglio qualcosa. É meglio la ciotola di ceramica o di acciaio? Di plastica o trasparente?
Grazie |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Lenny si attacca direttamente alla cannella del rubinetto, quando mamma fa' finta di non guardare, ma ha disposizione una ciotola di plastica che, puntualmente, fa' la muffa. Idem i mici del cortile: ho messo loro tre ciotole di plastica tipo dispenser.
"La Sfinge è sua cugina, e lui parla la sua lingua; ma il gatto è più vecchio della Sfinge, e ricorda ciò che lei ha dimenticato..." (H.P.Lovercarft) |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 | |
![]() Quote:
In pratica se vuole mangiare, deve per forza bere. Lo facevo anche con la Goku, ma lei finiva sempre col bere tutto e lasciare indietro i bocconi, che seccavano. Con i gattini non uso questo trucco per ora, perchè più o meno li vedo bere tutti i giorni. Addio Goku, addio Kiwi. Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m) |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 | |
![]() Quote:
C'è già della puccia, l'acqua semplicemente diluisce un pò la puccia ed aggiunge liquidi da assumere. Non è acqua con un pò di carne. Addio Goku, addio Kiwi. Macchia (0y 5m †) - Goku ♥️ (19y 3m †) - Aegir (12y 9m) - Kiwi (2y 0m †) - Olav (3y 6m) |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Simba e Bia bevono poco mangiando solo umido, ogni tsnto qualche leccatina, non credo dipenda dalla ciotola, né che sia una cosa preoccupante se appunto mangiano molto umido, può essere un buon consiglio aggiungere un pochino di acqua al cibo...
Se mi lasci libera mi hai già insegnato come restare.... Emily Dickinson |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Io uso ciotoline di plastica basic dell' Arcaplanet che non si rompono (di quelle di ceramica in un anno me ne saranno cadute 4 o 5!!) e ogni tot mesi le cambio con pochi euro.
Anche io metto sempre un po' di acqua nell' umido (facendo il sughetto nella bustina di cibo alla fine) e i miei gatti gradiscono molto! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Proverò anche io a fare il " sughetto".
Non mi ricordo dove ma avevo letto che bevono più volentieri da un contenitore trasparente. Quanto sono grandi le vostre ciotole? Che acqua date da bere? |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Io uso una ciotolina di vetro e ci metto l'acqua della bottiglia, di solito sant'anna o valmora, però non bevono quasi mai da lì. A volte chiedono di bere dal rubinetto allora apro un filo d'acqua. Anche io aggiungo un po' di acqua al fondo della bustina di umido un po' per raccogliere i residui e un po' per farle bere e funziona, loro leccano volentieri l'acqua saporita
Misty * mamma di Milly e Maya * Crimy, Misty, Pepe e Milù nel mio cuore |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
Io uso una ciotola bianca di plastica abbastanza grande, non è per animali, è una ciotola da insalata.... acqua del rubinetto, visto che qui dicono essere buona e spesso la beviamo anche noi, inoltre visto lo scarso utilizzo mi tocca buttarla quasi tutta ed è già un grosso spreco così...
Se mi lasci libera mi hai già insegnato come restare.... Emily Dickinson |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|