Entra

Visualizza Versione Completa : Inserimento Caraè (...o Snuffi?)


Pagine : 1 [2] 3

7M
18-04-2014, 16:41
Sì, grazie a tutte, per ora i mici sembrano stare meglio, anche Snuffi!!

Bene!! Ragazzi continuate così!!!!

arylalter
19-04-2014, 14:14
Ciao ancora a tutte!

Dopo i miglioramenti di Snuffi di ieri, stanotte e stamattina ancora feci liquide...

che disperazione!

Chiamerò di nuovo il vet, anche perché la scatola di antibiotico tra tre giorni è conclusa...

Mangia tantissimo però, e solo la sua carne cruda. E' vispo e attivo....

7M
19-04-2014, 14:22
Non riesco ancora a capire cosa abbia quel cucciolo!!
Ma con il Gastrointestinal non avevi notato proprio alcun miglioramento?
Continuiamo ad incrociare per Snuffi!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

arylalter
19-04-2014, 14:24
No, nessuno!! Ieri sembrava stare meglio con solo carne cruda e florentero, come ordinato dal vet, ma oggi invece le feci sono le solite...

in un altro topic ho letto di una micia a proposito della quale sospettano di enterite cronica... spero proprio non sia un caso simile, comunque sento ancora il vet e vi aggiorno!

Grazie, 4M (Franca, vero? ) un abbraccio speciale a te!! :)

laurabengala
19-04-2014, 14:39
Ciao ancora a tutte!

Dopo i miglioramenti di Snuffi di ieri, stanotte e stamattina ancora feci liquide...

che disperazione!

Chiamerò di nuovo il vet, anche perché la scatola di antibiotico tra tre giorni è conclusa...

Mangia tantissimo però, e solo la sua carne cruda. E' vispo e attivo....

forse ha mangiato troppo e allora va in dissenteria per quello... non ha piu fine questa storia, mi dispiace così tanto...

con che frequenza mangia? e si ingozza o mangia tranquillo?

7M
19-04-2014, 14:54
No, nessuno!! Ieri sembrava stare meglio con solo carne cruda e florentero, come ordinato dal vet, ma oggi invece le feci sono le solite...

Infatti ne ero felice!!!

Grazie, 4M (Franca, vero? ) un abbraccio speciale a te!!

Grazie!! L'abbraccio va al piccolino, perché stia meglio al più presto!!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:
La cosa positiva è che è vispo!!!

arylalter
19-04-2014, 17:18
forse ha mangiato troppo e allora va in dissenteria per quello... non ha piu fine questa storia, mi dispiace così tanto...

con che frequenza mangia? e si ingozza o mangia tranquillo?

Grazie anche a te Laura come a Franca per questo interessamento! :) Gentilissime!!

Mangia tipo 3-4 pasti al giorno e si ingozza!!!

arylalter
19-04-2014, 17:18
Infatti ne ero felice!!!



Grazie!! L'abbraccio va al piccolino, perché stia meglio al più presto!!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao11:
La cosa positiva è che è vispo!!!

Grazie mille! :)

laurabengala
19-04-2014, 18:06
Grazie anche a te Laura come a Franca per questo interessamento! :) Gentilissime!!

Mangia tipo 3-4 pasti al giorno e si ingozza!!!

non devi ringraziare, se un piccolino sta male noi siamo tutti qui a fare il tifo per lui!!

Forse il fatto che si ingozzi non permette poi una digestione corretta... Hai guardato se ha ripreso qualche grammo? il tuo vet che ha detto?

roxy
19-04-2014, 20:59
Ciao ancora a tutte!

Dopo i miglioramenti di Snuffi di ieri, stanotte e stamattina ancora feci liquide...

che disperazione!

Chiamerò di nuovo il vet, anche perché la scatola di antibiotico tra tre giorni è conclusa...

Mangia tantissimo però, e solo la sua carne cruda. E' vispo e attivo....

Io sono sicura che sia l'antibiotico. I miei ogni volta che prendono l'antibiotico hanno la diarrea. Se il gatto è vispo e mangia non mi preoccuperei, continua con il cibo gastrointestinal (anche il sensible di rc va bene), vedrai che appena smette l'antibiotico le feci saranno normali. :)

arylalter
20-04-2014, 08:46
Io sono sicura che sia l'antibiotico. I miei ogni volta che prendono l'antibiotico hanno la diarrea. Se il gatto è vispo e mangia non mi preoccuperei, continua con il cibo gastrointestinal (anche il sensible di rc va bene), vedrai che appena smette l'antibiotico le feci saranno normali. :)

Cavoli, sarebbe il colmo: l'antibiotico dato specificamente per bloccare la diarrea, che la causa alla fine!! ;)

arylalter
20-04-2014, 08:47
non devi ringraziare, se un piccolino sta male noi siamo tutti qui a fare il tifo per lui!!

Forse il fatto che si ingozzi non permette poi una digestione corretta... Hai guardato se ha ripreso qualche grammo? il tuo vet che ha detto?

l'ultima volta che siamo andati, tipo mercoledì mi pare, era passato da 1,55 a 1,6... il vet ha detto che era buona cosa!!

To&Lu
20-04-2014, 08:49
Anche per me è l'antibiotico. Ogni volta che il mio lo prende gli viene una diarrea che va avanti per settimane, nonostante la vet dica che l'antibiotico dovrebbe aiutarlo, mah

laurabengala
20-04-2014, 13:16
e' per quello che insieme all'antibiotico andrebbero sempre dati i fermenti....

i fantastici 4
21-04-2014, 08:22
test feci non denotano nulla? hai provato il tesr per la giardia? valuta se no intolleranza alimentare.

laurabengala
21-04-2014, 08:39
come procede ora?

7M
21-04-2014, 08:46
come procede ora?

Mi unisco

arylalter
21-04-2014, 10:08
test feci non denotano nulla? hai provato il tesr per la giardia? valuta se no intolleranza alimentare.

Sì, test feci fatto, tutto negativo!!

Ma premerò per rifarlo a questo punto...

arylalter
21-04-2014, 10:10
Ciao ragazze!!

Allora, prima di tutto auguri!!

Poi, ieri sono venuti dei parenti anche a vedere Snuffi, e lui, probabilmente dallo spavento, ha fatto due volte cacca molle!

Accidenti!!

Ora l'antibiotico è terminato, domani lo riporto dal vet, e vedremo!!

Per il resto mangia come un porcellino, vi dico solo che tra lui e Mimi in quattro giorni hanno quasi finito un kg di carne cruda!!! :eek:

7M
21-04-2014, 10:21
Poi, ieri sono venuti dei parenti anche a vedere Snuffi, e lui, probabilmente dallo spavento, ha fatto due volte cacca molle!

Probabilmente è stato spaventato, anche i miei quando entra qualcuno in casa hanno paura!!

Per il resto mangia come un porcellino, vi dico solo che tra lui e Mimi in quattro giorni hanno quasi finito un kg di carne cruda!!!

Alla faccia!!!



Per il resto facci sapere cosa dice il vet quando lo vede!!
Sempre incrocini per Snuffi!! Dai cucciolo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

melissa
21-04-2014, 11:53
Meraviglioso Snuffi ora basta cacchina molle!!!!!:dead:

arylalter
21-04-2014, 15:34
Grazie!!

Oggi ha fatto cacchina più formata, e gli abbiamo dato ultima pastiglia di antibiotico!

laurabengala
21-04-2014, 15:37
Grazie!!

Oggi ha fatto cacchina più formata, e gli abbiamo dato ultima pastiglia di antibiotico!

evviva!!!!!!!!!!!!

Amelie57
21-04-2014, 17:59
Oggi ha fatto cacchina più formata, e gli abbiamo dato ultima pastiglia di antibiotico!

Bravo Snuffi! :p

7M
22-04-2014, 09:22
Aggiornamenti odierni su Snuffi e la cacchina PLS!!!

arylalter
22-04-2014, 10:23
Ciao Franca carissima!!

Purtroppo Snuffi non migliora costantemente, fa una cacchina formata e dopo tipo 8 ore una molle... oggi lo riporto dal vet!!

Un kiss!

7M
22-04-2014, 11:15
Purtroppo Snuffi non migliora costantemente, fa una cacchina formata e dopo tipo 8 ore una molle... oggi lo riporto dal vet!!

Ma insomma, che cos'ha quel cucciolino che non va????
Cosa ipotizza il vet?? E portarlo da uno specialista per quello che lui ipotizza??

Continuo con gli incrocini per lui e un abbraccio per te :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

marina1963
22-04-2014, 11:29
oh ... ma accidenti !
povero cucciolino .... possibile che non si riesca a sistemare questo pancino ???

arylalter
23-04-2014, 20:32
Ciao a tutte!!

snuffi sembra stare meglio, quindi ho disdettato l'appuntamento dal veterinario per vedere se le cose si sistemano da sole.

Però ora stanno arrivando i rimpianti: ho preso un piccolino che non posso tenere in casa, ho spinto i miei a tenerlo in casa loro e mi rendo conto che assieme alla gioia ci sono tutti gli impegni per loro che non hanno deciso di avere un gatto, anche se io li aiuto a pulire la lettiera, porto il cibo etc...

Ora Mimi non può più venire a casa dei miei, e lei era abituata a vederla come la sua seconda casa, e i miei non coccolano più Mimi come prima.

Pensavo che prendendo un gattino nuovo le cose sarebbero state più belle, invece sono peggio di prima, e oltre a tutto per fare tutto questo ho speso tantissimo, tra micio di razza e veterinari...

L'idea sarebbe quella di tentare di farli incontrare di nuovo in territorio neutro tra qualche settimana, ma sono scettica, tra l'altro mi pare che Mimi più di prima abbia voglia di uscire e le stia stretta la vita d'appartamento... sto pensando di farla vaccinare per la felv e portarla fuori con me in giardino un'ora al giorno, il problema è che fuori ci sono lo zio e la mamma, non curati, allo stato brado, lasciati a se stessi...

non so che fare, vorrei la felicità di Mimi...

Grazie e tutti quelli che rispondono!

melissa
23-04-2014, 21:10
Aspetta che Snuffi guarisca completamente e poi riprova l'inserimento, pian piano!

7M
24-04-2014, 08:09
Io sinceramente Mimi non la farei uscire neppure sotto controllo se ci sono altri gatti con i quali potrebbe avere problemi (le parentele per loro non contano..).

Invece riproverei l'inserimento di Snuffi, non appena lui è completamente guarito, con calma e pazienza, e te lo dice una persona che sta ancora inserendo la sua 4a micia!!!

La mia situazione è più difficile della tua (per la FIV..) e se non mollo io (e sto vedendo progressi, per esempio con Miele non si soffiano più e con le altre Milou soffia solo se passano davanti alla sua stanza-tana) non devi mollare neppure tu!! Sono certa che se non ci fossero stati questi problemi di salute i tuoi piccolini sarebbero già assieme!!!

arylalter
24-04-2014, 09:31
Ciao Franca carissima, il tuo esempio mi confortava molto, ma dopo che Mimi è stata male e che pure il vet ha ipotizzato si sia trattato di una reazione psicosomatica, non sono più ottimista...

tutti i soffi e ringhi del mondo sono ok, ma quando c'è di mezzo la salute diventa davvero azzardato tutto... ed è vero che anche avere la micia fiv+ è complesso, ma la fiv non è così facilmente trasmissibile se non ci sono morsi profondi.

Se davvero Mimi somatizzasse così, io non vedo possibilità di un inserimento in casa mia.

Piuttosto, stiamo pensando appunto di farli incontrare e conoscere, ma senza l'opzione che Snuffi torni qui da me. Comunque tra qualche settimana, vedremo.

Quindi sconsigli di vaccinare Mimi e farla uscire con me, stando attenta a non farla interagire con i parenti, che oltre alla FELV potrebbero avere davvero di tutto.... ?

7M
24-04-2014, 10:01
tutti i soffi e ringhi del mondo sono ok, ma quando c'è di mezzo la salute diventa davvero azzardato tutto... ed è vero che anche avere la micia fiv+ è complesso, ma la fiv non è così facilmente trasmissibile se non ci sono morsi profondi.

Con una micia piuttosto aggressiva non si può sapere se i morsi profondi ci saranno oppure no, io credo di no e anche la comportamentalista, ma meglio andare con i piedi di piombo. come dici tu è questione di salute altrimenti Milou sarebbe già sempre assieme agli altri, si sarebbero messi d'accordo fra loro come lo fecero a suo tempo gli altri...


Se davvero Mimi somatizzasse così, io non vedo possibilità di un inserimento in casa mia. Piuttosto, stiamo pensando appunto di farli incontrare e conoscere, ma senza l'opzione che Snuffi torni qui da me. Comunque tra qualche settimana, vedremo.

Potrebbe essere stato un episodio isolato, forse Mimi un po' somatizza, ma forse aveva qualche problema fisico che è stato amplificato dall'inserimento. Inoltre si sono visti pochissimo.... Sinceramente di tutte le persone con più mici che conosco il tuo è l'unico caso del genere. Certo disagio SI' soprattutto con il 2° gatto (anche da me c'è stato e parecchio...), ma non un problema psicosomatico del genere. Sinceramente io riproverei con calma e pazienza, senza alcuna fretta...

Quindi sconsigli di vaccinare Mimi e farla uscire con me, stando attenta a non farla interagire con i parenti, che oltre alla FELV potrebbero avere davvero di tutto.... ?

Come faresti a tenerla isolata? Con una pettorina? Se la accetta in questo caso la cosa sarebbe fattibile, ma se poi le piace stare fuori e vuole starci più di quello che tu puoi concederle... E se scappa perché si spaventa con un qualsiasi rumore?

Quando presi Maya anche a me sarebbe piaciuto abituarla alla pettorina e portarmela sempre dietro (logicamente quando non lavoro), ci ho anche provato, ma lei non si muoveva neppure, restando pietrificata. Poi ragionando sui possibili pericoli della vita esterna, anche se controllata, alle possibilità di fuga perché spaventata ecc ecc sono sempre più convinta che stia molto meglio solo in casa. Per fortuna nessuno dei miei mostra di voler uscire, anzi se si apre la porta di casa, scappano, inclusa Mimi che ha vissuto per più di 2 anni e 1/2 da randagina...

Naturalmente la mia è un'opinione personalissima..

arylalter
24-04-2014, 10:11
Con una micia piuttosto aggressiva non si può sapere se i morsi profondi ci saranno oppure no, io credo di no e anche la comportamentalista, ma meglio andare con i piedi di piombo. come dici tu è questione di salute altrimenti Milou sarebbe già sempre assieme agli altri, si sarebbero messi d'accordo fra loro come lo fecero a suo tempo gli altri...




Potrebbe essere stato un episodio isolato, forse Mimi un po' somatizza, ma forse aveva qualche problema fisico che è stato amplificato dall'inserimento. Inoltre si sono visti pochissimo.... Sinceramente di tutte le persone con più mici che conosco il tuo è l'unico caso del genere. Certo disagio SI' soprattutto con il 2° gatto (anche da me c'è stato e parecchio...), ma non un problema psicosomatico del genere. Sinceramente io riproverei con calma e pazienza, senza alcuna fretta...



Come faresti a tenerla isolata? Con una pettorina? Se la accetta in questo caso la cosa sarebbe fattibile, ma se poi le piace stare fuori e vuole starci più di quello che tu puoi concederle... E se scappa perché si spaventa con un qualsiasi rumore?

Quando presi Maya anche a me sarebbe piaciuto abituarla alla pettorina e portarmela sempre dietro (logicamente quando non lavoro), ci ho anche provato, ma lei non si muoveva neppure, restando pietrificata. Poi ragionando sui possibili pericoli della vita esterna, anche se controllata, alle possibilità di fuga perché spaventata ecc ecc sono sempre più convinta che stia molto meglio solo in casa. Per fortuna nessuno dei miei mostra di voler uscire, anzi se si apre la porta di casa, scappano, inclusa Mimi che ha vissuto per più di 2 anni e 1/2 da randagina...

Naturalmente la mia è un'opinione personalissima..

Ho due pettorine, una per lei una per Snuffi, mai usate... vorrei provare, ma secondo me la pettorina non risolve il problema che lo zio continui a ronzarci attorno e Mimi gli si voglia gettare addosso, uno dei motivi principali per cui non la faccio uscire nemmeno in terrazza. Gli si fionda contro, sempre. e lui si avvicina a noi, mi arriva sempre tra i piedi, mi segue etc...

Eheh. Snuffi sarebbe molto più semplice da tenere, ma è Mimi quella che continua a voler uscire, guarda sempre fuori dalla finestra, cerca di uscire dalla porta quando apro per far entrare qualcuno... vorrebbe cacciare, e la capisco, qui viviamo in un posto stupendo nel verde, è un supplizio non farla uscire... Se non ci fossero la mamma e lo zio sempre a stalkarmi, la porterei fuori tranquilla...

7M
24-04-2014, 10:13
Se non ci fossero la mamma e lo zio sempre a stalkarmi, la porterei fuori tranquilla...

Sono sterilizzati? E provare a trovare loro una sistemazione in una colonia protetta o un'adozione se socializzati??

babaferu
24-04-2014, 10:14
Ciao Franca carissima, il tuo esempio mi confortava molto, ma dopo che Mimi è stata male e che pure il vet ha ipotizzato si sia trattato di una reazione psicosomatica, non sono più ottimista...


guarda, quoto 4M, non credo che una reazione psicosomatica possa arrivare a tanto, quel che può succedere è che lo stress abbassi le difese immunitarie, ma francamente mi sembra sia passato veramente troppo poco tempo fra l'inserimento e la comparsa di sintomi, oltretutto così importanti.
a Lluvia, ad esempio, quando abbiamo inserito miccia.... le si è riempito il muso di ponfi simil-allergia, che in pochi giorni sono spariti.
a me sembra piuttosto che il gattino abbia portato un virus, e quindi una volta guariti io penso tu possa riprovare l'inserimento.
se i micioli stanno bene, io la lascerei uscire e andare dai tuoi come faceva, a me sembra un modo per avvicinarsi al gattino in maniera meno traumatica (stai tranquilla che non l'ammazza....), mentre sul giardino quoto dinuovo 4M.

baci e dita incrociate, non scoraggiarti, ba

arylalter
24-04-2014, 10:19
Sono sterilizzati? E provare a trovare loro una sistemazione in una colonia protetta o un'adozione se socializzati??

Me li terrei io, ma di fatto loro hanno un proprietario, il mio vicino, e lui sostiene che i gatti vadano lasciati liberi all'aria, mentre io sbaglio a tenere la mia "sempre imprigionata"...

:devil:

arylalter
24-04-2014, 10:20
guarda, quoto 4M, non credo che una reazione psicosomatica possa arrivare a tanto, quel che può succedere è che lo stress abbassi le difese immunitarie, ma francamente mi sembra sia passato veramente troppo poco tempo fra l'inserimento e la comparsa di sintomi, oltretutto così importanti.
a Lluvia, ad esempio, quando abbiamo inserito miccia.... le si è riempito il muso di ponfi simil-allergia, che in pochi giorni sono spariti.
a me sembra piuttosto che il gattino abbia portato un virus, e quindi una volta guariti io penso tu possa riprovare l'inserimento.
se i micioli stanno bene, io la lascerei uscire e andare dai tuoi come faceva, a me sembra un modo per avvicinarsi al gattino in maniera meno traumatica (stai tranquilla che non l'ammazza....), mentre sul giardino quoto dinuovo 4M.

baci e dita incrociate, non scoraggiarti, ba

Grazie davvero per il sostegno, tra un paio di settimane si ritenta nell'altra casa, speriamo in bene!!

7M
24-04-2014, 10:24
OT
grazie Ausilia è per me un vero onore essere quotata da qualcuno che ha la tua esperienza e competenza in campo felino!!!

7M
24-04-2014, 10:25
Me li terrei io, ma di fatto loro hanno un proprietario, il mio vicino, e lui sostiene che i gatti vadano lasciati liberi all'aria, mentre io sbaglio a tenere la mia "sempre imprigionata"...

Ah..... :micimiao40:
Sono sterilizzati almeno??

arylalter
24-04-2014, 10:30
Ah..... :micimiao40:
Sono sterilizzati almeno??

Il maschio sì, da quando ha cinque mesi, la femmina no, infatti dopo la cucciolata di Mimi dello scorso anno è incinta per la seconda volta, poiché pare che molti gli abbiano chiesto altri gattini.

I due gatti, meticcini grigi con occhi smeraldo, sono oggettivamente bellissimi, sono fratello e sorella, Mario e Viola, e hanno un anno e mezzo.

7M
24-04-2014, 11:06
Il maschio sì, da quando ha cinque mesi, la femmina no, infatti dopo la cucciolata di Mimi dello scorso anno è incinta per la seconda volta, poiché pare che molti gli abbiano chiesto altri gattini..

Cerca di convincerli a sterilizzarla al più presto, eviterà grossi problemi di salute (tumori, piometra) oltre alle gravidanze a ripetizione...
Immagino che siano entrambi bellissimi!!!

arylalter
24-04-2014, 11:10
Cerca di convincerli a sterilizzarla al più presto, eviterà grossi problemi di salute (tumori, piometra) oltre alle gravidanze a ripetizione...
Immagino che siano entrambi bellissimi!!!

Lui già voleva sterilizzarla quest'inverno, ma credo non l'abbia fatto per motivi economici... ha un suo modo di tenere i mici, opinabile, ma non è un ignorante totale; ad esempio conosce la leucemia felina, però non ha vaccinato quei due poverini, che hanno un'alta percentuale di rischio, perché quando la gattina Viola è in calore, qui ci sono combattimenti tra maschi interi che arrivano da chissà dove e che, con occhi offesi e a suon di ringhi e serenate, nella notte cercano di contendersi la pulzella.

Io su questi maschi interi davvero avrei molto da temere in fatto di malattie...

arylalter
24-04-2014, 11:12
Ah, tra l'altro sono convinta che in qualche modo per sterilizzare Mario lo abbia fatto passare per randagio pur di non pagare, perché Mario ha l'orecchio un po' mangiato in modo molto geometrico semicircolare, ossia il segno che contraddistingue i randagi sterilizzati...:eek:

flor
24-04-2014, 14:22
Ciao a tutte!!

snuffi sembra stare meglio, quindi ho disdettato l'appuntamento dal veterinario per vedere se le cose si sistemano da sole.

Però ora stanno arrivando i rimpianti: ho preso un piccolino che non posso tenere in casa, ho spinto i miei a tenerlo in casa loro e mi rendo conto che assieme alla gioia ci sono tutti gli impegni per loro che non hanno deciso di avere un gatto, anche se io li aiuto a pulire la lettiera, porto il cibo etc...

Ora Mimi non può più venire a casa dei miei, e lei era abituata a vederla come la sua seconda casa, e i miei non coccolano più Mimi come prima.

Pensavo che prendendo un gattino nuovo le cose sarebbero state più belle, invece sono peggio di prima, e oltre a tutto per fare tutto questo ho speso tantissimo, tra micio di razza e veterinari...

L'idea sarebbe quella di tentare di farli incontrare di nuovo in territorio neutro tra qualche settimana, ma sono scettica, tra l'altro mi pare che Mimi più di prima abbia voglia di uscire e le stia stretta la vita d'appartamento... sto pensando di farla vaccinare per la felv e portarla fuori con me in giardino un'ora al giorno, il problema è che fuori ci sono lo zio e la mamma, non curati, allo stato brado, lasciati a se stessi...

non so che fare, vorrei la felicità di Mimi...

Grazie e tutti quelli che rispondono!

Io faccio un po' voce fuori dal coro e probabilmente mi attirerò le antipatie di molti, penso che in tanti qui ti possano dare pareri molto interessanti su tutto ciò che riguarda il fuori/non fuori e sul prossimo tentativo di inserimento. Io quindi ti rispondo sulla prima parte "un cucciolo che non posso tenere in casa..."
Il fatto che questo cucciolo tu lo abbia acquistato ti dà il diritto/dovere di restituirlo se non corrisponde alle tue aspettative! Secondo me è una cosa che avresti già dovuto fare per il bene del gattino, tuo e dei tuoi genitori ed anche dell'allevatore, ora più che si allungano i tempi e peggio è.
Provo ad immedesimarmi nella cosa dato che ho avuto più di un problema con i miei gattini: il primo punto è che io non avrei mai accettato che il cucciolo venisse spostato in un altra casa. Se il gattino lo cedo ad una persona, non lo cedo ai suoi familiari e se deve cambiare casa torna perentoriamente da me. Secondo, se il gattino non sta bene a pochi giorni dalla cessione e la "patologia" non riesce a regredire e non ha un nome, anche in questo caso micio torna da me. Posso fare tutte le telefonate che voglio, ma alla terza, quarta e quinta la richiesta di riportarmi il micio sarebbe stata molto forte. Riportare non significa abbandonare, significa ammettere di non poter gestire la situazione. Non significa neanche "perdere" quel cucciolo perché può tornare da te una volta superato il problema all'intestino e può tornare anche da te un po' più grandicello e socializzato.
Ti faccio un esempio: il mese scorso dovevo consegnare un gattino di 4 mesi ad una persona (che ha già due miei gatti) il gattino alla consegna si è dimostrato da subito aggressivo e spaventato. Il cucciolo non glielo ho lasciato!! dopo un percorso ad oc fatto per lui che lo ha portato ad essere più consapevole e sicuro di sé sabato prossimo tornerà dal suo futuro proprietario. Anche lui addestrato sul da farsi per inserirlo in maniera adeguata e non traumatica. Cosa succederà dopo lo vedremo insieme strada facendo, ma certo è che se entro un tempo ragionevole il micetto non dovesse ambientarsi tornerà da me e da me resterà!! Quindi mi ripeto: Il fatto che le cose siano andate tutte storte non significa che non siano rimediabili, ma visto che il cucciolo Snuffi ha una casa dove è nato è giusto che lì ritorni per avere tutte le cure fisiche e comportamentali del caso!!!
Altro esempio che non riguarda me, ma un amico allevatore di altra razza: ha riportato a casa un cucciolo con diarrea e per raccapezzarsi sui motivi ha speso la cifra di 367 euro ... trovato motivo e cura ora il gattino sta bene, ma non so se è tornato o meno dal nuovo proprietario. Questo per dirti e ripeterti che può succedere che qualcosa vada storno, ma che la responsabilità della salute del micio è tanto tua, quanto dell'allevatrice che te lo ha consegnato e che deve trovare il modo (lei insieme a te ed ai veterinari) di venirne a capo

7M
24-04-2014, 14:35
Personalmente non credo che la cosa sia risolvibile solo con il ritorno di Snuffi all'allevamento!!!

Anche Ari può chiamare un comportamentalista per lui e per Mimi (per aiutare nell'inserimento) se occorre (cosa che io consiglio se la cosa si dimostra difficile anche al 2à tentativo, per qualsiasi motivo. Io per Milou ho fatto così e mi sta aiutando molto...) o portare il micino da un altro vet se la salute non migliora (ma ora pare di sì).

IMHO, naturalmente!!!

flor
24-04-2014, 14:40
Personalmente non credo che la cosa sia risolvibile solo con il ritorno di Snuffi all'allevamento!!!

Anche Ari può chiamare un comportamentalista per lui e per Mimi (per aiutare nell'inserimento) se occorre (cosa che io consiglio se la cosa si dimostra difficile anche al 2à tentativo, per qualsiasi motivo. Io per Milou ho fatto così e mi sta aiutando molto...) o portare il micino da un altro vet se la salute non migliora (ma ora pare di sì).

IMHO, naturalmente!!!

Concordo con te, ma tieni conto che non è un cucciolo arrivato lì per caso o che proviene da una situazione di disagio (spero ... anche se per i miei standard 15 gatti più allevamento di cani mi lascia molto da pensare) E' un cucciolo scelto (e pagato) per essere gioia e compagnia! Non un problema e un costo.

laurabengala
24-04-2014, 15:07
E' un cucciolo scelto (e pagato) per essere gioia e compagnia! Non un problema e un costo.

non posso che quotare, almeno per come vedo io le cose. L'allevatrice ha fatto la sua parte (almeno qualcosa ha fatto) e anche io al posto suo mi sarei fatta riportare il gattino (o sarei andata a vedere la situazione coi miei occhi..ma questo mi pare anche di averlo già scritto.. anzi, onestamente parlando il gattino forse non l'avrei ripreso finchè non fosse stata diagnosticata la malattia, si corrono troppi rischi sopratutto se hai altri gatti in casa- a meno che non si ha un box per la quarantena, in tal caso sì, l'avrei ripreso)

anche tra vet non penso che si siano telefonati, la mia vet avrebbe telefonato sembra ombra di dubbio e avrebbe chiesto un parere. Anche per altre problematiche si è sempre resa disponibile a cambiare cure, sbattersi, informarsi ecc..
La patologia di Snuffi resta senza nome e a me questa cosa non piace per nulla perchè il problema che ha avuto deve pur avere un nome, non credo possa essere semplicemente un abbassamento delle difese immunitarie.

inoltre, permettimi un'altra cosa Arylater, dici che ci sono mamma e zio che frequentano i posti all'esterno della vostra casa, gatti non vaccinati mi par di capire.... non potrebbero loro stessi aver contaminato qualcosa e "infettato" i vostri micini? ok che i tuoi gatti non escono, e non so che coperture vaccinali abbiano, ma forse qualcosa è stata portata in casa da voi ripeto..

ti faccio un esempio: io quando vado a fare i miei animali mi cambio sempre le scarpe prima di andare poi dai cuccioli dentro casa (primo perchè in casa le scarpe non le indossiamo, secondo perchè non voglio contaminare l'ambiente con germi/batteri provenienti dall'esterno), se vado dai pappagalli su di sopra indosso altri abiti rispetto a quelli che indosso quando vado a fare i cani all'esterno e in aggiunta uso un paio di stivali appositi quando vado a sistemare il pollaio (o dar da mangiare ai polli).. piccoli accorgimenti che rendono l'ambiente piu sicuro, per i nostri amati cuccioli..

arylalter
24-04-2014, 18:25
Ciao a tutte ragazze,
vi ringrazio per tutti questi pareri e anche per le critiche; dico: sì, può essere che, come sostiene Laura, il virus incriminato sia stato portato da Mimi quando una settimana prima che giungesse Snuffi è venuta con me sul terrazzo e la ho lasciata camminare sullo stesso per tre minuti. Il terrazzo è possesso della madre e lo zio, certo, possono esserci virus.

Per quanto riguarda il fatto di riportare Snuffi: mi pare un po' presto... nel senso, ora che sta migliorando, che i miei si stanno affezionando e lui si sta ambientando da loro, mi parrebbe traumatico anche per lui. Certo, se dopo l'altro tentativo di inserimento che faremo tra qualche settimana, le cose non vanno almeno un pochino meglio, devo pensare ad una soluzione per Snuffi: può darsi che i miei vogliano continuare a tenerlo, ma potrei essere io a insistere per ricollocarlo, perché, come detto sopra, non ho voluto il secondo gattino per complicare le cose, e per peggiorare la vita di Mimi, ma per migliorarla.

Avere due gatti in due case diverse che non si sopportano non mi piace per nulla.

Per cui, anche con pazienza, tenteremo di farli incontrare, potrei tentare anche la strada del comportamentista.

Per quanto riguarda la salute di Snuffi, spero le cose si stiano sistemando; certo, mangia tantissimo, il triplo di quanto dovrebbe, ma questo è positivo, o sbaglio, voi che ne dite?

arylalter
24-04-2014, 18:28
Altra cosa: il problema caratteriale non è di Snuffi, ma di Mimi.... ;)

flor
24-04-2014, 18:39
Ciao ragazze!!

Allora, prima di tutto auguri!!

Poi, ieri sono venuti dei parenti anche a vedere Snuffi, e lui, probabilmente dallo spavento, ha fatto due volte cacca molle!

Accidenti!!

Ora l'antibiotico è terminato, domani lo riporto dal vet, e vedremo!!

Per il resto mangia come un porcellino, vi dico solo che tra lui e Mimi in quattro giorni hanno quasi finito un kg di carne cruda!!! :eek:

Mi riferivo a questo, ma ho interpretato male ...
Bene per la salute e dato che le cose si sono già allungate molto probabilmente la soluzione che hai pensato va bene, ma non avrebbe dovuto andare così :)

arylalter
24-04-2014, 19:00
Sì, credo la tua opinione sia sacrosanta, Flor!!

Avrei però dovuto appunto fare questo prima e l'avrei fatto di sicuro se i miei non si fossero gentilmente offerti di tenerlo ;) .

melissa
24-04-2014, 20:07
Ciao a tutte ragazze,
vi ringrazio per tutti questi pareri e anche per le critiche; dico: sì, può essere che, come sostiene Laura, il virus incriminato sia stato portato da Mimi quando una settimana prima che giungesse Snuffi è venuta con me sul terrazzo e la ho lasciata camminare sullo stesso per tre minuti. Il terrazzo è possesso della madre e lo zio, certo, possono esserci virus.

Per quanto riguarda il fatto di riportare Snuffi: mi pare un po' presto... nel senso, ora che sta migliorando, che i miei si stanno affezionando e lui si sta ambientando da loro, mi parrebbe traumatico anche per lui. Certo, se dopo l'altro tentativo di inserimento che faremo tra qualche settimana, le cose non vanno almeno un pochino meglio, devo pensare ad una soluzione per Snuffi: può darsi che i miei vogliano continuare a tenerlo, ma potrei essere io a insistere per ricollocarlo, perché, come detto sopra, non ho voluto il secondo gattino per complicare le cose, e per peggiorare la vita di Mimi, ma per migliorarla.

Avere due gatti in due case diverse che non si sopportano non mi piace per nulla.

Per cui, anche con pazienza, tenteremo di farli incontrare, potrei tentare anche la strada del comportamentista.

Per quanto riguarda la salute di Snuffi, spero le cose si stiano sistemando; certo, mangia tantissimo, il triplo di quanto dovrebbe, ma questo è positivo, o sbaglio, voi che ne dite?
Secondo me hai fatto e stai facendo tutto benissimo, spero che il secondo tentativo vada bene e che anche Snuffi possa vivere felice con te e Mimi!:D

arylalter
24-04-2014, 21:37
Secondo me hai fatto e stai facendo tutto benissimo, spero che il secondo tentativo vada bene e che anche Snuffi possa vivere felice con te e Mimi!:D

Sei carinissima a dire così, mi confortate con questi commenti!
OT: ma un meeting tra di noi gattofile si organizzerà?

laurabengala
24-04-2014, 21:58
vedrai che andrà bene Arylalter... un passetto alla volta!!
ora Snuffi deve riprendersi per bene e poi penserai a farli incontrare di nuovo...

forza e coraggio, noi siamo qui tutti a fare il tifo per voi!!

7M
25-04-2014, 07:48
Secondo me hai fatto e stai facendo tutto benissimo, spero che il secondo tentativo vada bene e che anche Snuffi possa vivere felice con te e Mimi!

Sono d'accordo!! Neppure io avrei mai riportato indietro il gattino, né avrei chiesto l'intervento dell'allevatrice, Snuffi ormai è tuo e te ne devi occupare come stai facendo. Piuttosto se la salute non si sistema completamente valuta di portarlo da un altro vet.

Io sono certa che con pazienza, amore e magari l'aiuto di un esperto se hai difficoltà, le cose si sistemeranno. Nella peggiore delle ipotesi Mimi e Snuffi non diventeranno mai amici, ma si ritaglieranno ognuno i propri spazi e vivranno comunque serenamente, ma vedrai che andrà meglio di così.. Dalla tua parte hai il fatto che sono 2 gatti giovani, quindi meno problematici di molti senior come carattere (esempio la mia "persianella"...)

Adesso l'importante è che Snuffi si rimetta completamente, poi io inizierei con lo scambio di odori, come se Snuffi fosse appena arrivato...

arylalter
25-04-2014, 14:10
Grazie ragazze!!

Allora, oggi Snuffi sembra davvero stare meglio, è da tre giorni che fa cacca praticamente a posto, mangia moltissimo!

Mimi invece ieri mattina ho visto che si era ingozzata di erbetta e l'aveva vomitata, e stamattina prima di mangiare ancora è andata a brucare l'erbetta, poi ha mangiato e ha vomitato...

7M
25-04-2014, 14:19
Allora, oggi Snuffi sembra davvero stare meglio, è da tre giorni che fa cacca praticamente a posto, mangia moltissimo!
Mimi invece ieri mattina ho visto che si era ingozzata di erbetta e l'aveva vomitata, e stamattina prima di mangiare ancora è andata a brucare l'erbetta, poi ha mangiato e ha vomitato...

Benissimo per Snuffi, siete finalmente sulla strada della guarigione!! Per Mimi si vede che aveva bisogno di liberarsi, bene così!!!

arylalter
25-04-2014, 14:24
Eh, non vorrei avesse bolo di pelo, le ho dato un po' di Remover.... :)

7M
25-04-2014, 14:27
Eh, non vorrei avesse bolo di pelo, le ho dato un po' di Remover....

Possibilissimo, hai fatto bene...

arylalter
25-04-2014, 14:32
Altra cosa: a Snuffi si è staccata la crosta, quella incriminata, che il vet aveva identificato come seguito iniezione Baytrill... !

7M
25-04-2014, 14:54
Altra cosa: a Snuffi si è staccata la crosta, quella incriminata, che il vet aveva identificato come seguito iniezione Baytrill... !

Com'è la pelle sotto??

arylalter
25-04-2014, 15:20
Rosea, però credo se ne sia tolto lui una parte, perché appunto al centro è rosso con pare sangue secco...

arylalter
26-04-2014, 08:44
Ciao a tutte, stamattina mi sono alzata e ho visto che Mimi aveva aperto un cassetto della cucina con un gioco con delle piume e ho visto per terra una piuma che per me aveva messo in bocca, perché era come cosparsa di saliva...

Così le ho dato accesso al balcone con l'erba gatta e si è di nuovo ingozzata di questa per poi vomitarla... non capisco, perché ha questi comportamenti strani? Stamattina forse è stata colpa mia, pensavo si fosse ingoiata una piumetta...

7M
26-04-2014, 10:50
Ciao a tutte, stamattina mi sono alzata e ho visto che Mimi aveva aperto un cassetto della cucina con un gioco con delle piume e ho visto per terra una piuma che per me aveva messo in bocca, perché era come cosparsa di saliva...
Così le ho dato accesso al balcone con l'erba gatta e si è di nuovo ingozzata di questa per poi vomitarla... non capisco, perché ha questi comportamenti strani? Stamattina forse è stata colpa mia, pensavo si fosse ingoiata una piumetta...

Maya da piccola mangiò molte piume di una canbnetta e poi vomitò tutto.. Un vomitillo di un bel verde fluorescente come le piume... Mimi è una micia, loro fanno cose che per noi sono strane, molto spesso!!! Se mangia l'erba è che deve liberarsi di qualcosa e probabilmente per lei va meglio l'erba del remover anche se noi ci preoccupiamo quando vediamo il vomito....

arylalter
26-04-2014, 10:59
Mmm... però nel vomito vedo solo l'erba!! Ho deciso di toglierla, sai... non può ogni mattina brucare come una capretta e poi vomitare! Darò remover...

Però fino a tre mesi fa prendevo un'altra erba, quella del petshop già pronta, diversa da questa che è quella in semi della Gimpet e fa uno stelo meno sottile e più piatto, come una foglia, e con quella non vomitava mai, la trovavo nelle feci... boh! :)

7M
26-04-2014, 11:05
Però fino a tre mesi fa prendevo un'altra erba, quella del petshop già pronta, diversa da questa che è quella in semi della Gimpet e fa uno stelo meno sottile e più piatto, come una foglia, e con quella non vomitava mai, la trovavo nelle feci... boh!

Dei miei con "l'erba gatta" vomita solo Mimi quando ha tanto pelo da eliminare

arylalter
26-04-2014, 11:08
Dei miei con "l'erba gatta" vomita solo Mimi quando ha tanto pelo da eliminare

Dipende da gatto a gatto, o magari anche dal momento... per me Mimi avendo sofferto di gastrite con l'arrivo di Snuffi è ancora debole di stomaco... una volta non vomitava mai nemmeno lei!
Da piccola sì, qualche vomitino lo faceva, poi diciamo dai quattro ai sette mesi più nulla, poi qualche vomito con l'erba e poi il fatto di Snuffi che tutti sappiamo.
Comunque erano 12 giorni che non vomitava, a parte gli ultimi tre giorni con l'erbina...

7M
26-04-2014, 14:58
Dipende da gatto a gatto, o magari anche dal momento...

Sicuramente!!

Ma a parte il vomito come sta Mimi??? Hai provato a darle i Fiori di Bach e/o un integratore come Anxitane o Zylkène?? Forse te l'ho già chiesto, ma con Milou mi stanno aiutando (i Fiori di Bach li prendo anch'io!!)

E Snuffino come sta??

arylalter
26-04-2014, 15:40
A parte i vomitini dovuti all'erbetta ingerita al mattino, bene direi!!

Mangia, anche se sto dosando il cibo dopo che quattro giorni fa l'avevo aumentato, ma con i vomitini di erba l'ho diminuito, e lei infatti ha sempre fame...

Ho smesso Anxitane, perché tanto Snuffi è coi miei, quindi credo lei sia tranquilla, a parte il fatto che vorrebbe uscire, che quando apro la porta di ingresso si fionda...

Snuffi possiamo dire che sta davvero meglio! Mangia come un lupo, oggi ha fatto cacca perfetta, e anche la crosta dopo essersi staccata pare stia guarendo!

7M
26-04-2014, 15:48
Benissimo per Snuffi e Mimi!! :micimiao45::micimiao49:

Anxitane puoi continuare a darlo essendo un integratore non fa effetto subito, si parla di un mesetto prima di vedere gli effetti. Milou lo prende da inizio febbraio 2 pastiglie al giorno (non 1 come per i mici normali) e adesso cominciamo a vedere i miglioramenti....

arylalter
26-04-2014, 16:28
Sì, infatti è stato ispirandomi a Milou che l'ho preso!! ;)

Però il vet mi disse che magari Mimi non lo tollerava e che può avere causato vomito... io non credo, ma per sicurezza non lo voglio dare più...

7M
26-04-2014, 16:38
Però il vet mi disse che magari Mimi non lo tollerava e che può avere causato vomito...

Potrebbe essere intollerante ad un componente in effetti. Ho letto di un micio che non tollerava lo Zylkène mentre con Anxitane tutto bene, quindi può anche essere...

arylalter
29-04-2014, 10:50
Ciao a tutte!!

Uppo il thread perché ieri ho sentito l'allevatrice, siamo state molto al telefono, e tra le altre cose abbiamo parlato del possibile futuro incontro tra Mimi e Snuffi.

Lei mi ha lasciato abbastanza spiazzata con una proposta che di per sé sarebbe pure interessante, ma comporta dei... rischi: avendole io detto che Mimi non è ancora sterilizzata (devo rinviare per tutte le complicazioni dell'ultimo mese, quindi credo la sterilizzerò a giugno), l'allevatrice ha azzardato un

"Ma perché non provi a far incontrare Mimi a Snuffi quando lei è in calore, così sarà sicuramente meglio disposta e più incuriosita dal maschietto?"

Ovviamente la mia prima risposta è stata di scetticismo, scherziamo??! Qui si rischia il patatrac!!
Non ora che Snuffi ha quattro mesi, ma magari a cinque o sei sì?

L'allevatrice mi ha detto di andare tranquilla, perché i suoi gatti non montano fino agli undici mesi, e comunque mi ha detto di guardarli e separarli se vedo mosse sospette come morsi sul collo e tentativi di accoppiamento...

voi che ne pensate?

flor
29-04-2014, 13:53
Ciao!
Ammetto di essere prevenuta :D, quindi dico ciò che penso poi esco ...
Lasciare che Mimì vada in calore per facilitare l'inserimento non credo le sia salutare. Il calore rende la gatta aperta agli incontri, ma la stresserebbe tantissimo. Una settimana di miagolii fortissimi, con rischio fuga altissimo e probabile inappetenza e rischio piometra? No ... non mi sembra il caso. L'atteggiamento del dopo calore poi sarà lo stesso che aveva prima del calore.
Per Snuffi poi ... è piccolo è vero non può far danno, ma l'atteggiamento del montare è stimolato dal calore della femmina, quindi non mi stupirei se ci provasse ... e se fino a 5 mesi puoi stare tranquilla già al sesto lo sarei meno. In più rischi di stimolare il maschietto alla marcatura!

arylalter
29-04-2014, 14:27
Ciao!
Ammetto di essere prevenuta :D, quindi dico ciò che penso poi esco ...
Lasciare che Mimì vada in calore per facilitare l'inserimento non credo le sia salutare. Il calore rende la gatta aperta agli incontri, ma la stresserebbe tantissimo. Una settimana di miagolii fortissimi, con rischio fuga altissimo e probabile inappetenza e rischio piometra? No ... non mi sembra il caso. L'atteggiamento del dopo calore poi sarà lo stesso che aveva prima del calore.
Per Snuffi poi ... è piccolo è vero non può far danno, ma l'atteggiamento del montare è stimolato dal calore della femmina, quindi non mi stupirei se ci provasse ... e se fino a 5 mesi puoi stare tranquilla già al sesto lo sarei meno. In più rischi di stimolare il maschietto alla marcatura!

Ciao carissima Flor!!

Mimi pensa è stata precoce ed è già andata una volta in calore... comunque prima di giugno non posso sterilizzarla, voglio si rimetta completamente, visto come è stata male solo due settimane fa... poi voglio cercare il vet migliore per la sterilizzazione, pensavo anche di portarla a Bologna. E voglio lei stia bene per almeno un mese prima dell'intervento.

Il primo calore di Mimi non è stato straziante per me, per lei però stressante, e questo ovvio mi dispiace.

Ha 9 mesi, non credo che aspettare fino a 10 o 11 mesi possa essere così dannoso, altrimenti voi allevatrici come fate con le gatte che dovete far accoppiare solo a 18 mesi?

Tra l'altro mi sembra Mimi dia già qualche segno di calore, ma molto debole.

Io a fine maggio, se lei è in calore, proverei a farli incontrare... stando tranquilla poi perché Snuffi avrà cinque mesi!!

laurabengala
29-04-2014, 14:33
ma adesso come sta snuffi? mimi si è ripresa completamente?

laurabengala
29-04-2014, 14:39
Fino a Bologna per sterilizzare Mimì?? scusa, ma non ti sembra esagerato? tra viaggio e tutto poi secondo me la stressi troppo..

Ad ogni modo ritengo il calore un periodo molto delicato, per ogni animale. il sistema immunitario si abbassa anche, quindi magari ti ritrovi di nuovo in una brutta situazione. Io penserei a sterilizzarla al piu presto, poi quando si è ripresa penserei al loro incontro.

secondo me se ora lei sta bene puoi pensare tranquillamente a farla sterilizzare..

arylalter
29-04-2014, 14:46
Fino a Bologna per sterilizzare Mimì?? scusa, ma non ti sembra esagerato? tra viaggio e tutto poi secondo me la stressi troppo..

Ad ogni modo ritengo il calore un periodo molto delicato, per ogni animale. il sistema immunitario si abbassa anche, quindi magari ti ritrovi di nuovo in una brutta situazione. Io penserei a sterilizzarla al piu presto, poi quando si è ripresa penserei al loro incontro.

secondo me se ora lei sta bene puoi pensare tranquillamente a farla sterilizzare..

Tu dici?

So che il calore è stressante, ma conosco Mimi, e per lei nulla è più stressante di stare in quelle cliniche veterinarie, quella settimana in cui continuavamo a fare su e giù era irriconoscibile, anche a livello di comportamento...

riconosco di essere in ansia per lei.

Allora, Mimi sembra stare meglio, però l'altro ieri ci sono stati quei tre episodi di vomito in seguito all'abuso di erba gatta. :D

Quindi, sicuramente aspetto almeno fine maggio per la sterilizzazione; pensavo a Bologna perché volevo farle fare l'anestesia gassosa, più leggera. Poi ho trovato anche una clinica ad Arco che la pratica, ma non so se sia una buona clinica...

arylalter
29-04-2014, 14:48
Snuffi: anche lui, per quattro giorni cacca perfetta, da due ancora diarrea, ma qui credo sia stata una svista nostra, perché ci siamo accorti troppo tardi che aveva leccato dei resti di tiramisù da un piatto poggiato sulla mensola della cucina...

arylalter
29-04-2014, 14:51
Che decisioni difficili, ringrazio tutte per i pareri!!

Mi sto scervellando, soppesando i pro e contro di ogni scelta...

temo che Mimi non accetti mai Snuffi, che non potrò mai farli incontrare.

Il calore sarebbe una buona idea, ma se stressa lei, allora non posso optare per questo.

Che caos!

arylalter
29-04-2014, 14:53
Ciao!
Ammetto di essere prevenuta :D, quindi dico ciò che penso poi esco ...
Lasciare che Mimì vada in calore per facilitare l'inserimento non credo le sia salutare. Il calore rende la gatta aperta agli incontri, ma la stresserebbe tantissimo. Una settimana di miagolii fortissimi, con rischio fuga altissimo e probabile inappetenza e rischio piometra? No ... non mi sembra il caso. L'atteggiamento del dopo calore poi sarà lo stesso che aveva prima del calore.
Per Snuffi poi ... è piccolo è vero non può far danno, ma l'atteggiamento del montare è stimolato dal calore della femmina, quindi non mi stupirei se ci provasse ... e se fino a 5 mesi puoi stare tranquilla già al sesto lo sarei meno. In più rischi di stimolare il maschietto alla marcatura!

Se Mimi accettasse Snuffi, il problema marcatura cadrebbe in secondo piano.

Ma rischi per la salute di lei, questi non li voglio più correre!

7M
30-04-2014, 16:31
Per 2gg non sono riuscita a collegarmi, quindi vedo ora gli aggiornamenti...

Neppure per me sarebbe bene farli incontrare nel periodo del calore di Mimi... Io ricomincerei daccapo come se non si fossero mai visti, come se avessi appena portato a casa Snuffi, scambio di odori, visione attraverso una rete, primi contatti sotto vostro controllo e sempre con crocchini e/o premietti e snack...

Per la sterilizzazione di Mimi logicamente se vieni a BO a me fa piacere, ma temo sia un viaggio un po' lungo per la miciolina.. Io ti consiglio di andare di persona (senza mici) alla clinica di Arco e parlare con le persone che sono in sala d'aspetto, vedere come si trovano, poi prendere un appuntamento con chi effettua questo genere di interventi e parlare con lui..

laurabengala
30-04-2014, 16:56
prova a sentire anche la clinica di Borgo, dove andiamo sempre noi... come dice MayaMieleMimi parlare direttamente con chi effettua questo tipo di interventi ti sarà di aiuto nello scegliere dove e quando andare...

(sò che a Borgo sono molto scrupolosi, prevedono un sacco di esami prima di fare interventi di questo tipo poi però a "pelle" devono rassicurarti.. quello è importante!)

arylalter
30-04-2014, 20:44
Per 2gg non sono riuscita a collegarmi, quindi vedo ora gli aggiornamenti...

Neppure per me sarebbe bene farli incontrare nel periodo del calore di Mimi... Io ricomincerei daccapo come se non si fossero mai visti, come se avessi appena portato a casa Snuffi, scambio di odori, visione attraverso una rete, primi contatti sotto vostro controllo e sempre con crocchini e/o premietti e snack...

Per la sterilizzazione di Mimi logicamente se vieni a BO a me fa piacere, ma temo sia un viaggio un po' lungo per la miciolina.. Io ti consiglio di andare di persona (senza mici) alla clinica di Arco e parlare con le persone che sono in sala d'aspetto, vedere come si trovano, poi prendere un appuntamento con chi effettua questo genere di interventi e parlare con lui..

Bentornata!!
Sì, pensavo di fare così per Arco! ;) Però la tua vet da come ne hai parlato mi sembra perfetta...

Comunque aspetto almeno fine maggio-inizio giugno, credo la micina debba essere in forma per l'intervento!

Sai, sono prevenuta nei confronti dell'inserimento; comunque non voglio più farlo in casa mia, troppo traumatico...

Ho pensato, se in questo mese di attesa prima della sterilizzazione, Mimi dovesse andare in calore, io proverei a farli incontrare in ambiente neutro, come già avevo pensato, quando appunto lei è in calore.

Se non va in calore in questo mese, di certo non aspetto a sterilizzarla per farle incontrare Snuffi!!

Tra l'altro qualcuno sostiene che dopo la sterilizzazione il carattere si modifichi, chissà...

arylalter
30-04-2014, 20:45
prova a sentire anche la clinica di Borgo, dove andiamo sempre noi... come dice MayaMieleMimi parlare direttamente con chi effettua questo tipo di interventi ti sarà di aiuto nello scegliere dove e quando andare...

(sò che a Borgo sono molto scrupolosi, prevedono un sacco di esami prima di fare interventi di questo tipo poi però a "pelle" devono rassicurarti.. quello è importante!)

A Borgo tu ti trovi bene?
Ci penserò!! :) Grazie

laurabengala
01-05-2014, 08:28
A Borgo tu ti trovi bene?
Ci penserò!! :) Grazie

Noi ci troviamo davvero bene, anche perchè è una clinica, lavorano in 3 veterinari piu gli assistenti e si consultano molto fra di loro... inoltre collaborano con diversi allevamenti di gatti..

però dovresti conoscerli di persona e vedere tu se ti ispirano fiducia oppure no...

7M
01-05-2014, 08:28
Sai, sono prevenuta nei confronti dell'inserimento; comunque non voglio più farlo in casa mia, troppo traumatico...

Non essere prevenuta e cerca di essere serena perché loro lo sentono... Fra l'altro nessun inserimento potrai mai essere complicato come il mio!! Stiamo facendo passetti da formichina ma non molliamo e ce la faremo!! Ce la farai anche tu se procedi a piccoli passi e soprattutto cerchi di essere zen....


Tra l'altro qualcuno sostiene che dopo la sterilizzazione il carattere si modifichi, chissà...

I miei non sono cambiati, anche se crescendo dovrebbero maturare... Da me però sono ancora abbastanza acerbi, giocano come matti, anche in maniera abbastanza violenta!!!

roxy
01-05-2014, 16:19
Forse molti non saranno d'accordo, ma se l'emergenza salute è finita, io non aspetterei oltre e li rimetterei insieme subito, facendoli incontrare gradatamente, senza tante paranoie, sono due gatti giovanissimi, devono solo conoscersi, dopo qualche soffiata e piccola baruffa, impareranno a convivere senza problemi. Per me la fate più grave di quello che è, la situazione di maya è completamente diversa, deve introdurre una gatta anziana (per di più fiv+) in una casa con tre gatti adulti. Io ti consiglio di provarci, non farti prendere dall'ansia, anche se litigano non intrometterti, vedrai che in pochi giorni le cose si sistemano.:)

arylalter
02-05-2014, 09:03
Grazie a tutte!

Vi dico però che dopo essere migliorato per cinque giorni, Snuffi ha ancora diarrea da tre...

Forse è dovuto all'episodio tiramisù, in tal caso aspettiamo il w.e., poi eventualmente lo riportiamo dal vet...

Non solo, a questo punto vorrei fargli fare tutti gli esami del caso, prima di fargli incontrare Mimi, non si sa mai...

7M
02-05-2014, 09:19
Vi dico però che dopo essere migliorato per cinque giorni, Snuffi ha ancora diarrea da tre...
Forse è dovuto all'episodio tiramisù, in tal caso aspettiamo il w.e., poi eventualmente lo riportiamo dal vet...

Ma povero cucciolino.... Speriamo sia dovuta al tiramisù, il mascarpone potrebbe provocarla, inoltre ancora peggio se era freddo di frigo... Facci sapere!!!
Incrocini per Snuffi-delicato :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

arylalter
02-05-2014, 09:43
Ma povero cucciolino.... Speriamo sia dovuta al tiramisù, il mascarpone potrebbe provocarla, inoltre ancora peggio se era freddo di frigo... Facci sapere!!!
Incrocini per Snuffi-delicato :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Grazie carissima,
spero sia perché è delicato, tra l'altro i gatti di razza lo sono, quindi filerebbe...
però se dura questa diarrea potrebbe esserci sotto... chissà cosa!!

7M
05-05-2014, 15:34
Come sta Snuffi???

arylalter
05-05-2014, 16:00
Ciao Franca!!

Molto meglio!!

Ha il pelo sempre più lucido, cacca perfetta, cresce, mangia!! :)

7M
05-05-2014, 16:11
Ciao Franca!! Molto meglio!!
Ha il pelo sempre più lucido, cacca perfetta, cresce, mangia!!

Ottime notizie!!
Io ricomincerei a fare scambio di odori come fosse la prima volta, come se non si fossero mai incontrati. A volte aiuta riprendere tutto da capo!!

arylalter
05-05-2014, 16:19
Ottime notizie!!
Io ricomincerei a fare scambio di odori come fosse la prima volta, come se non si fossero mai incontrati. A volte aiuta riprendere tutto da capo!!

So che mi suggeriresti questo assieme ad altre ragazze del forum, ma ora che stanno meglio da poco, non voglio reintrodurre fattori di stress...

preferisco aspettare! :)

7M
05-05-2014, 16:55
So che mi suggeriresti questo assieme ad altre ragazze del forum, ma ora che stanno meglio da poco, non voglio reintrodurre fattori di stress...
preferisco aspettare!

Lo scambio di odori è un fattore di minimo stress, ma valuta pure tu quando iniziare dato che conosci meglio di chiunque altro i tuoi bimbi!!!

arylalter
05-05-2014, 19:34
Lo scambio di odori è un fattore di minimo stress, ma valuta pure tu quando iniziare dato che conosci meglio di chiunque altro i tuoi bimbi!!!

La mia micia è particolare... quando entrò nella camera di Snuffi mentre lui era via, iniziò poi a vomitare...

per ora li lascio tranquilli! Tra l'altro Mimi ne ha combinata un'altra oggi, ho aperto un altro thread...

laurabengala
08-05-2014, 21:25
La mia micia è particolare... quando entrò nella camera di Snuffi mentre lui era via, iniziò poi a vomitare...

per ora li lascio tranquilli! Tra l'altro Mimi ne ha combinata un'altra oggi, ho aperto un altro thread...

come stanno i piccoli teppisti?

arylalter
08-05-2014, 22:18
Bene a livello di salute, Mimi dà segni di calore da oggi!!


L'incontro è imminente, credo...

Non domani perché lavoro tutto il giorno, forse sabato...

vi aggiorno! ;)

arylalter
09-05-2014, 10:01
Direi ne abbiamo una diversa ogni giorno...

Snuffi ha tracce di sangue nelle feci...

forse la dieta barf con animalstar, le feci erano parecchio dure. O forse la giardia? Ho chiamato il vet.

Mi spiace perché Mimi è in calore (mentre la pettinavo alzava la codina di lato) e sarebbe il momento perfetto per farli incontrare, anche perché con la fine di maggio vorrei sterilizzarla...

7M
09-05-2014, 12:33
Ma davvero... ce n'è sempre una!!!! Facci sapere cosa dice il vet per Snuffi!! Potrebbero essere le feci molto dure che hanno lacerato qualcosa...

arylalter
09-05-2014, 13:08
Può darsi perché con la barf erano dure ieri.. uff...

7M
09-05-2014, 13:24
Mi spiace perché Mimi è in calore (mentre la pettinavo alzava la codina di lato) e sarebbe il momento perfetto per farli incontrare, anche perché con la fine di maggio vorrei sterilizzarla...

Allora prova lo stesso a farli incontrare!! Sempre che lui, a parte un po' di sangue nelle feci, stia bene!!!

Sara87
09-05-2014, 16:31
Strano che con la barf si siano indurite... :/ Forse è stato un cambiamento troppo veloce nella dieta.

arylalter
09-05-2014, 23:17
Guardate, ho il terrore che un ossicino non macinato abbia fatto qualche danno... domani il vet non può!! dobbiamo rimandare a lunedì...

arylalter
10-05-2014, 11:52
I miei hanno provato a far incontrare Mimi in pieno calore con Snuffi in un'altra casa, quella che era di mio nonno.

Risultato: calore dimenticato, soffi e ringhi; quando l'hanno riportata in casa sua, era di nuovo in pieno calore!!! :o

7M
10-05-2014, 12:05
I miei hanno provato a far incontrare Mimi in pieno calore con Snuffi in un'altra casa, quella che era di mio nonno.Risultato: calore dimenticato, soffi e ringhi; quando l'hanno riportata in casa sua, era di nuovo in pieno calore!!!

Partendo dal presupposto che sono 2 gatti giovani e sani e anche se si danno qualche zampata o morso (ma credo d no) non si possono fare danni irreparabili (come invece potrebbe succedere se Milou mordesse Maya, Miele o Mimi) io proverei a lascarli fare perché fino a che non trovano un accordo fra loro non potranno ma convivere...
Da un lato ti capisco perché quando ho portato a casa Miele aveva anche io il terrore di farlo incontrare con Maya; poi con Mimi invece è andata subito meglio li ho lasciati fare da soli e non è successo nulla di grave, anzi dopo una decina di gg non li controllavo neppure più!!

Piuttosto ricomincia l'inserimento ex-novo come non si fossero mai visti, con lo scambio di odori....

arylalter
10-05-2014, 12:26
Partendo dal presupposto che sono 2 gatti giovani e sani e anche se si danno qualche zampata o morso (ma credo d no) non si possono fare danni irreparabili (come invece potrebbe succedere se Milou mordesse Maya, Miele o Mimi) io proverei a lascarli fare perché fino a che non trovano un accordo fra loro non potranno ma convivere...
Da un lato ti capisco perché quando ho portato a casa Miele aveva anche io il terrore di farlo incontrare con Maya; poi con Mimi invece è andata subito meglio li ho lasciati fare da soli e non è successo nulla di grave, anzi dopo una decina di gg non li controllavo neppure più!!

Piuttosto ricomincia l'inserimento ex-novo come non si fossero mai visti, con lo scambio di odori....

Lo scambio di odori credo ci sia stato in questi giorni, perché io vado a pranzo e cena dai miei spessissimo e c'è Snuffi, e quando i miei vengono qui ancora più hanno odore di Snuffi...

Pensavo di farli incontrare, magari con la rete, un po' tutti i giorni o quasi, sempre se Mimi sta bene e non si stressa troppo.

Però quando vede lui anche fuori dal territorio diventa una iena, mentre quando vede suo zio no assolutamente!! Non è che odia proprio Snuffi e il suo odore?

7M
10-05-2014, 12:31
Pensavo di farli incontrare, magari con la rete, un po' tutti i giorni o quasi, sempre se Mimi sta bene e non si stressa troppo.

Io lo sto facendo da parecchio e i primi giorni i segnali di stress erano evidenti, ora sono quasi scomparsi così come i soffi, anzi Milou e Miele mangiano i crocchini a distanza ravvicinata e giocano con la cannetta assieme (ognuno da una parte della rete). Poi quando li metto assieme appena Miele corre (SEMPRE praticamente) inizia l'inseguimento ed io blocco Milou per i motivi che sai. Secondo me faresti bene a provare anche tu, i soffi e ringhi vanno ad esaurimento

Però quando vede lui anche fuori dal territorio diventa una iena, mentre quando vede suo zio no assolutamente!! Non è che odia proprio Snuffi e il suo odore?

Secondo me, IMHO, è che lo zio ormai lo conosce, non è una presenza nuova e non è ritenuto una minaccia, ma quel micino nuovo che vuole la sua umana potrebbe essere ritenuto da lei un pericolo, in ogni caso è qualcosa che va fuori dalla routine, quindi fonte d stress e rabbia.
Ma passerà, ne sono certa!!!

arylalter
10-05-2014, 12:35
Io lo sto facendo da parecchio e i primi giorni i segnali di stress erano evidenti, ora sono quasi scomparsi così come i soffi, anzi Milou e Miele mangiano i crocchini a distanza ravvicinata e giocano con la cannetta assieme (ognuno da una parte della rete). Poi quando li metto assieme appena Miele corre (SEMPRE praticamente) inizia l'inseguimento ed io blocco Milou per i motivi che sai. Secondo me faresti bene a provare anche tu, i soffi e ringhi vanno ad esaurimento!


Posso chiederti quali erano i segnali di stress, a parte ringhi e soffi?

Grazie mille!!

:)

7M
10-05-2014, 12:44
Posso chiederti quali erano i segnali di stress, a parte ringhi e soffi??

Coda agitata,
orecchie parallele alla testa (basse) o rivolte verso l'indietro,
leccamento insistente naso-labbro.
Questi sono quelli che la comportamentalista mi ha fatto notare con Milou.
Ora sono quasi scomparsi, tranne la coda che ogni tanto si muove ancora... :micimiao16:

arylalter
10-05-2014, 13:49
Ah, ok, sono segnali di nervosismo, più che stress...

Questi non sono preoccupanti, è lo stress prolungato che porta a non mangiare, o altri comportamenti che non vorrei più vedere...

7M
10-05-2014, 14:42
Ah, ok, sono segnali di nervosismo, più che stress.....

Nel caso di Milou affetta da ansia e stress da traumi passati, la comportamentalista li ha definiti proprio segnali di stress!!

Comunque i 4M per il resto sono sereni, in salute, mangiano, giocano, fanno tutto come al solito... Nonostante l'inserimento stia protraendosi più del previsto...

arylalter
10-05-2014, 15:59
Nel caso di Milou affetta da ansia e stress da traumi passati, la comportamentalista li ha definiti proprio segnali di stress!!

Comunque i 4M per il resto sono sereni, in salute, mangiano, giocano, fanno tutto come al solito... Nonostante l'inserimento stia protraendosi più del previsto...

Fino a quando i mici stanno bene, è tutto ok!! :)

Poi tu hai anche fatto moltissimi passi avanti, quando ogni volta rimango delusa dalle interazioni tra Mimi e Snuffi, penso

"Ma Franca ha inserito Milou!!! Posso non farcela io???!?!" ;)

7M
10-05-2014, 16:23
"Ma Franca ha inserito Milou!!! Posso non farcela io???!?!"

Beh, purtroppo Milou non è ancora completamente inserita, non stanno tutto il giorno assieme e soprattutto sono sempre sotto la mia supervisione....
Magari fosse inserita del tutto, quel giorno... champagne per tutti :135::134:

Comunque io sono certa che ce la farai con Mimi e Snuffi, magari resteranno come Maya e Miele "fratelli-coltelli" come li definisce la mia vet, ma si fanno comunque compagnia, giocano ed interagiscono...

arylalter
10-05-2014, 18:53
Beh, purtroppo Milou non è ancora completamente inserita, non stanno tutto il giorno assieme e soprattutto sono sempre sotto la mia supervisione....
Magari fosse inserita del tutto, quel giorno... champagne per tutti :135::134:

Comunque io sono certa che ce la farai con Mimi e Snuffi, magari resteranno come Maya e Miele "fratelli-coltelli" come li definisce la mia vet, ma si fanno comunque compagnia, giocano ed interagiscono...

Grazie, lo spero tanto... posso dire che in quest'ultimo mese è il mio desiderio più grande. :)

7M
11-05-2014, 07:26
Grazie, lo spero tanto... posso dire che in quest'ultimo mese è il mio desiderio più grande.

Sapessi il mio.................... :micimiao14::micimiao04:

arylalter
11-05-2014, 12:53
Oggi con l'aiuto di mia mamma abbiamo fatto incontrare Snuffi e Mimi attraverso la rete, in casa del nonno: Snuffi vuole arrampicarsi sulla rete per andare da Mimi, lei soffia e ringhia.

Però ho portato crocchi e premietti e lei li ha mangiati davanti alla rete, ringhiando!!

Non vorrei che avesse percepito il cibo come qualcosa di cui appropriarsi...

L'incontro è durato dieci minuti, poi lei è andata in un'altra stanza.

7M
11-05-2014, 13:47
Oggi con l'aiuto di mia mamma abbiamo fatto incontrare Snuffi e Mimi attraverso la rete, in casa del nonno: Snuffi vuole arrampicarsi sulla rete per andare da Mimi, lei soffia e ringhia.

NORMALISSIMO!!!

Però ho portato crocchi e premietti e lei li ha mangiati davanti alla rete, ringhiando!!

Hai fatto bene comunque!! Una o due volte anche Milou ha soffiato mentre aveva i crocchi in bocca e le sono caduti, poi non l'ha più fatto, se deve soffiare (lei però non ringhia più anche se l'ha fatto in una precedente fase) aspetta di aver finito il cibo... :tr_tgab::blink:

L'incontro è durato dieci minuti, poi lei è andata in un'altra stanza.

Normalissimo anche questo

arylalter
11-05-2014, 13:56
Ok, quindi dovrei continuare così ogni giorno...

certo non è un bel vedere, due mici così inquieti e impauriti!!

7M
11-05-2014, 14:15
Ok, quindi dovrei continuare così ogni giorno...

Certo un po' ogni giorno, si devono conoscere ed abituare l'uno all'altro!!! Aumenta sempre i tempi di permanenza assieme, siediti n terra con un libro o il PC e lascali fare, non intervenire... Ma controlla...

Come mai credi che io passi tanto tempo al PC in questo periodo??? :tr_tgab::blink::tr_tgab::blink: E la mia schiena non è certo contenta della posizione...

arylalter
11-05-2014, 15:36
Certo un po' ogni giorno, si devono conoscere ed abituare l'uno all'altro!!! Aumenta sempre i tempi di permanenza assieme, siediti n terra con un libro o il PC e lascali fare, non intervenire... Ma controlla...

Come mai credi che io passi tanto tempo al PC in questo periodo??? :tr_tgab::blink::tr_tgab::blink: E la mia schiena non è certo contenta della posizione...

:) stai al pc mentre Milou interagisce con gli europei!! Fantastico!!

Vedremo, devo controllare perché snuffi tenta di far cedere la rete, che è fissata con nastro adesivo, quello spesso e marrone.

7M
11-05-2014, 15:54
stai al pc mentre Milou interagisce con gli europei!!

Quando c'è la rete, altrimenti sto pronta a placcarla tipo rugby....

Vedremo, devo controllare perché snuffi tenta di far cedere la rete, che è fissata con nastro adesivo, quello spesso e marrone.

Anche io la fisso nello stesso modo e da me è Milou che a volte cerca di "abbatterla"!!

arylalter
11-05-2014, 16:01
Mimi e Milou sono dello stesso segno, tra l'altro... cancerine tiranne!!

7M
11-05-2014, 16:21
Mimi e Milou sono dello stesso segno, tra l'altro... cancerine tiranne!!

:micimiao25::micimiao40:

arylalter
11-05-2014, 20:23
Purtroppo ho ancora novità negative su Snuffi...oggi sono stata dai miei, lui è sceso in lettiera, così sono andata io a pulire e.... i miei tendono a sottovalutare, le feci di Snuffi non hanno nulla che vada bene!!

Erano in parte dure in parte molli, con sangue su tutto l'ano!!

Ne ho preso un campione, domani lo porto dal vet...

In tutto questo, è paradossalmente una fortuna che Mimi non se lo fili, e che quindi tra loro c'era la rete e non c'è stato contatto....

7M
12-05-2014, 08:14
Purtroppo ho ancora novità negative su Snuffi...oggi sono stata dai miei, lui è sceso in lettiera, così sono andata io a pulire e.... i miei tendono a sottovalutare, le feci di Snuffi non hanno nulla che vada bene!!
Erano in parte dure in parte molli, con sangue su tutto l'ano!!
Ne ho preso un campione, domani lo porto dal vet...

Ma piccolino ne ha sempre una.... Facci sapere il risultato delle analisi, dovrebbero farle rapidamente...

Tantissimi incrocini per Snuffino :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

arylalter
12-05-2014, 12:19
Oggi li abbiamo fatti incontrare nuovamente con la rete, ma per più tempo.

Mimi lo studiava per bene, con soliti soffi e ringhi, ma non lo mollava con lo sguardo, non se ne andava. ;)

arylalter
12-05-2014, 12:20
Il risultato delle analisi arriva alle 16!

Ah, il vet dice che, una volta appurata l'assenza di parassiti in Snuffi, dobbiamo farli stare assieme senza rete, così si regolano da soli.

7M
12-05-2014, 12:35
Il risultato delle analisi arriva alle 16!
Ah, il vet dice che, una volta appurata l'assenza di parassiti in Snuffi, dobbiamo farli stare assieme senza rete, così si regolano da soli.

Anche secondo me a questo punto dato che sono due mici giovani e senza problemi di salute!! E un po' si conoscono già....
Facci sapere cosa ha il cucciolo!!!

arylalter
12-05-2014, 15:11
Sempre tutto negativo all'esame delle feci!
E il vet lo ha trovato comunque ingrassato, cresciuto e in buone condizioni.

Quindi, vediamo se andando avanti con la dieta le cose si normalizzano.

:)

7M
12-05-2014, 15:23
Sempre tutto negativo all'esame delle feci!
E il vet lo ha trovato comunque ingrassato, cresciuto e in buone condizioni.
Quindi, vediamo se andando avanti con la dieta le cose si normalizzano.


Beh se ancora non c'è nulla dovrebbe senz'altro migliorare!!

arylalter
13-05-2014, 10:44
Ora mi è venuto un dubbio ulteriore: ho preso appuntamento per sterilizzare Mimi il 27, ad Arco, la clinica suggerita da te Maya!!, e mi chiedo se non sia meglio aspettare che lei sia sterilizzata per farle incontrare Snuffi; sarebbe forse più tranquilla, dal momento che fino ad ora la strategia calore non ha funzionato per nulla...

7M
13-05-2014, 10:46
Ora mi è venuto un dubbio ulteriore: ho preso appuntamento per sterilizzare Mimi il 27, ad Arco, la clinica suggerita da te Maya!!, e mi chiedo se non sia meglio aspettare che lei sia sterilizzata per farle incontrare Snuffi; sarebbe forse più tranquilla, dal momento che fino ad ora la strategia calore non ha funzionato per nulla...

No, Ari, cambia poco sterilizzata o no (a mio parere almeno...). Inoltre non si tranquillizzano subito (ammesso che lo facciano, Maya è rimasta come da cucciola)....

arylalter
13-05-2014, 11:08
No, Ari, cambia poco sterilizzata o no (a mio parere almeno...). Inoltre non si tranquillizzano subito (ammesso che lo facciano, Maya è rimasta come da cucciola)....

Però in questo modo allo stress del calore si aggiunge quello dell'inserimento; io credevo che un maschietto per quanto piccolo potesse destare un minimo interesse in una gattina in calore, invece pare proprio di no.

7M
13-05-2014, 11:58
Però in questo modo allo stress del calore si aggiunge quello dell'inserimento; io credevo che un maschietto per quanto piccolo potesse destare un minimo interesse in una gattina in calore, invece pare proprio di no.

Su questo non ti saprei dire... Maya è stata sterilizzata prima del primo calore, Miele prima della maturità sessuale, Mimi e Milou sono arrivate a casa già sterilizzate....

laurabengala
13-05-2014, 12:12
Però in questo modo allo stress del calore si aggiunge quello dell'inserimento; io credevo che un maschietto per quanto piccolo potesse destare un minimo interesse in una gattina in calore, invece pare proprio di no.

secondo me proprio perchè è troppo piccolo che a lei non interessa... inoltre è nel suo territorio, anche i gatti di strada (randagi ecc) si azzuffano un pò, fa anche parte del rituale dell'accoppiamento suppongo.. quindi la mini-rissa (soffiate, ringhi e attacchi) ci sta comunque fra maschio e femmina, prima dell'accoppiamento... Poi il maschio ha la meglio e si accoppia con la femmina (ma se il maschio non si fa valere per la femmina non è interessante)

non so se si è capito qualcosa dal mio discorso, ma devo scappare.....

tienici aggiornati!!!

(io al posto tuo li mollerei insieme in casa, chiuderei la porta e me ne andrei..ah ah ah!)

marina1963
13-05-2014, 14:13
Io ho avuto diversi gatti e ti posso dire solo per esperienza personale che i primi giorni sono frequenti i ringhi, i soffi e anche qualche zampata e "tirata di pelo" ..... ma poi alla fine, una volta stabiliti i ruoli, le cose si sistemano.

arylalter
13-05-2014, 18:59
secondo me proprio perchè è troppo piccolo che a lei non interessa... inoltre è nel suo territorio, anche i gatti di strada (randagi ecc) si azzuffano un pò, fa anche parte del rituale dell'accoppiamento suppongo.. quindi la mini-rissa (soffiate, ringhi e attacchi) ci sta comunque fra maschio e femmina, prima dell'accoppiamento... Poi il maschio ha la meglio e si accoppia con la femmina (ma se il maschio non si fa valere per la femmina non è interessante)

non so se si è capito qualcosa dal mio discorso, ma devo scappare.....

tienici aggiornati!!!

(io al posto tuo li mollerei insieme in casa, chiuderei la porta e me ne andrei..ah ah ah!)

Ahahha!!

Oggi li abbiamo fatti stare insieme per mezz'ora senza rete!!!

Grande Laura, lei vorrebbe un maschione che la sottometta, si aspetta questo e soffia ringhia, e lo inseguiva anche, ma non per azzuffarlo, lo teneva sott'occhio, perché comunque non si sono toccati!!

Lui povero continuava a mostrare la pancina e a fare il verso dei piccioni...tenerino! Hanno mangiato crocchi tutti e due.

arylalter
13-05-2014, 18:59
Altra precisazione: non è il suo territorio, è la casa di mio nonno!!

arylalter
13-05-2014, 19:00
Io ho avuto diversi gatti e ti posso dire solo per esperienza personale che i primi giorni sono frequenti i ringhi, i soffi e anche qualche zampata e "tirata di pelo" ..... ma poi alla fine, una volta stabiliti i ruoli, le cose si sistemano.

Soffi ringhi e zampa alzata, ma niente contatto per ora!

7M
13-05-2014, 19:17
Oggi li abbiamo fatti stare insieme per mezz'ora senza rete!!!
Lui povero continuava a mostrare la pancina e a fare il verso dei piccioni...tenerino! Hanno mangiato crocchi tutti e due.

Benissimo!! :micimiao45::micimiao49:
Domani altro incontro, vedrai che andrà sempre meglio, spesso i "contatti" si limitano a minacce con zampa alzata e soffi...

laurabengala
13-05-2014, 19:19
Evviva!! Finalmente un pò di news positive!!!

arylalter
14-05-2014, 11:24
Ragazze!!

In attesa oggi di un nuovo incontro, mi è venuta un'idea, magari stupida, quindi chiedo consiglio...

Mimi impazzisce per l'odore del caffè, le lascio un barattolo chiuso e ci gioca, lo lecca, si rotola...

Se strofinassi il musino di Snuffi sul barattolo prima di farli incontrare, in modo che lui abbia un leggero odore di caffè ? E' un'idea balzana e stupida? Perché ho anche il Felifriend, ma quando lo spruzzai un mese fa Mimi iniziò a vomitare e soffiava contro l'odore di Snuffi, tanto più se misto al Felifriend.

Grazie!!

7M
14-05-2014, 11:40
Il Felifriend in effetti l'ho usato anche io e non ha funzionato. Io lo presi per socializzare Mimi a suo tempo e con quello sulle mani mi lasciava avvicinare un po' di più, ma sugli altri gatti non ha mai funzionato.

Per il caffè non so che dirti, ma credo sia come se un nostro nemico si traveste da amico, sulle prima possiamo essere ingannati, poi comunque ce ne accorgiamo e ci arrabbiamo. Con questo non voglio dire che Snuffi sia considerato da Mimi un nemico!!!

Secondo me l'inserimento sta seguendo il suo corso regolare e io continuerei come hai fatto ieri. Però aspetta anche altri pareri....

arylalter
14-05-2014, 11:49
:) Grazie, gentilissima Franca...

Io vorrei davvero che questo inserimento funzionasse, ho investito tempo, affetto, e, non voglio essere venale, ma anche soldi, e tanti, per prendere un micio che avesse anche caratterialmente caratteristiche compatibili con lei.

Mi dispiace che lo veda come una minaccia, anche ora che non invade casa sua...

Vedremo!!

marina1963
14-05-2014, 12:09
se si simita a "tenerlo a distanza" stanno andando bene ..... lascia fare alla natura, lui si stà mostrando remissivo e ben disposto, lei come tutte le femmine stà facendo un pò "la preziosa" ma se lo vedesse come una minaccia lo avrebbe già menato di brutto (io francamente non l'ho mai visto succedere fra maschi e femmine e nemmeno fra mici adulti e cuccioli).

arylalter
14-05-2014, 12:22
se si simita a "tenerlo a distanza" stanno andando bene ..... lascia fare alla natura, lui si stà mostrando remissivo e ben disposto, lei come tutte le femmine stà facendo un pò "la preziosa" ma se lo vedesse come una minaccia lo avrebbe già menato di brutto (io francamente non l'ho mai visto succedere fra maschi e femmine e nemmeno fra mici adulti e cuccioli).

Dici che va bene? Vediamo oggi come andrà!! :)

Lui però continua a volersi avvicinare, lei quando lui si avvicina troppo soffia ringhia e alza la zampa, ma poi anche lei lo seguiva!!

7M
14-05-2014, 12:28
Mi dispiace che lo veda come una minaccia, anche ora che non invade casa sua...

E' normale, il micino invade comunque il suo spazio e le contende il vostro affetto!! Immagina che un perfetto sconosciuto o anche una persona conosciuta prenda troppa confidenza con un tuo amico, il tuo compagno ecc. Saresti subito felice? Io dico di no... Io personalmente non lo sarei!!!

Inoltre TUTTE le novità destabilizzano i gatti, Snuffi è ancora una novità, poi diventerà routine e i soffi INTIMIDATORI andranno ad esaurimento (altri soffi in determinati momenti ci potranno sempre essere....). Sta succedendo anche da me quindi a maggior ragione voi ce la farete prima!!

Secondo me sta andando tutto come deve andare, i gatti che accettano i nuovi immediatamente sono rarissimi e se accade è più facile che accada nelle famiglie numerose (con molti gatti)

7M
14-05-2014, 12:29
Lui però continua a volersi avvicinare, lei quando lui si avvicina troppo soffia ringhia e alza la zampa, ma poi anche lei lo seguiva!!

La curiosità finirà per avere il sopravvento, i mici sono curiosissimi!!!!

marina1963
14-05-2014, 13:29
Lui però continua a volersi avvicinare, lei quando lui si avvicina troppo soffia ringhia e alza la zampa, ma poi anche lei lo seguiva!!

normalissimo ..... Lei è la padrona di casa e quindi si sente in dovere di precisarlo al nuovo arrivato ! Poi però è curiosa di vedere cosa fa lui ....

Non farti spaventare dai ringhi e dai soffi, se non sono seguiti da veri e propri attacchi, è tutta "scena" !

marina1963
14-05-2014, 13:30
...e per "attacchi" non mi riferivo alle normali zampate (anche quelle sono solo intimidatorie) !!!:D

arylalter
14-05-2014, 14:49
Allora, oggi li abbiamo lasciati per un'ora e mezza... ma quello che sembra è che lei lo insegua come una preda, e lui scappi.

Gli ha dato una zampata in faccia!!

Per me lo odia, erano ringhi e soffi continui, cercava di bloccarlo nei cantoni.

Mi sa che rinuncio...

laurabengala
14-05-2014, 14:55
Allora, oggi li abbiamo lasciati per un'ora e mezza... ma quello che sembra è che lei lo insegua come una preda, e lui scappi.

Gli ha dato una zampata in faccia!!

Per me lo odia, erano ringhi e soffi continui, cercava di bloccarlo nei cantoni.

Mi sa che rinuncio...

ma nooo... per così poco?! è normale che facciano così, Mimì sta solo prendendo coraggio e vuole far vedere a Snuffi chi comanda...porta pazienza, i risultati si vedono sulle lunghe distanze.

Io non ho mai fatto inserimenti, ma da come scrivono gli altri è tutto normale quello che sta succedendo. Non abbatterti, se Mimì lo insegue troppo prendi un giochino e distraila in qualche modo.

laurabengala
14-05-2014, 14:56
dimenticavo, Snuffi ha un posto dove potersi rifugiare? hai messo qualche scatolone magari?

arylalter
14-05-2014, 14:58
No... non credo sia normale.

Un'ora e mezza a fargli agguati e quel poverino continuava a mostrare la pancia e scappare... gli dà zampate, se lui non scappasse per me lei lo randellerebbe.

Ringhi e soffi continui per un'ora e mezza. Lui ha fatto di tutto per dimostrarle sottomissione, ma lei continua a cercarlo e inseguirlo.

Non sono certa sia normale, può essere che non si sopportino e basta.

arylalter
14-05-2014, 15:00
dimenticavo, Snuffi ha un posto dove potersi rifugiare? hai messo qualche scatolone magari?

Certo, nella casa del nonno c'è tutto, lui scappava e si nascondeva miagolando e facendo verso piccioni: nel tunnel e lei sopra che gli soffiava, sotto il letto, e lei dietro, in bagno, era una caccia gatto-topo e il povero snuffi faceva la parte del topo.

Ma anche lei è stressatissima ora, sono distrutti poverini!!

Avessi immaginato tutto questo, avrei preso Mimi con uno dei suoi fratellini e stop, perché questo è stressare gli animali.

E anche io sono distrutta, e devo preparare lezioni per domani, correggere, ma sia psicologicamente che fisicamente non mi sento bene.

Non so se tutti gli inserimenti siano così, non credo.

arylalter
14-05-2014, 15:01
Ah, e quando mia mamma lo ha portato via lei continuava a cercarlo e annusare in giro per vedere se c'era, e ringhiava anche a me.

7M
14-05-2014, 15:15
ma nooo... per così poco?! è normale che facciano così, Mimì sta solo prendendo coraggio e vuole far vedere a Snuffi chi comanda...porta pazienza, i risultati si vedono sulle lunghe distanze.

Io non ho mai fatto inserimenti, ma da come scrivono gli altri è tutto normale quello che sta succedendo. Non abbatterti, se Mimì lo insegue troppo prendi un giochino e distraila in qualche modo.

Straquoto!!! E' TUTTO NELLA NORMA, FIDATI!!!!

7M
14-05-2014, 15:17
Ah, e quando mia mamma lo ha portato via lei continuava a cercarlo e annusare in giro per vedere se c'era, e ringhiava anche a me.

Lo ha fatto anche Miele la prima sera che è arrivata a casa Milou, loro non l'hanno neppure vista ma Miele ha ringhiato al mio braccio che aveva tenuto la gattina!!!

Ma stai tranquilla è davvero tutto nella norma... Miele e Mimi hanno passato settimane a darsi le zampate, eppure ora dormono assieme e si leccano a vicenda...

arylalter
14-05-2014, 16:50
Va bene, ho anche chiamato l'allevatrice per chiedere responso, e lei mi consiglia di lasciarli assieme seriamente nei prossimi giorni, quando ho tempo, minimo un pomeriggio intero e vedere se c'è una tregua. Se c'è una tregua, partire da lì e lasciarli assieme.

Vi aggiornerò!!

Grazie mille per il supporto!! :) Siete gentilissime!!

7M
14-05-2014, 17:05
Va bene, ho anche chiamato l'allevatrice per chiedere responso, e lei mi consiglia di lasciarli assieme seriamente nei prossimi giorni, quando ho tempo, minimo un pomeriggio intero e vedere se c'è una tregua. Se c'è una tregua, partire da lì e lasciarli assieme.

Prova così!! Vedrai che ce la farai e fra qualche tempo sarai tu a dare consigli agli altri utenti per gli inserimenti!!!

laurabengala
19-05-2014, 09:17
Ci sono novità? Hanno fatto qualche progresso?

arylalter
19-05-2014, 10:16
Ciao Laura!!

Dunque, Mimi verrà sterilizzata domani, quindi l'inserimento per ora è bloccato, rimandiamo a dopo la sterilizzazione, deve arrivare tranquilla all'operazione! :)

7M
19-05-2014, 11:03
Dunque, Mimi verrà sterilizzata domani, quindi l'inserimento per ora è bloccato, rimandiamo a dopo la sterilizzazione, deve arrivare tranquilla all'operazione!

Certo, giustissimo!!! Direi di calcolare almeno una settimana per la piena ripresa...

Incrocini per Mimi :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
A che ora la operano domani? Aggiorna appena hai notizie, mi raccomando

arylalter
19-05-2014, 11:12
Eh, non me lo dite sono in ansia... la porto alle 9.15.

Grazie per il supporto, domani sarà una giornatina.... :)

7M
19-05-2014, 11:13
Eh, non me lo dite sono in ansia... la porto alle 9.15.
Grazie per il supporto, domani sarà una giornatina....

Chiedi se ti possono telefonare quando inizia a svegliarsi ed è andato tutto bene, la mia vet lo fa praticamente con tutti...

arylalter
19-05-2014, 11:15
Sapete quale sarebbe il problema? Che alle 15 ho un collegio docenti!! Ma si sveglia prima delle 15, vero?

Non conosco proprio i tempi...

Di solito si portano la mattina e quando si vanno a prendere? Perché prima delle 18 non riuscirò mai ad arrivare.... oppure alle 13, ma mi pare impossibile così presto. In mezzo ho questo accidenti di collegio docenti!!

liftasail
19-05-2014, 11:18
La mia l'avevano operata alle 12 e verso le 17 ero già andata a prenderla ed era sveglia ma un po' (tanto) intontita... gli altri due maschi invece li avevo portati alle 9,30 e alle 12 la vet mi aveva chiamata per dirmi che erano già svegli e che tutto era andato bene.
In generale comunque la mia vet mi aveva detto che se avevo impegni di qualsiasi tipo potevi lasciarglieli lì fino alla chiusura (19.30) così controllavano anche che stessero bene!

arylalter
19-05-2014, 11:20
Allora magari alle 13 posso già andarla a prendere... però non ci sono nel pomeriggio, magari chiedo ai miei se stanno con lei fino a quando torno.

Altra cosa: le avete messo un "cappottino" perché non si leccasse i punti?

Il collarino Elisabetta spero non lo facciano tenere, perché lei lo odia...

7M
19-05-2014, 11:36
Maya portata alle 8h me l'hanno restituita alle 12h30 circa. Un'oretta prima mi ha chiamata per dirmi che era andato tutto benissimo e che si era svegliata. Però io ero a casa in quei giorni e la mia vet abitava a 5mn in auto da casa mia (ora purtroppo l'ambulatorio è ancora lì ma lei ha cambiato casa....), era la prima di quel giorno ad essere operata. Anche la mia vet li tiene fino alla sera in caso di umani che lavorano e non riescono a seguirli, in quei casi non va a casa per pranzo e rimane in ambulatorio.

Milou è stata operata all'occhio in tarda mattinata, alle 13h mi ha detto che era andato tutto bene, ma in quel caso ho voluto lei tenerla in degenza fino alla sera così le ha fatto anche i fluidi per smaltire meglio l'anestesia (ma Milou è senior e con problemi di salute)....

Dipende a che ora la operano, se la porti alle 9h15 non credo sia prima delle 10h, però direi che per le 13h potrebbe già essere sveglia. Se nel pomeriggio qualcuno può restare a controllarla puoi portala a casa, altrimenti lasciala in clinica fino alla fine del collegio docenti.

arylalter
19-05-2014, 11:38
Ok, vedremo, domani chiedo!!

Ma la gassosa si smaltisce prima dell'anestesia tradizionale?

7M
19-05-2014, 11:40
Dei miei solo Milou ha messo il collare Elisabetta, per forza per lei non avevamo scelta...
Maya l'ho controllata notte e giorno per circa una settimana (dicembre 2011...) perché non si togliesse i punti, ma uno comunque se l'è tolto. Per fortuna dopo 5gg dall'intervento... Via di corsa dalla vet ma non era successo nulla.... Miele l'ho controllato per 3gg, Mimi era in degenza in ambulatorio ed è stata bravissima perché non si è tolta neppure un punto....

Del body all'epoca non sapevo, ma Maya non credo che l'avrebbe tenuto, così come non ha voluto il collare Elisabetta (ho provato a metterglielo ma andava a sbattere contro i muri cercando di toglierlo, così ho lasciato perdere...)

7M
19-05-2014, 11:42
Ma la gassosa si smaltisce prima dell'anestesia tradizionale?

Direi proprio di sì come smaltimento, ma come durata dell'effetto non lo so. Anche per quella fanno la puntura per risvegliarli (l'ho vista fare alla cagnolotta della mia amica...) però recuperano subito, salvo poi tornare ad addormentarsi dopo un po' o almeno a sonnecchiare..

alepuffola
19-05-2014, 11:47
Anche quando ho fatto sterilizzare Puffola, l'ho portata alle 9 e operata entro mezzogiorno, ma l'hanno tenuta sotto flebo fino a sera per farle smaltire meglio l'anestesia. Anche se nel mio caso mi pare sia stata fatta anestesia tradizionale e non gassosa.

liftasail
19-05-2014, 11:52
Altra cosa: le avete messo un "cappottino" perché non si leccasse i punti?

Il collarino Elisabetta spero non lo facciano tenere, perché lei lo odia...

La mia aveva il collarino ma riusciva a leccarsi lo stesso infatti le han fatto infezione i punti e abbiamo avuto un po' di problemi, abbiamo anche tentato di farle una specie di cappottino ma ovviamente non lo voleva tenere.
Alla fine non le abbiamo messo niente, le han tolto i punti perchè erano infetti e siamo andati avanti col cicatrene per un po', alla fine è guarita da sola.

arylalter
19-05-2014, 12:04
Grazie a tutti per avermi riportato le vostre esperienze!!

Anche se dovrebbe essere un'operazione di routine, come ha detto il veterinario, ovviamente fino a domani quando mi diranno che è andato tutto bene non sarò tranquilla, e anche allora la peste cercherà sicuramente di togliersi i punti; il body... lo hanno loro? Perché una mia amica alla sua gattina aveva fatto un cappottino con la calza, ma la sua gatta è molto più tranquilla della mia... eheh

7M
19-05-2014, 12:09
Anche se dovrebbe essere un'operazione di routine, come ha detto il veterinario, ovviamente fino a domani quando mi diranno che è andato tutto bene non sarò tranquilla, e anche allora la peste cercherà sicuramente di togliersi i punti; il body... lo hanno loro? Perché una mia amica alla sua gattina aveva fatto un cappottino con la calza, ma la sua gatta è molto più tranquilla della mia... eheh

Immagino... E' un'operazione di routine, inoltre la sterilizzazione e la castrazione sono i 2 interventi che praticano più spesso, ma io ho sempre vissuto come in un limbo fino alla chiamata della vet!! :micimiao48:

No il body lo devi procurare tu, alcuni l'hanno fatto con una manica di maglione o una calza, ma dipende se la micia lo tiene!!!

arylalter
19-05-2014, 12:10
Ok, allora lo faccio o ne recupero uno che avevo già fatto; la pettorina la tiene, quindi magari...!

Ti capisco, pure io sono già da oggi in ansia... ;)

7M
19-05-2014, 12:21
Ok, allora lo faccio o ne recupero uno che avevo già fatto; la pettorina la tiene, quindi magari...!

Infatti, tu hai più probabilità che tenga anche il body!!!

liftasail
19-05-2014, 13:12
il body... lo hanno loro? Perché una mia amica alla sua gattina aveva fatto un cappottino con la calza, ma la sua gatta è molto più tranquilla della mia... eheh

A noi l'aveva fatto la veterinaria! Però appunto, Maija non ne voleva sapere e ha soffiato a me a ai fratelli fino a che dalla disperazione gliel'ho tolto :/

7M
19-05-2014, 13:28
A noi l'aveva fatto la veterinaria!

Ma dai che brava!!

liftasail
19-05-2014, 15:15
Ma dai che brava!!

Sì perchè Maija continuava a leccarsi nonostante il collare e quindi quella era l'unica soluzione, almeno così doveva essere... ma come sappiamo l'ultima parola è sempre dei felini quindi niente :D

laurabengala
20-05-2014, 07:50
Qui dita incrociate... appena sai qualcosa scrivici!!

7M
20-05-2014, 08:12
Anche qui tutti incrociatissimi!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:

arylalter
20-05-2014, 12:20
Ciao a tutte,
l'ho appena riportata a casa, è tutta rintontita dall'anestesia, ha vomitato tre volte per l'anestesia stessa, ora devo guardarla perché è già voluta salire sul tiragraffi...

Amelie57
20-05-2014, 12:29
Fanno così perchè non si rendono conto di essere in uno stato alterato. A un certo punto per fortuna crollano. Sarebbe stato meglio lasciarla in ambulatorio fino a stasera, così in gabbia se ne stava buonina.:)

arylalter
20-05-2014, 12:32
Si è messa a riposare, ma sul tiragraffi, quindi devo controllarla a vista, poi mi daranno il cambio i miei...

il vomito è normale? Quando possono riprendere a mangiare?

Grazie!! :)

arylalter
20-05-2014, 12:51
Altra cosa: l'antibiotico?
Non mi pare che il vet me ne abbia parlato, devo chiamarlo e chiedere?

7M
20-05-2014, 12:54
Si è messa a riposare, ma sul tiragraffi, quindi devo controllarla a vista, poi mi daranno il cambio i miei...
il vomito è normale? Quando possono riprendere a mangiare?

Maya appena la portai a casa e posai il trasportino in terra saltò sul letto, poi per fortuna si calmò e dormì fino alle 17h!!!

Il vomito è dovuto all'anestesia secondo me, può esserci o non esserci, i miei non hanno mai vomitato. A Maya mi disse che verso le 16h30-17h potevo dare qualcosa da mangiare, lei però fu operata prima della tua. Non ti hanno detto a che ora??

Sono contenta che sia andato tutto bene!! :micimiao49::micimiao45:
Dai anche questa è fatta!!!

arylalter
20-05-2014, 12:56
Mi ha detto che quando ha fame posso darle da mangiare... però appunto non mi ha prescritto l'antibiotico, mentre qua e là sul forum leggo che il vet lo aveva prescritto...forse si aspetta che lo chiami nel tardo pome...

Sì, ora si è messa a riposare, ma perchè l'ho posata io nel cesto, voleva saltare sulle sedie!!

laurabengala
20-05-2014, 12:59
Si è messa a riposare, ma sul tiragraffi, quindi devo controllarla a vista, poi mi daranno il cambio i miei...

il vomito è normale? Quando possono riprendere a mangiare?

Grazie!! :)

La cosa migliore era lasciarla nel trasportino, almeno per qualche ora..in un luogo riparato, silenzioso.. per quello che molti vet suggeriscono di lasciarli in ambulatorio ...

Per il mangiare, io le darei da mangiare solamente stasera, verso le 20... prima non le darei niente anche se lo chiede perchè rischia di vomitare sempre tutto. Anche l'acqua non la darei prima delle 16.. se ha la possibilità di dormire non ha bisogno di nient'altro.....

arylalter
20-05-2014, 13:00
Ok, grazie mille!! :)

marina1963
20-05-2014, 13:07
Per l'antibiotico può essere che il veterinario gli abbia somministrato quello che copre per diversi giorni ma sentirlo per una conferma non sarebbe male.
Tutte le gatte che ho fatto sterilizzare le ho portate dal veterinario al mattino, operate entro le 12 e recuperate solo nel tardo pomeriggio, l'acqua e il cibo mi è sempre stato detto di proporli dopo le 20,00.
E' sempre filato tutto liscio, solo l'esperienza con Grey è stata traumatica ....

7M
20-05-2014, 13:09
Mi ha detto che quando ha fame posso darle da mangiare... però appunto non mi ha prescritto l'antibiotico, mentre qua e là sul forum leggo che il vet lo aveva prescritto...forse si aspetta che lo chiami nel tardo pome...

Neppure io a Maya ho dato antibiotico perché la vet gliel'aveva fatto durante l'operazione (non so però se era il Convenia oppure no all'epoca sapevo ben poco...) così come a Mimi (Convenia di lei sono certa); mentre a Miele e Milou l'antibiotico l'ho dato io prima e dopo l'intervento... Mah!!!

A me l'acqua e il cibo li fece dare nel tardo pomeriggio a Maya, mentre a Miele l'acqua alle 17h e il cibo alle 20h perchè a lui avevano tolto anche 2 canini ed aveva due grossi crateri...


Sì, ora si è messa a riposare, ma perchè l'ho posata io nel cesto, voleva saltare sulle sedie!!

Anche Maya saltava e non ti dico Miele..... secondo me è perché sono un po' "drogati".... :tr_tgab::blink:

arylalter
20-05-2014, 13:12
Grazie a tutte!!

Nel tardo pomeriggio chiamerò il vet!

Ora si è messa a dormire! :)

arylalter
20-05-2014, 18:12
Ho chiamato il vet, ha detto che l'antibiotico lo ha già messo lui.
Mentre ero al collegio, i miei per un quarto d'ora l'hanno lasciata sola e... è salita sulla cabina armadio!! Poi l'abbiamo fatta scendere con il cesto-ascensore.
Il vet comunque dice che può mangiare quando se la sente, e non ci sono particolari problemi, ossia non deve necessariamente stare ferma.

Altra cosa: il pancino mi sembra particolarmente "svuotato" ai lati, non era così nemmeno quando non mangiò per una settimana... le ovaie non occupano tutto questo spazio...

liftasail
20-05-2014, 22:21
Altra cosa: il pancino mi sembra particolarmente "svuotato" ai lati, non era così nemmeno quando non mangiò per una settimana... le ovaie non occupano tutto questo spazio...

È normale!! Anche io con la mia mi ero preoccupata ma qui sul forum mi hanno assicurato che capita sempre!

alepuffola
21-05-2014, 06:48
sí infatti, normale, e non ho mai capito neanch'io il perché. Fanno impressione...ma poi ridiventano chiatte...quasi quasi la faccio ri-operare :rolleyes:

7M
21-05-2014, 07:41
Come sta la ragazza oggi???

marina1963
21-05-2014, 08:07
Grey mi sembra ancora "svuotata" adesso, dopo tre mesi dall'operazione !
Sarà per quello che mi sembra sempre magrolina pur pesando 3 kg .......

Come stà la miciotta ?!?

arylalter
21-05-2014, 08:14
Ciao a tutte!!

Da ieri sera mi pare tornata la solita Mimi: le ho dato qualcosina da mangiare, e... mi ha fatto dannare ieri notte perché vuole leccarsi il cerotto con sotto i punti continuamente, vorrebbe saltare etc...!

7M
21-05-2014, 08:36
Da ieri sera mi pare tornata la solita Mimi: le ho dato qualcosina da mangiare, e... mi ha fatto dannare ieri notte perché vuole leccarsi il cerotto con sotto i punti continuamente, vorrebbe saltare etc...!

Saltare può già saltare, Maya lo fece dalla notte stessa dopo l'operazione...
Le hanno messo un cerotto?? Bene così non si può leccare la ferita, attenta che non se lo tolga, ma lasciale fare quello che vuole per il resto. Quindi niente collare Elisabetta o body??

arylalter
21-05-2014, 08:53
Fallito anche il tentativo di metterle la pettorina... qui ho sbagliato io: gliela ho stretta troppo e aveva appena mangiato i crocchi... li ha vomitati, uff!

arylalter
21-05-2014, 08:54
Saltare può già saltare, Maya lo fece dalla notte stessa dopo l'operazione...
Le hanno messo un cerotto?? Bene così non si può leccare la ferita, attenta che non se lo tolga, ma lasciale fare quello che vuole per il resto. Quindi niente collare Elisabetta o body??

Niente, il vet dice che soffre altrimenti... Anche io ormai credo la lascerò fare, è impossibile impedirle di saltare, poi se la prendo in braccio magari le faccio più male ancora...

7M
21-05-2014, 10:49
Niente, il vet dice che soffre altrimenti....

Come ti dicevo dei miei il collare l'ha messo solo Milou, ma per un altro genere di intervento!! E non avevano neppure cerotti a proteggere le ferite...

arylalter
21-05-2014, 16:33
Per l'occhietto di Milou?

Mimi vuole muoversi come se nulla fosse, mi sono limitata a chiudere due locali con mobili alti sui quali salirebbe.

Però continua a leccarsi e molestarsi il cerottino, speriamo perché domani mattina sono al lavoro!!

7M
21-05-2014, 16:45
Per l'occhietto di Milou?
Mimi vuole muoversi come se nulla fosse, mi sono limitata a chiudere due locali con mobili alti sui quali salirebbe.
Però continua a leccarsi e molestarsi il cerottino, speriamo perché domani mattina sono al lavoro!!

Sì Milou ha messo il collare quando le hanno tolto l'occhietto destro, l'ha tenuto 18gg!!!

Guarda anche Maya si molestava la ferita ed io dovevo continuamente alzarmi per evitare che facesse danni, poi dopo qualche giorno un puntino se l'è comunque tolto lo stesso, per fortuna non è successo nulla...

arylalter
21-05-2014, 18:56
Eh, queste gattine!!

Mimi sembra faccia apposta!!

Del resto, mettiamoci anche nei loro panni, sentiranno un gran fastidio al pancino! :)

arylalter
21-05-2014, 19:08
Mimi si è appena inghiottita una piuma del gioco cannetta... capitano tutte a noi!! non era molto grande!
Quelle cannette qui durano due settimane a dire tanto!

7M
22-05-2014, 11:39
Mimi si è appena inghiottita una piuma del gioco cannetta... capitano tutte a noi!! non era molto grande!
Quelle cannette qui durano due settimane a dire tanto!

Maya da cucciola ne mangiò 2-3 da una specie di gioco piumino, fece un bel vomitino verde fluorescente, stesso colore delle piume... Adesso quando ne staccano una dalla cannetta (anche qui durano poco....) ci giocano ma nessuno di loro la mangia... Però la tua Mimi è ancora una cucciolona, quindi direi che è normale...

arylalter
22-05-2014, 13:15
Eh, e non ha neppure vomitato, anzi stamattina ha pure mangiato un pezzetto di cartone... è come se dopo la sterilizzazione forse "tornata piccola" :D ...

laurabengala
22-05-2014, 15:54
Eh, e non ha neppure vomitato, anzi stamattina ha pure mangiato un pezzetto di cartone... è come se dopo la sterilizzazione forse "tornata piccola" :D ...

meglio così..bella pimpante e attiva!!!
(forse troverai il pezzetto nelle feci.. )

7M
22-05-2014, 16:06
Eh, e non ha neppure vomitato, anzi stamattina ha pure mangiato un pezzetto di cartone... è come se dopo la sterilizzazione forse "tornata piccola" ...

:bl_sut:

arylalter
22-05-2014, 16:46
E' pazza, confermo!! Si è messa a mordicchiare i topini di peluche, cosa che prima non aveva mai fatto!!

Se tutto va bene quando le toglieranno i punti, dico che Mimi aveva proprio bisogno di essere sterilizzata!! :)

arylalter
27-05-2014, 19:44
Oggi dopo le insistenze di mia madre abbiamo provato a portare Mimi a casa dei miei da Snuffi; per me lo detesta: rincorse, ringhi, soffi fortissimi, solite cose.

Invece uscite di casa c'era davanti lo zio e lei si stava per sporgere a fargli naso-naso.

Per me odia proprio Snuffi, non c'è verso.

Uff

arylalter
27-05-2014, 19:54
E poi lei mentre gli ringhiava si è messa anche a tossire...

7M
28-05-2014, 08:36
Oggi dopo le insistenze di mia madre abbiamo provato a portare Mimi a casa dei miei da Snuffi; per me lo detesta: rincorse, ringhi, soffi fortissimi, solite cose.
Invece uscite di casa c'era davanti lo zio e lei si stava per sporgere a fargli naso-naso.
Per me odia proprio Snuffi, non c'è verso.


No non lo odia, ne sono certa!! Credo sia gelosia perché ha capito che lui resterà a casa con voi (lo zio non è una minaccia, lui vive fuori...). Come quasi tutti i gatti ha paura di un'invasione del proprio territorio e di perdere le proprie cose e l'affetto dei propri umani...

Non hai qualcuno di fidato che potrebbe venire a farti l'inserimento??? O un vet comportamentalista, qualcuno che resti lì mentre voi siete in un'altra stanza a controllare i mici che interagiscono? Tu sei troppo coinvolta.... E soprattutto Mimi lotta per te!! Con un estraneo COMPETENTE che interverrebbe solo in caso di vero attacco con pericolo, secondo me la cosa si può risolvere...

Ci avevo pensato anche per Milou, ma essendo lei FIV+ nessuno, neppure la comportamentalista, prende la responsabilità... Se 2 gatti sani si mordono in fin dei conti non succede nulla, se lo fa un gatto positivo ad un negativo può infettarlo per sempre... Ma anche nel mio caso credo che sarebbe stata la soluzione migliore....

7M
28-05-2014, 08:37
E poi lei mentre gli ringhiava si è messa anche a tossire...

Succede, anche quando soffiano, sentissi Milou (che ultimamente soffia comunque molto meno, quasi per nulla...)

arylalter
28-05-2014, 09:05
Sai che lo sto pensando? Mi servirebbe una persona neutra e competente, perché mia mamma è coinvolta con Snuffi e le verrebbe spontaneo accarezzarlo perché vede che subisce, mentre io con Mimi quindi mi preoccupo perché lei era stata male al primo tentativo in casa mia...

Quanto si paga più o meno un comportamentalista? Direi come ultima spiaggia, ho deciso che tra una settimana circa faccio un reale tentativo di molte ore.

7M
01-06-2014, 17:06
Come sta Mimi, si è ripresa dall'operazione? E Snuffi?? Tutto bene i "ragazzi"??

laurabengala
01-06-2014, 19:39
sono stata via per una settimana... ci sono altre news?

L'idea di una persona estranea sarebbe la migliore cosa, perchè come ti ho già detto siete troppo protettivi e ansiosi (nel senso buono eh!)

secondo me anche una persona con molta esperienza coi gatti basterebbe (a dire il vero se l'allevatrice di snuffi passasse da quelle parti sarebbe la miglior cosa farla assistere agli incontri, ma so che è una cosa difficile... non credo che faccia la strada tutti i giorni)

Mi viene anche da pensare a una gattara, che ha una bella esperienza in affidamento di gatti e via dicendo...è pane per i loro denti questo e forse te la "caveresti" con una bella donazione per i mici in difficoltà ... ;)

arylalter
02-06-2014, 00:42
Buona idea!! E avrei molto da donare dal momento che Snuffi non può mangiare altro che animalstar, è l'unica pappa che non gli dà problemi intestinali, e Mimi è schizzinosa, ho kg di cibo zooplus in frigo!! ;)

Mimi sta bene, però, il vet dice che è normale, sul pancino ha una gobbina in corrispondenza dei punti interni...

Snuffi anche sta bene, vorrei però aspettare che anche il gonfiore sui punti interni passi per farli incontrare ancora!! :)

valelunatica
03-06-2014, 13:23
Per quel che vale ti riporto anche la mia esperienza di inserimento. L'anno scorso ho inserito Camillo, tre mesi, in casa con Penelope di un anno e mezzo. Lei è sempre stata una micia super tranquilla e coccolona, appena sentito l'odore del piccolo è diventata una iena e i primi tentativi di incontri non sono stati solo soffi ma anche zampate bene assestate sul muso del piccoletto che invece era terrorizzato e remissivo. Siamo andati avanti così una decina di giorni con incontri successivi più volte al giorno e quando ormai cominciavo a disperare lui ha cominciato a farsi coraggio, rispondere a soffi e zampate e piano piano hanno preso le misure... diciamo che per la normalità ci sono voluti 2/3 mesi e l'estate in cui sono rimasti da soli 10 gg diventando finalmente davvero affiatati e ancora oggi quando lui si fa coccolare lei mi guarda con sguardo accusatorio e geloso....

Ho letto la tua storia e credo che i vari problemini di salute dei mici non ti abbiano aiutata con questo inserimento ma non è impossibile, ci vuole solo pazienza e la forza di volontà di lasciarli regolare i loro conti senza sentirsi in colpa e soprattutto senza intervenire coccolando o difendendo l'uno o l'altro... lo so che è dura ma forza e coraggio :)

arylalter
03-06-2014, 18:36
Ciao Vale, grazie mille del tuo post!
Proprio oggi abbiamo fatto un ulteriore tentativo, sempre a casa dei miei, ormai casa di Snuffi, tentativo di ben 4 ore, durante le quali....

il piccolo remissivo e impaurito appunto, una pena fa!, lei lo rincorre insegue, ringhia, soffia, dà zampate sul muso, ma lei voleva anche farsi i cavoli suoi e guardare dalla finestra, solo che il piccolo continua a volersi avvicinare, allora lei diventa una iena!! Hanno mangiato tutti e due, ma lei mentre mangiava ringhiava guardandolo, e poi ad un certo punto, esausta, è salita su un soppalco molto alto che lui ancora non è in grado di raggiungere, si è messa lì a osservarlo, poi io sono andata via per un'ora e mia mamma al ritorno ha detto che ha dormito lei.

Quando io sono arrivata lei appena sveglia sembrava essersi dimenticata del piccolo, così le ho portato il "cesto ascensore" per farla scendere e lei vedendo Snuffi ha ricominciato soffi e ringhi ma a quel punto la volevamo portare a casa, erano già le sei.

Mi chiedo se continuare così, facendoli vedere magari 3 o 4 volte in settimana per un pomeriggio sia una buona idea, ammesso che qualcuno dei due non cominci a stare male fisicamente, abbia un senso e aiuti, oppure crei solo stress senza che una convivenza continuativa riesca a farli abituare...


Grazie a tutte! :)

valelunatica
03-06-2014, 19:48
Mi chiedo se continuare così, facendoli vedere magari 3 o 4 volte in settimana per un pomeriggio sia una buona idea, ammesso che qualcuno dei due non cominci a stare male fisicamente, abbia un senso e aiuti, oppure crei solo stress senza che una convivenza continuativa riesca a farli abituare...


Grazie a tutte! :)

nella mia esperienza farli incontrare e poi separarli ha funzionato, io facevo uscire Camillo dal bagno per periodi via via più lunghi, diverse volte durante la giornata e ogni giorno c'erano dei piccoli impercettibili miglioramenti, che consistevano principalmente nel fatto che i due riuscivano ad ignorarsi e a fare cose normali (tipo dormire o andare in lettiera), poi li separavo nuovamente per dare tregua a Penelope e lasciarla rilassare.

7M
04-06-2014, 11:15
nella mia esperienza farli incontrare e poi separarli ha funzionato

Anche nella mia con Maya e Miele e ora con Milou (anche se si tratta di un caso anomalo, se lei non fosse FIV+ aggressiva li avrei fatti stare sempre assieme dopo il primo periodo di separazione e scambi di odori). Con Mimi invece una volta incontrati li ho fatti stare sempre assieme tranne la notte i primi tempi (Mimi dormiva con i miei per sua scelta).

7M
04-06-2014, 11:17
@Ari non avevo letto questi ultimi aggiornamenti... Secondo me è tutto nella norma... Se lui avesse veramente paura di Mimi non cercherebbe di avvicinarsi a lei!! Certo lei ha un bel caratterino, ma credo voglia mettere subito in chiaro al giovanotto che è lei che comanda... L'ha fatto anche Maya con Miele, salvo che ora (Miele è 2 volte lei) lui non la rispetta poi molto....

arylalter
04-06-2014, 14:17
@Ari non avevo letto questi ultimi aggiornamenti... Secondo me è tutto nella norma... Se lui avesse veramente paura di Mimi non cercherebbe di avvicinarsi a lei!! Certo lei ha un bel caratterino, ma credo voglia mettere subito in chiaro al giovanotto che è lei che comanda... L'ha fatto anche Maya con Miele, salvo che ora (Miele è 2 volte lei) lui non la rispetta poi molto....

Dici che è solo quello? Nella prima zuffa ieri lei tentava di morderlo, e ho battuto le mani per separarli!

Poi solo zampate... però ad un certo punto c'è stata una tregua, in cui Mimi è andata ad annusare e scavare nella lettiera di Snuffi e poi ha annusato il culetto di Snuffi.

Dopo 5 min ha ripreso a ringhiare e soffiare...

Venerdì proviamo di nuovo.

Off topic: è nata la seconda cucciolata della mamma di Mimi, sono 3, stessi colori della mamma, tigrati grigi e una tricolorina!

babaferu
04-06-2014, 14:27
Mi chiedo se continuare così, facendoli vedere magari 3 o 4 volte in settimana per un pomeriggio sia una buona idea, ammesso che qualcuno dei due non cominci a stare male fisicamente, abbia un senso e aiuti, oppure crei solo stress senza che una convivenza continuativa riesca a farli abituare...


secondo me è troppo poco, 3-4 volte alla settimana li farà sentire sempre estranei.... intensificherei, se puoi (almeno fai spesso lo scambio di cucce, ciotole lettiere copertine così si abituano).
il piccolo non ti deve fare pena, se vuole avvicinarsi alla grande è perchè ha percepito che non ci sono pericoli....
entrambi fanno per lo più scena: morsi e zampate sono la norma, le urla del piccolo non ti devono impressionare, la grande non lo morderà a sangue, l'avrebbe già fatto, e nel caso il piccolo anzichè urlare fuggirebbe a gambe levatissime.... insomma, ti troveresti di fronte a scene ben diverse di quelle che descrivi.
è un'ottima cosa il soppalco alto dove lei può rifugiarsi per sottrarsi alle angherie di lui.

baci, ba

ps: che carino il cesto ascensore!!!!

arylalter
04-06-2014, 16:00
secondo me è troppo poco, 3-4 volte alla settimana li farà sentire sempre estranei.... intensificherei, se puoi (almeno fai spesso lo scambio di cucce, ciotole lettiere copertine così si abituano).
il piccolo non ti deve fare pena, se vuole avvicinarsi alla grande è perchè ha percepito che non ci sono pericoli....
entrambi fanno per lo più scena: morsi e zampate sono la norma, le urla del piccolo non ti devono impressionare, la grande non lo morderà a sangue, l'avrebbe già fatto, e nel caso il piccolo anzichè urlare fuggirebbe a gambe levatissime.... insomma, ti troveresti di fronte a scene ben diverse di quelle che descrivi.
è un'ottima cosa il soppalco alto dove lei può rifugiarsi per sottrarsi alle angherie di lui.

baci, ba

ps: che carino il cesto ascensore!!!!


Grazie dei consigli!! Quindi tutti i giorni dovrebbero vedersi? Però questa settimana non riesco, domani sono via tutto il giorno per lavoro ,potrò intensificare quando finisce la scuola.

Lui fugge anche, lei lo rincorre. Ma poi lui va da lei!

arylalter
04-06-2014, 16:03
Il piccolo non urla quando lei lo prende, povero, lui quando lei è nei dintorni corre miagolando forte, facendo come il verso dei piccioni... è tenerissimo...

babaferu
05-06-2014, 08:35
Grazie dei consigli!! Quindi tutti i giorni dovrebbero vedersi? Però questa settimana non riesco, domani sono via tutto il giorno per lavoro ,potrò intensificare quando finisce la scuola.

Lui fugge anche, lei lo rincorre. Ma poi lui va da lei!

va benone, quando puoi intensifica.
lui fugge ma poi la cerca.
se fosse veramente impaurito, sarebbe una scheggia e si infilerebbe in qualche buco dove lei non possa trovarlo, altrochè cercarla.... è un teatrino che serve ad entrambi per conoscersi ed accettarsi.

baci, ba

7M
05-06-2014, 11:10
Il piccolo non urla quando lei lo prende, povero, lui quando lei è nei dintorni corre miagolando forte, facendo come il verso dei piccioni... è tenerissimo...

Lo faceva anche Miele a Maya e lei per risposta gli soffiava e ringhiava, più lui si avvicinava più lei soffiava, ma non gli ha mai fatto nulla (e se c'era uno che rompeva (rompe ancora) è proprio il Miele!!!)

marina1963
05-06-2014, 12:45
Anche Nero faceva così con Macchia ! sembrava che chiamasse la mamma ..... e dire che lei i primi giorni gliene ha date di zampate per tenerlo lontano ma i mici piccoli hanno una perseveranza tale che l'ha portata allo sfinimento e alla fine lo ha "adottato" !
Adesso quando lo vede corre a dargli i bacini .... e quando sono nel lettone se lo lava tutto, proprio come farebbe una mamma con il cucciolo !
Lascia che la natura faccia il suo corso, vedrai che diventeranno inseparabili !

laurabengala
05-06-2014, 14:52
Lascia che la natura faccia il suo corso, vedrai che diventeranno inseparabili !

Anche io sono di questa idea...

arylalter
05-06-2014, 20:10
Anche Nero faceva così con Macchia ! sembrava che chiamasse la mamma ..... e dire che lei i primi giorni gliene ha date di zampate per tenerlo lontano ma i mici piccoli hanno una perseveranza tale che l'ha portata allo sfinimento e alla fine lo ha "adottato" !
Adesso quando lo vede corre a dargli i bacini .... e quando sono nel lettone se lo lava tutto, proprio come farebbe una mamma con il cucciolo !
Lascia che la natura faccia il suo corso, vedrai che diventeranno inseparabili !

Sarebbe il mio sogno, davvero! :)

Intanto cerco di perseverare, e domani o sabato si ricomincia! ;)

Grazie a tutte!!!

arylalter
05-06-2014, 20:15
Ma non per me, non sono egoista, vorrei facessero amicizia per loro: per esempio, oggi sono stata via 11 ore per lavoro e Mimi è rimasta a casa mia da sola, quando accanto ci sono i miei con Snuffi... se i mici andassero d'accordo sarebbe bello saperli assieme quando non ci sono! ;)

roxy
05-06-2014, 20:44
Lasciali il più possibile insieme, dopo qualche zuffa indolore , non litigheranno più. E' inutile separarli continuamente, stai tranquilla, non si faranno male.

arylalter
05-06-2014, 20:46
Lasciali il più possibile insieme, dopo qualche zuffa indolore , non litigheranno più. E' inutile separarli continuamente, stai tranquilla, non si faranno male.

Non è per il timore che si facciano male, a quello penso io, se vedo qualcosa di troppo sospetto batto le mani e subito si distolgono dalla zuffa...

E' che temo di stressare Mimi e anche il piccolo...

:)

valelunatica
05-06-2014, 20:49
Il risultato finale sarà simile a questo: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=25656

Ed è una soddisfazione vedrai :)

arylalter
05-06-2014, 21:52
Il risultato finale sarà simile a questo: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=25656

Ed è una soddisfazione vedrai :)

Sarebbe davvero il mio desiderio maggiore in questi ultimi mesi, dopo tutte queste vicissitudini... :)

Grazie dell'incoraggiamento!!

arylalter
06-06-2014, 11:45
(OT: @vale: che bello il micio rosso!!! E anche la micia!Che belli insieme!!)

arylalter
06-06-2014, 16:40
Oggi li abbiamo messi assieme di nuovo per tre ore: solite cose, il piccolo la segue, fa qualsiasi cosa lei faccia, se lei guarda dalla finestra lui le va dietro, così lei si gira e ringhia, soffia e dà zampate.

Si sono azzuffati per un po' e lei ha tentato di morderlo, ma dopo che io ho battuto le mani si sono staccati e non lo hanno più fatto.

Poi ad un certo punto ho preso un rametto di ulivo e stavano per giocare da sotto la porta, anche mimi, poi si è ricordata di nuovo di lui e ringhi, soffi, solite cose...

Mi chiedo: è utile cercare di farli giocare, o è un modo per distrarli che non va bene?

Non vedo grandi miglioramenti comunque...

arylalter
06-06-2014, 16:47
Altra cosa: lei continua a voler andare a annusare e rovistare nella lettiera di Snuffi; addirittura lui era andato a fare pipì e quando ha finito ma era ancora in lettiera lei andava a soffiargli vicino...

poi quando lui è uscito dalla lettiera lei ha annusato la sua pipì... perché fanno così?

7M
06-06-2014, 17:21
Il risultato finale sarà simile a questo: http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2719&pictureid=25656
Ed è una soddisfazione vedrai

Stupendi!!

7M
06-06-2014, 17:22
Sarebbe davvero il mio desiderio maggiore in questi ultimi mesi, dopo tutte queste vicissitudini...

A chi lo dici?? A me comunque basterebbe che Milou convivesse serenamente con gli altri, anche se non dormiranno mai assieme e poter scongiurare una volta per tutte il timore dei morsi a sangue...

7M
06-06-2014, 17:23
Mi chiedo: è utile cercare di farli giocare, o è un modo per distrarli che non va bene?
Non vedo grandi miglioramenti comunque...

Per me sì è un buon sistema...
Vai avanti così!! I miglioramenti ci saranno tutti d'un colpo!!!

arylalter
06-06-2014, 18:55
Speriamo!!

Facciamoci forza a vicenda!! :)