![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
il tizio che mi ha dato Lancillotto, dopo avermelo dato, mi ha detto che un suo gatto vomitava e stava male. stanotte questo gatto è morto. tutto quello che sa è che era una malattia virale molto contagiosa e mortale. gli ho chiesto se il suo veterinario aveva parlato di FIP, ma lui ha detto che non lo sapeva perchè dal vet ci era andato sua madre. gli ho chiesto di chiedere assolutamente a sua madre cosa fosse successo, ancora nessuna risposta.
Lancillotto è un gatto meraviglioso, ma se mi avessero detto queste cose prima, detto sinceramente non l'avrei preso. per fortuna è separato da Cenere e non sono mai entrati in contatto, ma così non si può fare. ora c'è e lo si tiene, ma questa cosa mi sta veramente distruggendo. e prima Batman, ora il ciocio (anche se non è neanche lontanamente la stessa cosa), davvero non so che pensare! per contro lui guarisce dalla rinite, quasi non starnutisce più e ha la pancia meno gonfia (erano i vermi), ma ha ancora la diarrea. io attiro la sfig@, niente da fare Batman ♥ Piermao ♥ Cenere ♥ Lancillotto ♥ Tyrion Lannister
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Sì ma c'è il piccolo dettaglio che la Fip non è contagiosa
![]() Il coronavirus è contagioso, ma il 90% dei gatti risulta positivo al coronavirus. Per sviluppare la Fip è necessario che il coronavirus subisca una mutazione, che non si sa ancora per quale motivo avvenga. E' cmq fondamentale sapere cosa è successo all'altro gatto, ma sulla Fip mi sento di rassicurarti ![]() Lelia con Grace e Maverick Better fat than flat! |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
dici? perchè la veterinaria di una mia amica, con cui ho parlato così per caso (non sono andata lì a fare la visita) mi ha detto di stare attenta perchè poteva essere FIP.
Batman ♥ Piermao ♥ Cenere ♥ Lancillotto ♥ Tyrion Lannister
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
Quello che dice giustamente Lelia è che anche qualora il fratellino sia morto di Fip, non si tratta di una malattia contagiosa. Quello che è contagioso è il coronavirus, al quale però sono positivi il 90% dei gatti. La Fip è la mutazione di questo virus, che per fortuna avviene molto raramente.
"Sufficit diei malitia sua" |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Fleur, la Fip è l'ultimo dei problemi, non è contagiosa, quindi non preoccupartene affatto.
Però verifica che il micio non sia morto di panleucopenia, piuttosto... perché quella sì che è contagiosa, e per i mici piccoli è pericolosa. (E' la gastroenterite virale.) Secondo me se Lancillotto ha la rinite e un po' di diarrea, non c'entra nulla nemmeno la panleucopenia, però nel caso lo vedessi peggiorare dal punto di vista gastrointestinale ci vuole una bella terapia intensiva di supporto, se è stato in contatto con il virus della panleucopenia. Coraggio. E togliti di testa la Fip, che non c'entra nulla. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
Quoto assolutamente il consiglio di Riba sulla panleucopenia. Quanto ha Lancillotto? Ha già fatto il vaccino trivalente? Lelia con Grace e Maverick Better fat than flat! |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
Premesso che per me si è trattato di un parvovirus e non di un coronavirus, ti consiglio di continuare a tenere isolato Lancillotto ancora da Cenere.
E' vero, sulla Fip c'è poca informazione, è un coronavirus che muta, ma è anche vero che il test che i veterinari propongono, dichiarano anche la percentuale di carica batterica, per cui, non è del tutto inutile farli. Che poi il 90% dei gatti può risultare positivo è verissimo, così come è vero che solo in momenti di deficit immunitario si da modo al virus di "migrare" trasformandosi in peritonite infettiva per cui usare il termine "contagioso" non è proprio corretto. Però ci vuole lo stesso una certa accortezza. Io trovo che non sia il tuo caso, comunque, dal momento che non si è parlato di decesso causato certamente da Fip per cui, prima mi documenterei bene su cosa si è portato via il fratello del Lancillotto. Personalmente, continuerei a tenerlo isolato. I tempi di incubazione, nel caso fossimo di fronte ad altre forme virali, è di circa 20 giorni. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#8 | |
![]() Quote:
A maggio una delle micine che stavo allattando è stata molto male: non mangiava, aveva diarrea continua e a tratti non riusciva neanche a reggere la testolina. In clinica mi dissero che si trattava di FIP e che, vista l'età della piccina (1 mese), era meglio se la lasciavo là a morire. Io la riportai a casa per pensarci su. Dopo una notte (che io passai insonne) la piccina si riprese. Adesso sta bene ed è con la sua nuova famiglia. Come ti hanno detto la FIP non si contagia. SE davvero il fratello di Lancillotto è morto di questa brutta malattia, è probabile che il tuo micio sia venuto a contatto con il coronavirus ma non è assolutamente detto che questo muterà con il tempo. Le percentuali dei gatti positivi al coronavirus sono altissime. Informati sulle cause della morte del micio, fatti dire la diagnosi ma anche i sintomi e il decorso della malattia e poi parlane con il veterinario. Ciao! Curzio & Lily ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
lo farei, ma questo mi ha semplicemente detto che si tratta "di una forma influenzale che colpisce tutto il sistema respiratorio. il gatto smette d mangiare, respira a fatica e trema perchè ha la febbre a 40." agli altri sms non ha risposto, il nome di questa cosa non la sa
Batman ♥ Piermao ♥ Cenere ♥ Lancillotto ♥ Tyrion Lannister
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
Se il ragazzo si fa vivo chiedi se c'era versamento di liquido nell'addome. Se riesci parla direttamente con la madre. Stai serena. Prendi tutte le precauzioni del caso (isolamento del micio, che comunque era previsto per due settimane) ma stai serena. Ciao! PS: la diarrea persistente di Lancillotto può essere dovuta ai vermi (che spariscono del tutto dopo il richiamo del vermifugo) e al cambiamento di alimentazione. Curzio & Lily ![]() Ultima Modifica di piccolet; 29-01-2011 at 13:32. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|