![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
![]()
Non so proprio più cosa fare...
La mia miciona di ben 14 anni e mezzo è cresciuta e fino ad ora vive con me e i miei genitori in un appartamento nella quale convive con la sorella gatta ed un cane... La mia gatta è la più associale, detta legge alla sorella e al cane... però ci sono momenti in cui ci va d'amore e daccordo, dorme insieme, si lava a vicenda con la sorella... Il problema è che io tra poco mi trasferirò, lontano dalla mia attuale abitazione in un nuovo appartamento. Mi spiacerebbe molto lasciarla nella casa dei miei genitori, ma quando ho provato a portarla in una casa vicino alla mia, nella quale ero sola, era terrorizzata, tant'è che per più di 24 ore non ha sporcato la lettiera (glie l'ho mostrata più volte) e non ha nemmeno mangiato ne bevuto! E' stata tutto il tempo sul divano o sotto di esso! In auto l'avevo sistemata nella gabbietta sul sedile del passeggero, semi coperta da uno straccio (poteva solamente vedere me), ma ha iniziato a mostrare la lingua e ad ansimare per poi iniziare ad emettere dei miagolii di pianto! Premetto che non è mai stata abituata ad uscire di casa, è molto paurosa... Mi spiace molto separarmi da lei ![]() Inoltre ultimamente la devo spazzolare 2 volte al giorno in quanto, avendo il pelo lungo, non riesce più a leccarsi/"spazzolarsi" lungo i fianchi altrimenti il pelo si annoda e sono costretta a tagliarglielo! Se continuasse a stare con me potrei continuare a prestarle le attenzioni che le do ora, ma se sta a casa dei miei... mia madre non ha solo lei e non riuscirebbe a seguirla come faccio io! Vi prego datemi qualche consiglio! ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#2 |
![]()
Ma portala con te!
Hai fatto una prova di 24 ore, cosa vuoi che sia? I miei, dopo il trasloco, sono rimasti per giorni dei gatti invisibili. Porta tutte le sue cose, la lettiera senza pulirla, porta quante più cose puoi (sia sue che tue) senza lavarle (io avevo addirittura portato le lenzuola non lavate per il letto di casa nuova ![]() Piazzala in una stanza (es, camera da letto) con cibo, acqua e lettiera, distanziati più possibile tra di loro. E poi dalle tempo. Vedrai che per lei la cosa più importante non è la casa ma sei tu e il tuo affetto ![]() Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#3 |
![]()
straquoto Starmaia!!!
se può esserti d'aiuto la mia esperienza, abbiamo traslocato qualche mese fa e abbiamo portato con noi la mia gattona di 12 anni! Il viaggio in macchina è stato un trauma e anche l'arrivo nella casa nuova non è stato dei migliori: miagolava disperata e non voleva uscire dal trasportino. L'abbiamo lasciata da sola in una stanza silenziosa e piano piano è uscita guardandosi in giro con circospezione, ogni tanto tirava qualche miagolio da straziare il cuore! Le avevo però portato il suo cuscino preferito e l'avevo messo sotto il tavolo come faceva nella casa vecchia e la mattina dopo l'ho trovata lì che ronfava. E' rimasta per alcuni giorni in zona "cucina" tranne che per andare nella lettiera, ma poi si è ambientata benissimo anzi è anche guarita da una situazione di stress che la portava a strapparsi via il pelo dalle zampe e dalla pancia... insomma è rinata! ![]() Le tue attenzioni per lei e le tue coccole le faranno dimenticare presto le ansie per la nuova sistemazione! ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#4 |
![]()
portala cn te senza esitazione.io a fogna gli feci subire piu di dieci traslochi.la cosa importante per lui ero io nn l ambiente.i panni col tuo odore la stessa lettiera le stesse ciotole e TE!e andrai alla grande.fidati
|
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#5 |
![]()
Allora voi mi dite di portarla senza problemi! Ma anche il vs. micio tira fuori la lingua ed ansima in auto?? io ho paura a farle fare il viaggio di 2h!!! Mi consigliate di lasciarla libera in auto (ovviamente se io non guido) o di lasciarla nella gabbietta anche se si ribella??
E per il problema dei bisogni?? non vorrei "esplodesse" povera... Cmq voi dite che non subirà la separazione dalla sorella e dal cane? ok che non ci va molto daccordo ma è cmq abituata a stare a casa con loro, non è abituata a stare completamente da sola... anche se lei è molto gelosa di me nei confronti del cane... per cui penso che stare sola con me non le possa che fare bene... anche se la lascerei tutto il giorno sola visto che lavoro 8h al giorno! A casa dai miei mia madre invece, per la maggior parte della giornata è a casa! Sono molto apprensiva nei confronti di questa gattona... che ormai è anziana! E' cresciuta con me, dorme con me, mangia con me... insomma quando siamo in casa mi segue dappertutto!!! E' la mia tesora! |
|
![]() ![]() |
![]() |
#6 | |
![]() Quote:
Puoi tenerla digiuna, prima del viaggio. Metterla nel trasportino e coprire con un telo scuro. Tanto non mangerà e non farà i bisogni durante il viaggio. Se non guidi tu, puoi mettere la pettorina (per sicurezza) e tenerla sulle ginocchia. Bisogna vedere come reagisce, quale soluzione sopporta meglio. Quanto al restare da sola a casa... mah, a 14 anni probabilmente dormirà tutto il tempo che tu sei fuori. Poi recuperi quando torni a casa stando con lei ![]() Mai discutere con un cretino. Ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza. |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#7 | |
![]() Quote:
|
||
![]() ![]() |
![]() |
#8 |
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
![]() |
#9 |
![]()
Con la susotta 12 enne noi facemmo il trasloco senza problemi
Per i viaggi, e si stressa, dovresti farla abituare pian piano Ogni giorno la porti a fare un giro in macchina e poi la riporti a casa (prima 5 minuti, poi 10 ... E via così) In questo modo lei si abitua alla macchina (rumore, vibrazioni, sballottamenti) e vedendo che poi torna sempre a casa sua, alla fine starà tranquilla. Some people just need a high-five. In the face. With a chair. |
|
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
#10 | |
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
|
|