Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
Aiuta anche tu Micimiao clicca qui

Home Micimiao Forum Regolamento FAQ Calendario
Vai Indietro   Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili > MICIMIAO FORUM DI DISCUSSIONE SUI MICI > Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli

Malattie dei gatti: Richieste di aiuto e consigli In questa sezione potrete chiedere consigli e scambiarvi pareri sulle principali malattie feline che colpiscono i mici, ricordandovi che il forum NON sostituisce in nessun caso l'intervento del veterinario

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 27-08-2011, 16:37   #1
Profilo Utente
raspberry
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

Ciao a tutti. Ho un grosso problema e ho necessita di un vostro consiglio.
Un anno fa circa morì Oscar di colangite/pancreatite e tutti voi mi siete stati molto vicini. Ora, a distanza di tempo, ho un atroce dubbio: probabilmente so cosa può essere successo.
Parto dall'inizio: due settimane fa ho scoperto che Roger, il gatto che trovai un anno fa dopo la morte di Oscar, aveva la diarrea. Pensavo a qualche parassita e così ho guardato bene nelle feci. Ho trovato degli esserini bianchicci che però, ad uno sguardo attento, non erano proglottidi. Così ho rispolverato un vecchio microscopio 40X e, con mia enorme sorpresa, mi è sembrato di riconoscere un trematode. Possibile? Sconvolta ho consultato il veterinario e mandato un campione ad un laboratorio. Risultato: nebbia profonda, non riescono ad identificarlo. Il gatto continua ad espellere questi strani parassiti (sebbene apparentemente stia bene, no ittero, mangia e gioca), e leggendo qua e là, ho scoperto che infestazioni da trematodi danno colangiti e pancreatiti (proprio la cosa di cui è morto Oscar!) .... il problema è che questi parassiti teoricamente sono tipicamente Vietnamiti o comunque non italiani.
Pensa che ti ripensa, ho ricollegato la presenza del mio acquario d'acqua dolce scoperto con il sospetto di questi endoparassiti (sia Oscar che Roger -e solo loro- , in effetti, hanno sempre avuto una vera passione per questo acquario ...). Il ciclo dei trematodi, complicatissimo, prevede infatti uno stadio in acqua con un ospite che può essere pesce o lumaca, e i miei pesci sono asiatici.
Lunedì sentirò anche l'istituto zooprofilattico per vedere se riescono a fare una identificazione sicura, sebbene io sia praticamente certa che si tratti di un trematode, tipo Heterophyes heterophyes. Il problema però è la cura: i veterinari, in caso di conferma, non conoscono protocolli. Mi hanno detto di usare il droncit, il che va bene, ma cercando su internet ho visto che in America utilizzano dosaggi ben più alti di quelli che i veterinari mi hanno suggerito (ossia quelli previsti per parassiti ordinari previsti dal buggiardino). Ho trovato che hanno utilizzato con successo dosi fra i 20 e i 40 mg/kg di praziquantel, mentre dalla prescrizione veterinaria, somministrerei una dose di 5 mg/kg. Non voglio perdere anche Roger, e non so che fare .... aiutatemi vi prego: non voglio intossicarlo, ma non voglio neanche che questi parassiti infestino i suoi dotti biliari sciacquandosi i capelli col mio droncit 5mg/kg ..........
Grazie a tutti per la pazienza e l'attenzione ( spero si capisca qualcosa da questo mio scritto: quando vado nel panico, non riesco a ragionare!!!)
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-08-2011, 17:42   #2
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

Non lo so,
io ho pensato questo:
proverei a dare il dosaggio indicato: 5mg/kg,
e vedrei come il gatto reagisce (perchè mi è capitato che ad
alcuni antielminti i miei gatti abbiano avuto brutte reazioni..)
se tutto va bene, raddoppierei la dose..
oppure mi atterrei alla dose facendo più richiami
a distanza di 10-15 giorni..
(i vet cosa dicono?)


Considera che i dosaggi che hai indicato sono assurdi,
una dose 8 volte superiore alla prescrizione mi sembra letale
per il gatto, oltre che per i vermi...
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-08-2011, 17:56   #3
Profilo Utente
raspberry
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

Ciao Pupa, grazie per la tua pronta risposta! Sono d'accordo con te, il problema è che una terapia contro i trematodi (flukes in inglese) per gatti non c'è, e che il droncit non è formulato contro questo tipo di parassita. Diciamo che quel dosaggio alto è considerato una terapia "off label", se vogliamo chiamarla così. Dal bugiardino leggo ad esempio che contro il Diphyllobothrium è necessaria una dose di una compressa ogni 2,5 kg p.v., quindi, immagino, il sovradosaggio non sia pregiudizievole ... anche perchè il rischio è che quelle bestiacce continuino a proliferare e rischierei di perdere Roger esattamente allo stesso modo nel quale ho perso Oscar: i dotti biliari sono strutture delicatissime e, più passa il tempo, più quelle bestiacce glieli rovinano ...... Vorrei azzeccare la cura al primo colpo .....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 27-08-2011, 18:01   #4
Profilo Utente
Starmaia
Supergatto
 
L'avatar di  Starmaia
 
Utente dal: 11 2003
Paese: Firenze (ex Rainland)
Regione: Toscana
Sesso: Donna
Gatti: 4
Messaggi: 14,893
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

Ma sarebbe possibile contattare qualcuno in America in modo da spiegare a loro il caso e chiedere lumi per fugare le perplessità?

Possibile che in Italia non ci sia mai stato nemmeno un caso?


Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Starmaia non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2011, 05:21   #5
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

Dove hai reperito di questi protocolli??
Io ci andrei cauto, con gli antielmintici, perchè, ripeto,
in alcuni casi di sovra dosaggio la reazione avversa è stata fatale..
io credo che, dopo la prima assunzione,
al max raddoppierei la dose..
non azzarderei oltre, perchè davvero sono farmaci tossici..

Credo inoltre, che la terapia dovrebbe essere cmq ripetuta
a distanza di 10-15 gg alcune volte..
non credo proliferino, con richiami continui,
e probabilmente si risolverà la cosa, senza rischiare la pelle del gatto..

Certo che mi sembra strano che i vermi non vengano riconosciuti,
o che non si abbiano casi simili..
magari non saranno frequenti, ma ci saranno...
MAgari avvisare Koko e Perlina di questa cosa??
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2011, 06:41   #6
Profilo Utente
Va lentina
Supergatto
 
L'avatar di  Va lentina
 
Utente dal: 06 2005
Paese: Brianzolandia
Regione: Lombardia
Sesso: Donna
Gatti: 11
Messaggi: 3,978
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

I Trematodi sono sensibili al Praziquantel. Il più comune svermante a base di questo principio attivo in commercio è il Drontal.
Sono parassiti molto rari, ma si prendono prevalentemente dal pesce.


Baldo...canterò il tuo nome come la valle canta l'eco delle campane; ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde.
Va lentina non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2011, 07:58   #7
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

Si, anche il Droncit è a base di Praziquantel,
quindi va bene..

la questione sono le dosi..
lui dice di aver letto protocolli americani che parlano di dosaggi
8-10 volte il dosaggio normale..

è questo il punto..
secondo me deve seguire la normale profilassi farmaceutica,
ossia i 5mg/kg, e ripetere la cura ogni 15 gioni, per esserne sicuro..
mentre sconsiglio vivamente l'assunzione di dosi eccessive del farmaco,
che è molto tossico e può gravemente fare male al micio..
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2011, 08:20   #8
Profilo Utente
lunanera
Supergatto
 
L'avatar di  lunanera
 
Utente dal: 03 2009
Paese: Prov. Palermo
Regione: Sicilia
Sesso: Donna
Gatti: 26
Messaggi: 5,868
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

se la dose è insufficente non è che facendola ogni 15 giorni li uccide anz direi che in genere ci si abitua diventando anche inutili i richiami vari con gli stessi prodotti.
io seguirei i consigli di star e cercherei indicazioni all'estero


La perfezione non è il mio forte, ma al mio gatto piaccio così come sono.Lunanera

I miei piccoli angeli e i mici dispersi sempre nel mio cuore.
lunanera non è collegato   Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2011, 15:56   #9
Profilo Utente
raspberry
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

Grazie a tutte per la vostra attenzione al mio caso: il mio dubbio è esattamente quello sollevato da lunanera. Una somministrazione continua ma a bassa dose, temo rischi di rendere resistente il parassita (tra l'altro ho letto che in Vietnam si sta presentando proprio il problema nell'uomo di resistenza dei trematodi al praziquantel ...).
Anche io come Starmaia mi sono chiesta: possibile solo a me?
Poi ho pensato, chissà quante colangiti fulminanti o blocchi renali sono state passate come"fato" e curate in modo improprio, con esito fatale, così come è successo al mio precedente gatto, senza indagare oltre .... purtroppo quasi nessuno fa l'autopsia e quindi le reali cause magari non si scoprono mai se non in casi fortuiti, come il mio .....
Ho scritto anche all' Università della Florida, al centro specializzato in parassitologia, ma non mi hanno risposto: forse il mese di Agosto non è il migliore per prendere contatti ... ma io non voglio perdere tempo, come immaginerete sono nel panico! Solo un ricercatore dell'Università della Slovenia, specialista in trematodi, mi ha risposto (gli ho inviato delle microfotografie del parassita) e mi ha detto che anche secondo lui è un trematode. Ma sulla cura non si è ovviamente sbilanciato, se non nel dirmi che in genere sono sensibili al praziquantel.
I protocolli dei quali parlavo li ho trovati negli abstrats di alcuni articoli (purtroppo la maggior parte degli articoli è a pagamento - più di 30 dollari a pubblicazione ):

"Evaluation of praziquantel for treatment of experimentally induced paragonimiasis in dogs and cats".
"Opisthorchis felineus in cat: case report"
Nel sito" Cat Parasites - VetInfo": Liver Flukes

Boh .... ... sono così confusa .....
  Rispondi Citando Vai in cima
Vecchio 28-08-2011, 16:11   #10
Profilo Utente
Pupa
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Sospetta infestazione da trematodi!!!!!

Non ho mai sentito di resistenza dei vermi intestinali
agli antielmintici,
non sono mica antibiotici..
io di più non posso consigliarti,

d'altronde pure i tuoi et ti hanno detto lo stesso,
di fare la profilassi per sverminarlo normalmente,
ripetendo i richiami...

guarda che si fa così pure con la filaria..
si ripete continuamente la sverminazione contro la tenia,
fino a quando i parassiti non sono tutti morti e vengono espulsi
piano piano..
se gli dai una botta di medicinale come dici tu, crepa l'animale prima del verme..
e mai sentito di resistenza al farmaco, per la tenia..

tu la vita del gatto la rischieresti dandogli una dose 8-10 volte superiore??
Io no...
poi, ripeto, non so altro..
devi chiedere ad un vet..
  Rispondi Citando Vai in cima
Rispondi


Regole di scrittura
Tu Non puoi postare nuovi threads
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli Orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright, Privacy e Note Legali : Micimiao.net - Micimiao.it - Micimiao.com Copyright ©2000 - 2025.
Tutti i contenuti presenti all'interno di questo sito sono proprietà di micimiao e sono protetti da copyright. .
E' pertanto severamente vietato copiare anche solo parzialmente i contenuti di questo sito senza aver ottenuto il consenso esplicito.
Creato, aggiornato e gestito da webmaster Tamara