Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-08-2011, 02:13   #1
Profilo Utente
alifib
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2010
Paese: Provincia di Bologna
Regione: Emilia Romagna
Gatti: 3
Messaggi: 29
Predefinito Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Ciao amici!
Sto cercando di salvare una gattina rimasta orfana quando aveva 10 giorni... Ora ne ha 31, e tutto è andato bene fino a quando aveva 26 giorni... Ho seguito anche i vostri consigli che ho letto su questo forum, e ve ne ringazio!
Purtroppo, 5 giorni fa, ha cominciato ad avere problemi a fare la pipì... Ha cominciato espellendo un filamento di muco (che sembrava un vermino con una puntina di sangue). Ma la pipì era trasparente e limpida. Da quel momento... Una gran fatica, poche goccine e ... alla fine di ogni pipì, sulla sua ... "topina" rimaneva sempre un piccolo globulino di muco di 1 millimetro circa, trasparente e un po' macchiato di sangue... Tipo una pallina piccola piccola ma morbida, di muco, quindi non un calcolo "duro". Ovviamente ho sempre cercato di toglierle delicatamente questo globulino, mentre le asciugavo la topina dopo la pipì. La pipì, invece, è sempre stata limpida e trasparente.
Il veterinario ha fatto l'esame delle urine e ha diagnosticato cistite, e le ha prescritto
l'anibiotico, Synulox, in gocce, 2 volte al dì x 0,1 ml. La micina è stata subito meglio, ha ripreso a fare pipì normalmente, ma dopo due giorni ha cominciato a vomitare qualsiasi cosa mangiasse, anche a distanza di molte ore!! Ha vomitato a mezzanotte quel po' di ciccia che le avevo dato a mezzogiorno!! 12 ore prima!! Segno che per 12 ore non aveva digerito niente!! (Sto cominciando a svezzarla proprio ora, anche su consiglio del veterinario).
Tra l'altro mi chiedo: se vomita sempre, vomiterà anche l'antibiotico, quindi di fatto non lo assume!
Subito il vet mi dice di sospendere l'antibiotico perchè il vomito potrebbe essere un effetto collaterale.
Sospendo l'antibiotico, ma continua a vomitare per un giorno , e il giorno dopo, cioè oggi ... non vomita ma ritorna il problema della pipì!!!! Globulini sanguinolenti di nuovo!!! Fa la pipì ogni 2 minuti e dovunque!!!
Insomma, se le dò l'antibiotico vomita, se non glielo dò non riesce a fare la pipì!!!
Non so più che fare ... domattina richiamo il vet e sento ... Ma sono molto preoccupata. Non riesco a dormire ... Ho bisogno di una parola da voi!!
Ah, dimenticavo: in tutto questo caos, tra vomito e pipì, la mia tesorina è rimasta sempre (incredibilmente) vispa e vitale, per niente abbattuta e direi anche ... affamata! Ha sempre fame!! E voglia di giocare! Non ha mai avuto febbre, e pesa 460 grammi. Va bene, vero, per avere 31 giorni?
Vi è mai capitata un'avventura del genere? Cosa mi consigliate?
Grazie infinite,
Claudia
alifib non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 05:55   #2
Profilo Utente
Mia
Gattone
 
L'avatar di  Mia
 
Utente dal: 04 2008
Paese: Livorno
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 1
Messaggi: 1,027
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Quote:
Originariamente inviato da alifib Visualizza Messaggio
Ciao amici!
Sto cercando di salvare una gattina rimasta orfana quando aveva 10 giorni... Ora ne ha 31, e tutto è andato bene fino a quando aveva 26 giorni...
Purtroppo, 5 giorni fa, ha cominciato ad avere problemi a fare la pipì...
Il veterinario ha fatto l'esame delle urine e ha diagnosticato cistite, e le ha prescritto
l'anibiotico, Synulox, in gocce, La micina è stata subito meglio, ha ripreso a fare pipì normalmente, ma dopo due giorni ha cominciato a vomitare qualsiasi cosa mangiasse, anche a distanza di molte ore!! Ha vomitato a mezzanotte quel po' di ciccia che le avevo dato a mezzogiorno!! 12 ore prima!! Segno che per 12 ore non aveva digerito niente!! (Sto cominciando a svezzarla proprio ora, anche su consiglio del veterinario).
Tra l'altro mi chiedo: se vomita sempre, vomiterà anche l'antibiotico, quindi di fatto non lo assume!
Subito il vet mi dice di sospendere l'antibiotico perchè il vomito potrebbe essere un effetto collaterale.
Sospendo l'antibiotico, ma continua a vomitare per un giorno , e il giorno dopo, cioè oggi ... non vomita ma ritorna il problema della pipì!!!! Globulini sanguinolenti di nuovo!!! Fa la pipì ogni 2 minuti e dovunque!!!
Insomma, se le dò l'antibiotico vomita, se non glielo dò non riesce a fare la pipì!!!
Non so più che fare ... domattina richiamo il vet e sento ... Ma sono molto preoccupata. Non riesco a dormire ... Ho bisogno di una parola da voi!!
,
Claudia
Così piccina, potrebbe essere una cistite batterica...credo, ma, interrompere l'antibiotico può causare problemi di resistenza, non sò se farne uno mirato sarebbe possibile? Pens comunque che, il veterinario potrebbe dargli qualcosa contro il vomito o cambiare tipo di antibiotico che, in effetti, può dare nausea o vomito...Potresti provare anche delle cure omeopatiche, intanto, La cistite è molto noiosa e spesso recidiva, povera piccina! Grattini e, incrocini


chery, Pally ,Mia , Mimi rimarrete sempre nel mio cuore, con i più dolci ricordi.: marco57, for ever...tvb

Ultima Modifica di Mia; 22-08-2011 at 05:59.
Mia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 08:13   #3
Profilo Utente
alifib
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2010
Paese: Provincia di Bologna
Regione: Emilia Romagna
Gatti: 3
Messaggi: 29
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Grazie Mia!!!! Non immagini quanto mi siano di conforto le tue parole!
Conosci qualche rimedio omeopatico in particolare? Grazie!! Superincrocini!
alifib non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 08:20   #4
Profilo Utente
lelia
Gattone
 
L'avatar di  lelia
 
Utente dal: 10 2005
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,223
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Puoi valutare insieme al vet la possibilità di somministrare l'antibiotico tramite iniezioni, è la cosa migliore in caso di vomito. Non so però se si possa fare con una gattina così piccola.


Lelia con Grace e Maverick

Better fat than flat!
lelia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 08:27   #5
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Quote:
Originariamente inviato da lelia Visualizza Messaggio
Puoi valutare insieme al vet la possibilità di somministrare l'antibiotico tramite iniezioni, è la cosa migliore in caso di vomito. Non so però se si possa fare con una gattina così piccola.
Certo che si può fare....nel dosaggio minimo io l'ho fatto anche su cuccioli ancora più piccoli. Il Synulox, ovviamente. Bisogna però essere sicuri che non sia intollerante a quel principio attivo. Ricordo che la mia micia cucciola (non così cucciola però), avevano fatto dare il Cefa-cure, poiché con gli altri antibiotici stava male. Io propenderei però in prima battuta, a qualcosa di iniettabile.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 08:45   #6
Profilo Utente
3zampineallegre
Gattone
 
L'avatar di  3zampineallegre
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Novara
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,146
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Seguo il pensiero di chi sostiene che sia meglio l'iniettabile.
Vista la tenerissima età, secondo me non riesca a processare l'antibiotico prenso per os.
Come pappe, cosa le dai?
3zampineallegre non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 09:14   #7
Profilo Utente
alifib
Cucciolo
 
Utente dal: 07 2010
Paese: Provincia di Bologna
Regione: Emilia Romagna
Gatti: 3
Messaggi: 29
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Grazie leila, Va lentina e 3zampineallegre!
Ovviamente l'iniezione la fa il veterinario, vero? :P
Io non ne sarei capace ...
Gliene fa una sola a lungo rilascio, oppure dovrei portarla da lui ogni giorno?
Tra l'altro ho sentito dire che quando i gattini sono così piccoli è perfino difficile trovare la vena ... E' solo una leggenda metropolitana, quindi?
Che ne pensate dei rimedi omeopatici, suggeriti da Mia? Non li ho mai usati, né su animali né su ... umani, ma mi chiedevo se potessero essere meno "invasivi", vista l'età della piccina.
Ah, un'altra cosa ... che ne pensate del peso? 460 g vi sembra giusto? Negli ultimi giorni ha avuto una piccola battuta d'arresto, per via del vomito ... praticamente per 3 giorni non ha assimilato nulla, è come se non avesse mangiato! Meno male che non ha perso le energie, la mia frugoletta!
Per 3zampineallegre: La sto svezzando alternando il Primolatte della Bayer con scatolette di cibo umido per gattini, tipo mousse, morbida morbida, che le piace tanto!
La discussione mi sta tornando davvero utile, grazie a tutti!
alifib non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 10:38   #8
Profilo Utente
3zampineallegre
Gattone
 
L'avatar di  3zampineallegre
 
Utente dal: 12 2009
Paese: Novara
Regione: Piemonte
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 2,146
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Ottimo per il cibo, e mi raccomando che sia kitten
Esistono iniezioni di antibiotico a lungo rilascio, ma sarà il vet a scegliere il migliore considerata la tenerissima età.
Non vorrei dire una cavolata, ma FORSE si fa sottocute, non direttamente in vena... Ma su questo non ne sono sicura.

Ho avuto da poco 2 cuccioli, e a 1 mese e 12 giorni pesavano 620g uno e 750g l'altro. Non preoccuparti esageratamente per il peso, recupererà presto con le tue cure e le pappe buone E' normale che magari faccia un pochino fatica vista la cistite.
3zampineallegre non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 10:56   #9
Profilo Utente
lelia
Gattone
 
L'avatar di  lelia
 
Utente dal: 10 2005
Paese: Firenze
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 2
Messaggi: 1,223
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

E' come dice 3zampine, gli antibiotici iniettabili si fanno sottocute, non in vena. E' facilissimo fare questo tipo di iniezioni, tanto più ad un cucciolo (la pelle è molto più morbida), cmq ovviamente le può fare anche il vet. Non so quante ne vadano fatte, se sono diverse ti conviene farne fare una dal vet così vedi come fare, e poi le altre farle a casa.
L'omeopatia per i gatti si usa, ma in caso di cistite sinceramene io andrei sui farmaci classici, il rischio di recidive è troppo alto, e cmq la cistite è dolorosa quindi eviterei rimedi che richiedano tempi lunghi.


Lelia con Grace e Maverick

Better fat than flat!
lelia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 22-08-2011, 12:52   #10
Profilo Utente
babaferu
Supergatto
 
Utente dal: 06 2008
Paese: torino
Gatti: 3
Messaggi: 14,482
Predefinito Re: Gattina di un mese che fatica a fare pipì

Quote:
Originariamente inviato da lelia Visualizza Messaggio
E' come dice 3zampine, gli antibiotici iniettabili si fanno sottocute, non in vena. E' facilissimo fare questo tipo di iniezioni, tanto più ad un cucciolo (la pelle è molto più morbida), cmq ovviamente le può fare anche il vet. Non so quante ne vadano fatte, se sono diverse ti conviene farne fare una dal vet così vedi come fare, e poi le altre farle a casa.
L'omeopatia per i gatti si usa, ma in caso di cistite sinceramene io andrei sui farmaci classici, il rischio di recidive è troppo alto, e cmq la cistite è dolorosa quindi eviterei rimedi che richiedano tempi lunghi.
quoto tutto. si può imparare a fare le punture, anche noi non ce lo saremmo mai sognato, ed invece....
devi assolutamente approfondire e cambare antibiotico, se il vet non fosse dell'idea..... senti un'altro parere o fidati delle vet di qui, purtroppo non tutti i vet sono pratici di gattini così piccoli.
agisci in fretta prima che la gattina si abbatta perchè quando sono così' piccini hanno poca, pochissima autonomia.... insomma, non far passare tropo tempo, se i disturbi persistono (della pipì e del vomito) bisogna fare presto.
ciao, ba
ciao, ba
babaferu non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara