![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
sono disperata, e spero davvero che qualcuno possa darmi qualche consiglio (e magari tranquillizzarmi
![]() la mia gattina Lilì (3 anni) a settembre ha avuto una leggera acne felina, passata rapidamente con la semplice pulizia del mento. a fine novembre ho preso un'altra gattina, con cui dopo un primo periodo di astio ha iniziato ad andare d'accordo, ma intanto le è rivenuta l'acne felina. non ci siamo preoccupati perchè ci eravamo già passati, una semplice costante pulizia, le ciotole di metallo sempre pulite, cibo di ottima qualità... invece a dicembre ci rendiamo conto che l'acne felina non solo non migliorava, ma stava peggiorando, tutto il mento stava diventando nero! la veterinaria mi ha dato una settimana con il Baytril, alla fine della settimana l'acne era peggiorata e la gatta presentava altri sintomi: si comportava diversamente, non mi svegliava più la mattina, dormiva di più, giocava di meno, mi era parso che avesse i cuscinetti un po' arrossati e l'espressione triste, quando si sdraiava non era rilassata. secondo la vet la gatta era in buona salute, forse un po' stressata per la nuova gattina, sembravo io pazza a lamentarmi di cose inesistenti ![]() ci ha dato altri 10 giorni di baytril, in cui l'acne ha continuato a peggiorare. per la vet nessun problema: altri 15 giorni di stomorgyl e baytril. siamo così giunti a 32 giorni di antibiotico, lavaggio regolare 2 volte al giorno del mento e deroxen schiuma sul mento, e l'acne era peggiorata tantissimo! a questo punto ero decisamente in panico: sarà anche non pericolosa, ma se la mia cucciolotta non risponde alle cure secondo me tutto a posto non deve essere... allora abbiamo iniziato a fare dei controlli: fiv felv negativa, emocromo nella norma, un po' alti gli eosinofili continuiamo con i due antibiotici e la pulizia del mento (sempre senza miglioramenti) giovedì scorso mi sveglio e trovo Lilì con la faccia completamente gonfia, irriconoscibile! corro dalla vet che le fa il cortisone. aggiungiamo ad un'acne felina che continua a peggiorare una reazione da shock anafilattico e tre linfonodi esageratamente gonfi. con il cortisone la faccia torna normale ed anche i linfonodi. facciamo ecografia completa, tutto ok prelievo dai linfonodi ingrossati, tutto ok test per la toxo, negativo emocromo: sono aumentati gli eosinofili a 9, LINFOPENIA, LEUCOGRAMMA DA STRESS, AGGREGATI PIASTRINICI:++ altro shock anafilattico la settimana dopo, aggiungiamo agli antibiotici il cortisone da fare per 18 giorni, nel frattempo abbiamo tolto lo stomargyl (avevo paura di intossicarla troppo) la vet dice potrebbe essere una reazione allergica e non sa cosa fare. una settimana dopo, cioè oggi: - l'acne felina non è migliorata, è piena di "brufoli" rossi e gonfi, oltre ai punti neri e poco pelo sul mento - la gatta è apatica - la pelle è arrossata, impazzisce dal prurito, si gratta e lecca di continuo, si è strappata la pelle ed ha ferite sanguinolente da escoriazione tra le orecchie e gli occhi, dentro le orecchie, su una guancia, sul collo e sulla testa ha un grosso buco senza pelo e sanguinante. SONO DISPERATA! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
scusate la lunghezza del messaggio, ma dovevo riassumere 2 mesi di cure e visite continue
![]() IPOTESI attualmente ipotizziamo un'allergia (alimentare o ambientale) causata dallo stress della nuova gatta CONDIZIONI DEL GATTO pessime, pelle arrossata pruriginosa, un CONTINUO cercare di grattarsi che le ha causato perdita di peli a chiazze con ferite sanguinanti cuscinetti (forse, lo vedo solo io) arrossati apatia a volte linfonodi gonfi severa acne felina CURE ha fatto 2 settimane di stomorgyl che abbiamo interrotto 40 giorni di baytril siamo a 6 giorni di cortisone ACCORTEZZE ferite disinfettate regolarmente con aloe pura mento pulito e disinfettato due volte al giorno PER LE ESCORIAZIONI le abbiamo tagliato e limato le unghie io e il mio ragazzo dormiamo a turni per non farla grattare (ora sta dormendo lui ![]() IN CASO DI ALLERGIA ALIMENTARE stiamo dando il cibo ipoallergenico della royal eliminati tutti i profumatori per ambienti da casa aquistato detersivo per gatti adatto alla situazione |
|
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
stiamo pensando di prenderle il collare elisabettiano, si sta portando via tutto il pelo, e con le ferite aperte rischia una infezione! ma è così terribile per loro
![]() la vet ha detto che nel caso in cui fosse una allergia non c'è modo di scoprire a cosa, a meno di andare a tentativi, ma ho scoperto che esiste un test, spot test, con un PANNELLO di 91 ALLERGENI tra alimentari ambientali e stagionali, domani mattina vado a chiedere alla vet di farglielo consigli? qualcuno ha idea di cosa abbia la mia gatta? non ci dormiamo la notte, io e il mio ragazzo siamo a pezzi! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
RETTIFICO:
il secondo emocromo, che ho segnato come "emocromo: sono aumentati gli eosinofili a 9, LINFOPENIA, LEUCOGRAMMA DA STRESS, AGGREGATI PIASTRINICI:++" è sbagliato, ho copiato quello di un altro mio gatto credendo fosse il suo, lo andrò a ritirare domani e vi farò sapere! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Scusa, non so aiutarti, ma personalmente chiederei subito un secondo parere veterinario.
Non ho capito piuttosto perchè nonostante sia evidentemente inutile quando non dannoso (vedi le varie reazioni avverse) questa micia è da mesi sotto antibiotici, ma non conoscendo la patologia forse mi sbaglio. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#6 |
![]()
Purtroppo nemmeno io so aiutarti, ma concordo in pieno con Mirjam: io andrei di corsa da un altro veterinario
Sara' che anche per gli umani sarei diffidente ad usare per 3 (tre!!) mesi antibiotici che non hanno risolto il problema, anzi e' peggiorato! Mah |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 |
![]()
grazie per avermi risposto,
il fatto è che secondo la veterinaria senza antibiotici starebbe peggio. ho chiesto altrei due pareri veterinari: il primo ha detto che si sarebbe comportato allo stesso modo, ma facendo anche un battereologico (perchè quella che sembra acne felina potrebbe anche essere altro) il secondo ha detto di fare una biopsia la mia vet ha detto di aspettare un paio di giorni almeno, perchè la settimana scorsa ha subito tre sedazioni, ma oggi la chiamo e prenoto per: spot test citologico biopsia così la seda una volta per tutti e tre i controlli le chiederò se posso togliere il baytril la sua vecchia vet è a milano ed era bravisssssssima, ma non me la sento di farle fare il viaggio torino-milano. la cosa che mi preoccupa è che nessuno dei vet ha esaminato il gatto e detto cosa fare, tutti lo hanno visitato, ascoltato me che dicevo cosa avrei fatto e confermato... mi sento come se dovessi trovare io la soluzione!! Ultima Modifica di LiLuRaMiBu; 07-03-2011 at 09:13. |
|
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]()
Segnala il post a Perlina21...
|
|
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
ho segnalato il post a Perlina21
la vet ha detto di sospendere il baytril e continuare col solo cortisone, venerdì le fa lo spot test (che però dice non essere molto utile, come i test allergologici umani) e il citologico la biopsia no, perchè è un vero e proprio intervento, dovrebbe ricoverare la gatta, e secondo lei non è necessario ha detto di mettere anche lo stronghold a tutti i felini di casa, dato che Luce, l'ultima arrivata, in questi giorni si sta grattanto un pochino più del dovuto ci vorrebbe poi il collare elisabettiano, ma preferiamo controllarla 24/24h noi piuttosto che metterle quel terribile imbuto, basta fare i turni ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#10 |
![]()
mia cara, anche Lluvia, quando abbiamo introdotto Miccia (Lluvia 2 anni, miccia 2 mesi al momento dell'incontro) ha avuto una reazione allergica e si è riempita di pomfi, la causa non l'abbiamo scoperta, è passato in una settimana (ma è stata decisamente una cosa più lieve della tua, non è stato necessario ricorrere a farmaci).
sono d'accordo con te sul collare elisabettiano. cambierei decisamente veterinaria, questa ha indugiato troppo a lungo con una cura a cui la tua gatta non rispondeva, i pareri sinceramente da quel che descrivi mi sembrano superficiali, vediamo cosa ne dioce perlina..... non tutti sono esperti di tutto e a volte improvvisano un po', o si fissano su una cosa.... ciao, ba ps: ti mando mp perchè sono anche io di torino..... forse posso suggerirti un buon veterinario.... |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|