![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Ciao! E' da un po' che ci penso ma non avevo ancora avuto il coraggio di chiedere consiglio qua per paura di passare da stupida
![]() Cmq è giunto il momento di mettere fine ai miei dubbi.. La mia piccoletta il 14 febbraio compirà un anno e a quanto pare non è ancora mai entrata in calore..possibile? Cioè non ha mai dato quei segni tipici delle micie tipo i miagolii forti di insofferenza..la micia che avevo prima appena entrata in calore era così rumorosa da non farmi dormire, ricordo infatti che corsi al volo a farla sterilizzare.. questa qua niente, fa solo i soliti mugognii miagolini ecc , ma è sempre stata una gran chiacchierona quindi non hanno niente a che fare con i versi del calore. Inoltre se volessi farla sterilizzare , quanto tempo ho ancora per pensarc,i prima che diventi pericoloso lasciare la gatta intera senza farla accoppiare, tenendo conto però di questa cosa che fino ad adesso non ha avuto calori..? |
|
![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Non so se sia possibile che una gatta non vada mai in calore, ma ho letto più volte qui sul forum di calori silenti, cioè la gatta va in calore, ma senza avere nessun sintomo esterno (miagolli, strusciatine ecc).
Visto che ha comunque un anno, io la farei sterilizzare comunque. Consigliati con la tua vet, che potrà fare una visita alla micia per capire se l'apparato riproduttivo è correttamente sviluppato, magari attraverso una ecografia. per la questione tempo...prima è, meglio è, ma non credo che ti debba precipitare come se fosse un'urgenza chirurgica....da quel che ho capito, perchè sia pericoloso per una micia (tumori ecc) non è sufficiente qualche calore a vuoto, ma anni di calore a vuoto... Gli umani:Nanela & Vavo I pelosi:Zurlina-Puffetta-Piuma-Topazio-Tobia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
![]()
La mamma della mia piccola Silvestrina è andata in calore dai 14/15 mesi, dipende di ogni gatta, e alcune vanno in anticipo o ritardo...
Sissi è andata in calore dai 9 mesi, e in ogni 15 giorni...ma non fa il rumore forte, anche se si tira fuori il culetto, si rotola e richiede continuamente le coccole. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
![]()
E' già "pericoloso" lasciarla fuori senza operarla, perchè se anche fosse vero che non è mai andata in calore, non sarai mai in grado di accorgertene prima di un gatto maschio.
Io ho sterilizzato Maya a nove mesi, mai dato segni di calore, in realtà era in calore silente ed aveva già le cisti alle ovaie. |
|
![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Capita, anche Lamù in un anno e mezzo non era mai andata in calore anche se qualcosa succedeva perché Merlino (sterilizzato) comunque era innervosito all'ennesima potenza e Pillo (sterilizzato pure lui) tentava di montarla.
I veterinari in ogni caso mi dissero che anche in caso di assenza di calori, è bene levare tutto perché un'anomalia può portare ad un'altra anomalia e si rischiano infezioni, cisti o tumori. Se non sbaglio anche May di Prem non aveva mai avuto calori. Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Secondo me prima o poi vanno tutte in calore, a meno che non abbiano particolari problemi di salute, però in alcune è più evidente in altre meno. Anche io non so se la mia micia di 8 mesi sia già andata in calore, proprio ultimamente ho notato che per qualche giorno si è fatta coccolare un pò di più, si rotolava per terra e ha fatto 3 miao in più, nient'altro!
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Non è un grave rischio aspettare, anche se sarebbe preferibile farlo il prima possibile (va valutato con il tuo veterinario di fiducia che conosce la tua micia e saprà valutarne lo sviluppo), ma sull'accoppiamento devo dirti che sinceramente te lo sconsiglio con tutto il cuore.
a) Per un tuo egoismo, quello di far accoppiare la tua micia per avere dei cucciolini in giro per casa, toglierai la possibilità ad altri micetti (randagi) di trovare una casa. b) Non è affatto facile trovare un maschio adatto per l'accoppiamento, nel senso che devi saperne un minimo sulle malattie, trovare qualcuno con i test FIV/FELV fatti bene (meglio PCR così sei relativamente sicura) e di solito chi fa accoppiare i mici casalinghi non si cura di queste cose. c) Se la sterilizzazione è un rischio, non credere che il parto non lo sia allo stesso modo. Entrambi hanno sempre una componente di rischio, sia pur minima. d) Occuparsi dei cuccioli è una responsabilità ed un impegno non da poco, così come trovare loro famiglie responsabili e degne di questo nome (dopo i tre mesi di età e non prima). Ovvio che poi la scelta resta a te, ma tieni conto di questi fattori. |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
![]() Quote:
Mi chiedo però se avere dei cuccioli non renda più felice una micia , e sia un'esperienza che le da gioia o se questa è solo una cosa umana... |
||
![]() |
![]() |
#10 |
![]()
In questo caso potresti parlarne con l'allevatore. Se ti ha dato il pedigree for breeding ed è quindi d'accordo sull'accoppiamento, potrà anche proporti lui stesso un maschio.
Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|