Visualizza Versione Completa : Inserimento Caraè (...o Snuffi?)
arylalter
02-04-2014, 12:14
Ciao a tutti!!
Venerdì, dopodomani, andrò a prendere il piccolo Bengala da inserire con Mimi!
Sono ancora indecisa riguardo al nome, ma sto preparando il terreno per l'inserimento: ho ordinato su zooplus Felifriend e Feliway diffusore, ma temo arrivino sabato o, peggio, lunedì...
Sto dando Anxitane da ieri a Mimi, ma sto pensando di comprare Feliway spray per ogni emergenza al petshop...dite che è necessario?
Inizialmente penso di tenere il gattino in una cameretta che fino ad ora ho lasciato molto poco accessibile a Mimi, e i primi giorni terrò porte chiuse per fare scambio odori; ho anche pensato di mettere dei giochini piatti sotto la porta, in modo che possano giocare uno da una parte, lei dall'altra...
Avete altri consigli?
Grazie a tutti!! :)
Non lo chiamerai con il nome che ha già?? :D Io sì, perchè sono troppo carini!!
Per il Feliway, più che altro ti consiglio il diffusore da inserire nella presa di corrente della stanza in cui la tua micia sta di più.
Poi pian piano vai con lo scambio di odori. :) Magari ogni tanto davanti alla porta del piccoletto lascia a Mimì un bocconcino di qualcosa che le piace... poi scambia le coperte. Dai a Mimì quella del piccoletto e viceversa.
arylalter
02-04-2014, 13:50
Non lo chiamerai con il nome che ha già?? :D Io sì, perchè sono troppo carini!!
Per il Feliway, più che altro ti consiglio il diffusore da inserire nella presa di corrente della stanza in cui la tua micia sta di più.
Poi pian piano vai con lo scambio di odori. :) Magari ogni tanto davanti alla porta del piccoletto lascia a Mimì un bocconcino di qualcosa che le piace... poi scambia le coperte. Dai a Mimì quella del piccoletto e viceversa.
Ahahah, no, non ha già un nome!!
Sono due nomi che appartenevano ai gattini di peluche miei e di mio fratello quando eravamo piccoli: il mio era Snuffi, un siamese, il suo Caraè, un gattino azzurro e grigio. Io preferirei Caraè, ma mio fratello me lo ha proibito "a meno che il gattino non sia azzurro" :devil:
Sì, certo, ho già preso dei premietti per tutti e due!!!
Pensavo addirittura di mettere nel trasportino di Snuffi la coperta di Mimi.
Il Feliway diffusore l'ho ordinato su Zooplus, ma temo arrivi tardi!!
Come non ha già un nome?? :D Deve avercelo essendo un Bengala!! L'allevatrice deve aver già chiesto il pedigree. :) E lì c'è scritto! Prova a chiedere!! :)
arylalter
02-04-2014, 15:24
Sai che ora mi hai fatto venire dei dubbi... perché lei mi ha detto che posso dirle il nome venerdì, così poi registra il cucciolo già col suo nome, richiede il pedigree e questo arriva dopo un mese. Immagino me lo spedisca, perché chiede il pedigree di lui con quello della sorellina, che è già stata adottata.
Più carino Snuffi, Caraè è complicato. :D
arylalter
02-04-2014, 15:30
Nel contratto c'è scritto che il "cucciolo verrà consegnato con pedigree TICA (non appena disponibile)".
arylalter
02-04-2014, 15:31
Più carino Snuffi, Caraè è complicato. :D
;)
Ahah la volpe e l'uva... A me piaceva Caraè, suona più elegante... però vada per Snuffi, era pure il nome del mio primo gattino (di peluche) !
Amelie57
02-04-2014, 15:45
Voto Snuffi anch'io!:p
No, no, niente dubbi! :) Può succedere che ancora non l'abbia chiesto, mi sembra che debba pagare solo una penale... oppure dopo i 6 mesi del cucciolo, non ricordo. :)
Comunque, di che associazione è? Perchè se è ANFI devi obbligatoriamente scegliere un nome che inizi con w,x,y o z se nato quest'anno :)
arylalter
02-04-2014, 15:53
Il pedigree è TICA... io non sono espertissima di queste cose, sai...
Lui è nato nel 2013, il 27 dicembre!
arylalter
02-04-2014, 15:54
Voto Snuffi anch'io!:p
Vada allora per Snuffi sicuramente!! :)
Vada allora per Snuffi sicuramente!!
Anche io lo preferisco!!
Comunque, di che associazione è? Perchè se è ANFI devi obbligatoriamente scegliere un nome che inizi con w,x,y o z se nato quest'anno
Pensa che cosa strana.. In Francia i gatti e cani di razza nati nel 2013 (come questo cucciolino) devono per forza avere il nome che inizia con la "i" (per il pedigree, di qualsiasi associazione, poi uno può chiamarlo come gli pare)....
arylalter
02-04-2014, 16:06
:)
Proprio ora l'allevatrice mi ha mandato le ultime foto, è cresciutissimo!!! Ha tre mesi e mezzo!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2843&pictureid=25484
arylalter
02-04-2014, 16:07
Pensa che cosa strana.. In Francia i gatti e cani di razza nati nel 2013 (come questo cucciolino) devono per forza avere il nome che inizia con la "i" (per il pedigree, di qualsiasi associazione, poi uno può chiamarlo come gli pare)....
Urca!! L'allevatrice non mi ha posto limiti in tal senso... speriamo! :)
Proprio ora l'allevatrice mi ha mandato le ultime foto, è cresciutissimo!!! Ha tre mesi e mezzo!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2843&pictureid=25484
Ma che meraviglia!!!!!! :micimiao18:
E' molto chiaro rispetto ad altri bengala che ho visto; poi si scurisce o resta così?? Comunque è davvero stupendo...
arylalter
02-04-2014, 16:12
Ma che meraviglia!!!!!! :micimiao18:
E' molto chiaro rispetto ad altri bengala che ho visto; poi si scurisce o resta così?? Comunque è davvero stupendo...
L'avevo visto in altre foto ed era piccolissimo, mi sono quasi commossa nel vederlo con quella codona!!
E' uno snow mink, non so se diventerà più scuro, ma a me piacciono snow, slavati, non so perché... :)
L'avevo visto in altre foto ed era piccolissimo, mi sono quasi commossa nel vederlo con quella codona!!
E' uno snow mink, non so se diventerà più scuro, ma a me piacciono snow, slavati, non so perché...
Beh è bellissimo !! Ed è vero che ha una mega-coda....
arylalter
02-04-2014, 16:15
Beh è bellissimo !! Ed è vero che ha una mega-coda....
Grazie, l'allevatrice dice che è anche dolcissimo, speriamo anche Mimi se ne innamori! :)
Amelie57
02-04-2014, 16:21
:)
Proprio ora l'allevatrice mi ha mandato le ultime foto, è cresciutissimo!!! Ha tre mesi e mezzo!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2843&pictureid=25484
Che meraviglia! :D:D Anch'io preferisco questa colorazione.
laurabengala
02-04-2014, 16:23
Grazie, l'allevatrice dice che è anche dolcissimo, speriamo anche Mimi se ne innamori! :)
è stupendoooo!!!!!!!!
scusa, ma non sei andata a vederlo di persona?
Pensa che cosa strana.. In Francia i gatti e cani di razza nati nel 2013 (come questo cucciolino) devono per forza avere il nome che inizia con la "i" (per il pedigree, di qualsiasi associazione, poi uno può chiamarlo come gli pare)....
Dipende di che associazione sono ;)
Ah, ok, se è TICA... penso che non hai l'iniziale imposta. In WCF, mi sembra, ogni cucciolata che fai ha una lettera iniziale indipendentemente dall'anno, in ANFI, ogni anno una lettera iniziale diversa per tutte le cucciolate... Ma in TICA non ho notato questa cosa, quindi puoi scegliere il nome che vuoi. :) Il tuo cucciolo si chiamerà Vattelapesca (affisso allevamento) Snuffi :)
violapensiero
02-04-2014, 23:23
Sul nome non metto lingua, ma il cucciolo è di una bellezza stratosferica! Voglio foto a raffica!
arylalter
03-04-2014, 14:32
Grazie a tutte!!
Domani mattina vado a prenderlo, però purtroppo l'ordine zooplus arriverà tardi, quindi credo dovrò andare a comprare altro Feliway, non posso rischiare!!
Maledetti zooplus, lenti come mai quando servono!! ;)
Ho visto che hai ordinato il Felifriend, fammi sapere se da te funziona, qui non molto!! Io l'avevo preso in Francia a novembre 2012 quando dovevo socializzare Mimi - inavvicinabile - e con lei un po' l'aveva tranquillizzata, ma nel mio inserimento purtroppo non serve.... :micimiao16:
Amelie57
03-04-2014, 15:41
Qui si tratta di un cucciolo e di una cucciolona. Personalmente non penso che ci dovrebbero essere grossi problemi.:)
Qui si tratta di un cucciolo e di una cucciolona. Personalmente non penso che ci dovrebbero essere grossi problemi.
Direi anch'io, però mi interessava sapere se il Felifriend da loro ha qualche effetto positivo....
Starmaia
03-04-2014, 17:11
A me la comportamentalista aveva detto che Feliway e Felifriend sono pressoché uguali... se non funziona uno è abbastanza certo che anche con l'altro si butteranno soldi.
Ma mi ha anche detto di provare qualsiasi cosa mi venisse in mente perché coi gatti è così... si va a tentativi.
Detto ciò, il gattino è splendido anche se a me quella colorazione non attira troppo (troppo chiara) ma è un dettaglio :D
Detto ciò, il vero nome di Dexter è infatti Ydalir :confused:
laurabengala
03-04-2014, 19:09
Domani mattina vado a prenderlo
emozioneeee!!! raccontaci tutto dopo e mi raccomando..fai un sacco di foto!!!!!
laurabengala
04-04-2014, 13:16
allora? l'hai preso il principino? come sta andando? mandaci delle foto che non vedo l'ora di conoscerlo e morire di invidiaaaa... ;)
Starmaia
04-04-2014, 13:19
Mi accodo ;)
arylalter
04-04-2014, 16:16
Ragazze!!
Snuffi è qui, ho allestito tutto, ma continua a miagolare da dietro la porta e Mimi scappa, non si vuole avvicinare, lui non smette di lamentarsi...
l'allevatrice avrebbe detto di farli vedere subito... è una mossa azzardata?
Grazie mille a tutti!!
Noooo non farli vedere subito!!! :) Dai tempo, potrebbe essere una mossa azzardata!! Scambia gli odori con calma!!
Il micino miagola perchè chiama i suoi compagni, è normale non ti preoccupare. :)
arylalter
04-04-2014, 16:46
Carissima, però io non so se stare con lei o andare da lui... lui si calma solo se gioco con lui, ma non posso continuare a stare nella sua stanza x tranquillizzarlo, altrimenti mimi la prende male... che fare?
Eeeeh i primi giorni è così, stai tranquilla.
Stai un po' in entrambe le stanze, intanto, e coccola Mimi più che puoi, dalle pappa buona, tanta... magari anche vicino alla porta del piccoletto. :)
arylalter
04-04-2014, 16:53
Mimi non mangia per ora....
Ora sono stanca pure io e vado a fare doccia!!
Il piccolo si è tranquillizzato, ma temo che pure lui si senta trascurato se sto con Mimi...
calcolerò il tempo in cui sto con entrambi!! :)
Ahahahah ma no tranquilla! Hai un peluche da mettere nella cuccetta del piccoletto? Lasciagli un giochino, pappa, acqua e lettiera, ora che si è tranquillizzato stai pure con Mimi o fatti la doccia.
Mimi è normale che non mangia, tu il cibo lasciaglielo comunque. La loro più grande preoccupazione con l'arrivo di un "intruso" è quella di avere tutte le risorse come prima: quindi cibo, coccole, lettiera, giochi... ;) Appena lei capisce che non perde nulla mangerà... :)
arylalter
04-04-2014, 17:34
Ha mangiato!
Ma appena passa di fronte alla porta del piccolo soffia!! :)
Ahahahah immagino, sente odori diversi. Come sta ad analisi delle feci il piccino? E la tua? A posto? Perchè altro trucchetto sarebbe scambiare le lettiere usate... ;)
arylalter
04-04-2014, 18:15
Eh, mi pare presto... la mia tutto perfetto, il piccolo non ha ancora fatto cacca poverino, solo pipì!
laurabengala
04-04-2014, 19:04
Eh, mi pare presto... la mia tutto perfetto, il piccolo non ha ancora fatto cacca poverino, solo pipì!
tranquilla... vedrai che entro domani troverai il ricordino solido.. ih ih ih!
Presto? No, anzi, lo scambio delle lettiere usate favorisce il riconoscimento dell'individuo, perchè l'uno prende l'odore dell'altro. ;)
arylalter
04-04-2014, 20:55
Ho scambiato giochi, ma Mimi quando sente troppo l'odore del micio soffia....
è normale all'inizio? Gioca con quel giochino, ma quando lo avvicino troppo al naso soffia. Il gioco è di Snuffi, me l'ha dato l'allevatrice! :)
arylalter
04-04-2014, 21:10
tranquilla... vedrai che entro domani troverai il ricordino solido.. ih ih ih!
speriamo, carissima!!
Un po' mi sento in colpa verso tutti e due: verso di lui perché non sto molto per paura che Mimi si ingelosisca, un po' verso di lei perché vedo che è diffidente, ha captato una nuova situazione...
speriamo in bene!!
un abbraccio a tutti!
Com'è andata stanotte? :)
Noooo non farli vedere subito!!! Dai tempo, potrebbe essere una mossa azzardata!! Scambia gli odori con calma!!
Il micino miagola perchè chiama i suoi compagni, è normale non ti preoccupare.
Straquoto!!!
Ma appena passa di fronte alla porta del piccolo soffia!!
Normalissimo, sente una presenza diversa... Qui a forza di soffi avremmo potuto far funzionare un mulino a vento!!!
Com'è andata stanotte?
Mi unisco, sono curiosissima!!
PS Non sentirti in colpa con nessuno dei due, ci siamo passate in tante ed io stessa mi sono sentita così appena è arrivato Miele e Maya non lo accettava proprio (dicono che il 2° gatto sia il più difficile da inserire dopo è una passeggiata... In effetti per me inserire Mimi è stato facilissimo e se Milou non fosse tosta e soprattutto FIV+ anche con lei sarebbe abbastanza facile)
Starmaia
05-04-2014, 14:56
Qui a forza di soffi avremmo potuto far funzionare un mulino a vento!!!
Merlino aveva perso la voce a forza di soffiare a Pinni :263:
arylalter
05-04-2014, 22:00
Ragazze, vi ringrazio, ho appena trovato il tempo di scrivere, qui mi divido tra spese per i mici, mici, lavoro e tempo non ne ho più...
Ieri notte bene direi, ho portato Mimi in braccio nella mia stanza per metterla a dormire al suo solito posto e lei, a parte soffiare quando siamo passate di fronte alla stanza di Snuffi, è stata brava e si è fatta coccolare, poi ci siamo addormentate e di notte nessun pigolio!
Stamattina dovevo uscire di casa alle sette, ho fatto ritardo perché dovevo stare dietro a entrambi, e Snuffi voleva compagnia: appena sono uscita dalla sua stanza ha iniziato a pigolare in modo straziante, non ho potuto fare nulla, ero troppo in ritardo. Tra l'altro mimi non ha mangiato stamattina, sono uscita di casa e la situazione non era bellissima...
Mia mamma è stata da Snuffi mentre io ero al lavoro e se l'è coccolato di brutto, e quando è uscita dalla stanza Mimi le ha soffiato.
Nel pomeriggio ho fatto giocare Mimi con il giochino di Snuffi, ho pure messo una parte della sabbia della lettiera di Snuffi in quella di Mimi!
E' stato abbastanza tranquillo, forse lei almeno all'odore inizia ad abituarsi, anche se ora la vedo più circospetta.
Snuffi ha fatto cacca!! Grandissimo!!
Il mio rammarico è che sta troppe ore da solo, ma non posso fare altrimenti...
voi che ne pensate, fa male al cucciolino stare solo, però quando arriviamo io o i miei è tutto contento, gioca come un matto e fa fusa, e quando usciamo dalla stanza pigola un po' perché non vuole stare solo.
A risentirci domani per altre news! :)
arylalter
05-04-2014, 22:03
Normalissimo, sente una presenza diversa... Qui a forza di soffi avremmo potuto far funzionare un mulino a vento!!!
Ahahahha!!
Anche a porte chiuse? Non pensavo sinceramente... ;)
violapensiero
05-04-2014, 22:19
Piccolino! Tante coccole da parte mia!
Merlino aveva perso la voce a forza di soffiare a Pinni
Anche Milou ogni tanto resta afona, ma lei soffia soprattutto a Miele perché Miele non sta fermo un attimo... Bisogna riderci su!!!
Anche a porte chiuse? Non pensavo sinceramente...
Eccome!!!!
Anche a porte chiuse? Non pensavo sinceramente..
per i sensi del gatto, una porta chiusa non conta
l'udito finissimo e l'olfatto gli fanno conoscere "l'invasore" come se ce l'avesse davanti
la porta chiusa impedisce soltanto eventuali aggressioni, rare, ma possibili
per cui il gatto residente mette in atto tutto un repertorio di comunicazioni e avvisi, in forma di soffi e marcature
la cui traduzione è
"stattene per conto tuo, questa è casa mia e fatti un umano tuo che questo è mio anche lui" :D
dopo un po' l'odore dell'altro gli diventa familiare, si mescola al suo
diventano "noi", magari questo "noi" non va ancora tanto d'accordo, ma non è più "gli altri"
per i sensi del gatto, una porta chiusa non conta
l'udito finissimo e l'olfatto gli fanno conoscere "l'invasore" come se ce l'avesse davanti
la porta chiusa impedisce soltanto eventuali aggressioni, rare, ma possibili
per cui il gatto residente mette in atto tutto un repertorio di comunicazioni e avvisi, in forma di soffi e marcature
la cui traduzione è
"stattene per conto tuo, questa è casa mia e fatti un umano tuo che questo è mio anche lui"
dopo un po' l'odore dell'altro gli diventa familiare, si mescola al suo
diventano "noi", magari questo "noi" non va ancora tanto d'accordo, ma non è più "gli altri"
Bellissima la descrizione di Ausilia (come sempre!!), rende benissimo l'idea..
Purtroppo da me sta succedendo il contrario: la nuova crede di essere la residente!!!
Starmaia
06-04-2014, 13:49
Tra l'altro alcuni teorizzano che la fase "porta chiusa"dovrebbe durare il minimo possibile perché per il residente capire che c'è una minaccia ma non vederla alza molto il livello di stress.
Meglio passare prima possibile alla fase "rete"
Tra l'altro alcuni teorizzano che la fase "porta chiusa"dovrebbe durare il minimo possibile perché per il residente capire che c'è una minaccia ma non vederla alza molto il livello di stress.
Meglio passare prima possibile alla fase "rete"
Secondo me è vero!!!
Io purtroppo ho dovuto tenere separata Milou fino alla completa guarigione dall'operazione e temo che anche questa separazione prolungata abbia influito negativamente sulla velocità dell'inserimento...
laurabengala
06-04-2014, 14:31
Tra l'altro alcuni teorizzano che la fase "porta chiusa"dovrebbe durare il minimo possibile perché per il residente capire che c'è una minaccia ma non vederla alza molto il livello di stress.
Meglio passare prima possibile alla fase "rete"
anche io la penso così..poi i gatti odiano le porte chiuse..ah ah ah!
ma delle foto del principino?! daaaaiiiiii
arylalter
06-04-2014, 15:17
Ragazze, ma se dite così passo subito alla fase rete!!
Perché ormai credo gli odori siano già molto mischiati...oggi mentre mimi era dai miei lui è pure entrato nella lettiera di lei! non ha fatto pipì ma ha scavato...
che dite? domani già?
sto caricando foto vi mando il link appena funzionano!!
arylalter
06-04-2014, 15:20
Dimenticavo che oggi si sono visti a distanza sul balcone, con mio padre che teneva in braccio Snuffi e io Mimi, 2m di distanza tutto ok, 1m Mimi soffi e ringhi!
Ragazze, ma se dite così passo subito alla fase rete!!
Perché ormai credo gli odori siano già molto mischiati...oggi mentre mimi era dai miei lui è pure entrato nella lettiera di lei! non ha fatto pipì ma ha scavato...
che dite? domani già?
Prova tanto con la rete non possono farsi male...
arylalter
06-04-2014, 15:48
Con Sara abbiamo deciso di provare mercoledì, di dare ancora un po' di tempo agli odori...
ho caricato altre foto dell'asinello!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2843&pictureid=25503
laurabengala
06-04-2014, 15:49
Con Sara abbiamo deciso di provare mercoledì, di dare ancora un po' di tempo agli odori...
ho caricato altre foto dell'asinello!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2843&pictureid=25503
ma è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Con Sara abbiamo deciso di provare mercoledì, di dare ancora un po' di tempo agli odori...
ho caricato altre foto dell'asinello!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2843&pictureid=25503
Bellissimo e già a suo agio a quanto vedo... I cuccioli hanno una capacità di adattamento straordinaria...
Quando portai a casa Miele lo misi in camera dei miei (quella è la prima tappa di tutti i gatti, tranne Mimi che era ancora un po' forastica...) e lui mi scappò per andare in sala, arrampicarsi sul divano e giocare con un topino che trovò lungo il percorso...
arylalter
06-04-2014, 15:54
Aahhaha, sì, lui quando è con noi o gioca è al settimo cielo, invece quando lo lasciamo in cameretta solo all'inizio piange un po', poi si tranquillizza...
Che grandissimo Miele!! ;) Non incontrò Maya durante la fuga spero!! :)
arylalter
06-04-2014, 15:59
ma è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:)
Grazie!!!
Io sono curiosa di vedere i tuoi topini!!
Che grandissimo Miele!! Non incontrò Maya durante la fuga spero!!
No!!! Maya si era nascosta, sentiva la presenza e si era molto stranita.. Lo vide dopo alcuni giorni, senza rete (all'epoca non ne sapevo molto e pensavo che fra un cucciolo e una giovane adulta non ci sarebbero stati grossi problemi): lei lo guardava come se volesse incenerirlo, gli soffiava e ringhiava e lui, che voleva farsi accettare, le faceva "miao-miao- miao" e le andava sempre più vicino. Ora ci rido, ma al momento ero preoccupata....
Spero che fra qualche tempo riderò anche dell'inserimento di Milou :micimiao66::micimiao66:
Amelie57
06-04-2014, 16:33
E' stupendo!:143:
arylalter
07-04-2014, 12:12
Ciao a tutte!!
Allora ieri non è andata male, così stamattina quando mio padre ha portato Snuffi sulla terrazza ho tenuto aperta la sua camera perché Mimi entrasse ad esplorare: un ringhio e soffio unico contro oggetti, cibo, cuccia!
Dite che ho fatto male? Perché ora lei non mangia ed è molto abbattuta, dorme in cima ad un mobile...
Ciao a tutte!!
Allora ieri non è andata male, così stamattina quando mio padre ha portato Snuffi sulla terrazza ho tenuto aperta la sua camera perché Mimi entrasse ad esplorare: un ringhio e soffio unico contro oggetti, cibo, cuccia!
Dite che ho fatto male? Perché ora lei non mangia ed è molto abbattuta, dorme in cima ad un mobile...
Non hai fatto male, si devono conoscere!!
Ci saranno giorni buoni e giorni meno buoni durante l'inserimento (Milou si è appena lanciata contro la rete per inseguire Maya e si vedono ormai da più di 2 mesi; poco prima si erano guardate senza alcun soffio...), ma devi andare avanti.
Lentamente o velocemente devi fare quello che ti senti tu, ma sono 2 gatti sani, più o meno della stessa forza, quindi grossi guai non succederanno!! Stai tranquilla...
La sera che ho portato Milou (e gli altri non l'hanno vista) l'avevo tenuta in braccio, quando ho preso in braccio Miele (lui che è socievolissimo) ha sentito l'odore di Milou sul mio braccio ed ha ringhiato e soffiato al mio braccio!!!
arylalter
07-04-2014, 12:20
Ah, ok se mi dici che ha fatto così pure un buono carinissimo come Miele mi tiri su !! :)
Ah, ok se mi dici che ha fatto così pure un buono carinissimo come Miele mi tiri su !!
Ma sì!!
Loro reagiscono in questo modo alle novità e a quello che non conoscono...
Poi ci sono mici che accettano prima di altri il nuovo compagno. Per esempio da me i 3 residenti avrebbero già accettato Milou, è lei che un po' se la tira....
arylalter
07-04-2014, 12:35
Milou è una prima donna, e per me lo è anche la mia Mimi, del resto sono mici cancro!! ;)
Amelie57
07-04-2014, 12:36
Poi ci sono mici che accettano prima di altri il nuovo compagno. Per esempio da me i 3 residenti avrebbero già accettato Milou, è lei che un po' se la tira....
Infatti, ci sono anche quei casi (rari) in cui vanno d'accordo fin da subito.
Ogni tanto controllo come va con le adozioni del gattile. Ultimamente avevano anche due giovani persiani ipertipici, maschio e femmina, provenienti da una situazione di trascuratezza e di degrado:351:.
Il maschietto è stato adottato per primo, e la femminuccia pochi giorni fa: a leggere quello che scrive la neo-umana, è andata subito d'amore e d'accordo con il "fratellino" Lucky.:D
https://www.facebook.com/ilgattiletrieste/photos/pb.215946915103942.-2207520000.1396870197./740758499289445/?type=3&theater
Buona vita Lady!
arylalter
07-04-2014, 12:42
Beati quei padroni di mici adattabili!!
Non è bello l'inserimento in queste fasi, anzi...
Una ragazza esperta di gatti che lavora all'Isola dei Tesori mi ha detto che ho fatto una scelta azzardata: l'europeo mal sopporta l'odore del gatto Bengala, perché secondo la sua opinione è un odore molto forte.
Ha detto che anche l'abbinamento europeo-persiano è difficile....
Amelie57
07-04-2014, 12:52
Ha detto che anche l'abbinamento europeo-persiano è difficile....
Mah, dal caso di Lady-Lucky non si direbbe...;)
Certo è raro l'amore a prima vista, ma i tuoi sono piccolini, vedrai che si piaceranno.
Io a dire il vero, avrei tentato un inserimento brutale...;)
Beati quei padroni di mici adattabili!!
Che invidia, vero??? :micimiao20:
Ha detto che anche l'abbinamento europeo-persiano è difficile....
Ma va???
A parte tutto, secondo me sono comunque GATTI e dipende dal loro carattere personale e dal loro vissuto come nel caso di Milou che ha avuto dei traumi prima di arrivare qui
arylalter
07-04-2014, 12:59
Mah, dal caso di Lady-Lucky non si direbbe...;)
Certo è raro l'amore a prima vista, ma i tuoi sono piccolini, vedrai che si piaceranno.
Io a dire il vero, avrei tentato un inserimento brutale...;)
A vedere la reazione di lei all'odore, direi che sarebbe stata una mossa deleteria.. o forse no? comunque credo che facendo con calma ci siano meno possibilità di sbagliare... comunque domani o mercoledì li faccio incontrare con rete, oppure all'aperto, sul terrazzo...
vedremo!
oppure all'aperto, sul terrazzo...
Io sul terrazzo NON lo farei, a meno che non sia assolutamente protetto, cioè con la rete ovunque.....
I mici devono poter avere una via di fuga dal "nemico" e non vorrei che fuggendo uno di loro possa cadere giù!!!
io sono la meno adatta a darti consigli, dato che, salvo rari casi (Milou che ha problemi di salute ad esempio), sono per quello che amelie chiama "l'inserimento brutale"
si aprono i trasportini e let it be
so che soffi rincorse e persino zampate (senza unghie) sono normali modi di comunicazione fra gatti
il "non mi rompere i cosiddetti" felino, insomma :D
però questo sistema funziona soltanto se l'umano è assolutamente calmo ed imperturbabile
se no, al primo segno di ansia dell'umano, i gatti temono un pericolo e si scatenano, dandone la colpa al nuovo compagno.
Quanto all'odore del bengal sarà forse un piccolo problema in più, ma non insolubile
ci sono gatti che vanno d'accordo con cani e persino topi o pappagallini. figuriamoci
Io faccio come Ausilia, non è mai successo niente di grave :D
arylalter
07-04-2014, 18:35
Domani li faccio incontrare, ma credo nella casa di sotto, perché Mimi appena sente odore troppo intenso di Bengal ringhia e soffia, se l'odore è più leggero e mischiato al suo, no.
Esempio: gioca col gioco con cui ha appena giocato lui, ma se annusa la copertina su cui ha appena dormito, ringhi e soffi...
Comunque domani con rete... vedremo!!
arylalter
07-04-2014, 18:37
Io sul terrazzo NON lo farei, a meno che non sia assolutamente protetto, cioè con la rete ovunque.....
I mici devono poter avere una via di fuga dal "nemico" e non vorrei che fuggendo uno di loro possa cadere giù!!!
Il terrazzo è grande e basso, non protetto, è sotto di me, non è quello della mia mansarda, è quello dell'altra casa che abbiamo.
Il rischio è che lei scappi via dal cancello, quindi meglio farlo nell'altra casa, qui la vedo dura, con tutto quell'odore di Snuffi... ;)
arylalter
08-04-2014, 08:27
Ciao a tutte,
sono preoccupata perché ieri Mimi non ha mangiato fino alle sei di sera, poi è arrivato il pacco zooplus con il suo cibo preferito, lo ha mangiato. Dopo tre ore le ho messo un altro piattino davanti e lei non solo non lo ha mangiato, ma ha vomitato quel poco che aveva mangiato prima.
Poi verso mezzanotte ha vomitato ancora svegliandosi mentre dormiva, liquido giallo: il vet di turno ha detto che quando vomitano i gatti fanno così, che è meglio tenerla a digiuno...
E il piccolo anche mangia poco e solo quando c'è qualcuno con lui...
Non so che fare, ho anche pensato di spostare il piccolo dai miei, che comunque abitano accanto.
Che pensate?
Il vomito liquido può essere anche un bolo di pelo che non riesce ad espellere. Dalle la pasta al malto. Come scrivevo in un altro post, siamo in periodo di muta e succede anche qui anche se do regolarmente la pasta al malto.. Di questo non mi preoccuperei tanto...
Per quanto riguarda il rifiuto del cibo può essere che il bolo di pelo la blocchi oppure vuole qualche attenzione in più perché sente la "presenza aliena". A me Maya la storia del cibo la fa spessissimo, per esempio oggi deve ancora fare colazione (metà della stessa scatoletta che ieri ha mangiato di gusto)...
Invece stai attentissima a farli incontrare in luoghi assolutamente sicuri dove non possano cadere giù o scappare fuori, questo è molto molto importante!!!
arylalter
08-04-2014, 09:02
Oggi li ho appena fatti vedere tramite la rete, Mimi ringhiava, il piccolo tentava di buttare giù la rete stessa... ma farli incontrare senza rete sarebbe mossa azzardata? A me sembrava l'unica soluzione in quel momento...
arylalter
08-04-2014, 09:03
Credo Mimi non mangi per lo stress, perché la remover gliela do spesso!
Oggi li ho appena fatti vedere tramite la rete, Mimi ringhiava, il piccolo tentava di buttare giù la rete stessa... ma farli incontrare senza rete sarebbe mossa azzardata? A me sembrava l'unica soluzione in quel momento...
Non lo so, io sono per gli inserimenti graduali quindi direi ancora 2-3 gg di rete...
Le reazioni sono state normalissime!!! Tranquilla....
arylalter
08-04-2014, 09:25
Snuffi è fuggito dalla rete, tanti ringhi e soffi ma nessun attacco!!
Però Mimi ha vomitato di nuovo mentre Snuffi era lì e fa il verso tipo tosse di quando hanno i boli, può darsi sia quello le ho dato la remover....
Cavoli, non so se ho fatto bene ma quella rete è difficile da fissare, comunque nessun attacco.
Snuffi è fuggito dalla rete, tanti ringhi e soffi ma nessun attacco!!
Però Mimi ha vomitato di nuovo mentre Snuffi era lì e fa il verso tipo tosse di quando hanno i boli, può darsi sia quello le ho dato la remover....
Cavoli, non so se ho fatto bene ma quella rete è difficile da fissare, comunque nessun attacco.
Ma è andata benissimo!! Soffi e ringhi sono la prassi normale e solitamente sono avvertimenti da parte del gatto all'altro gatto per non dover attaccare... Chi dei due soffiava e ringhiava? Mimi, vero??? Lui cosa faceva?? Cercava di andarle vicino??
Un po' di stress da parte di Mimi è da mettere in conto ma se tossiva con il muso proteso in avanti o faceva il rumore del lavandino intasato è pelo....
Le reti sono difficili da fissare, io la blocco con lo scotch da pacchi.... Anche a me Milou un giorno è uscita, ha preso la rincorsa ed ha staccato lo scotch. Ha inseguito Maya....
arylalter
08-04-2014, 09:39
Sì faceva proprio così Mimi!!
Mimi ringhiava, il piccolo cercava di andarle vicino. Però credo li farò incontrare di nuovo magari domani senza rete, Mimi ha unghie tagliate, il piccolo è minuscolo, quindi non credo ci siano pericoli, poi io avevo pronta cannetta, palla, spray con acqua per separarli ma non ce n'è stato bisogno.
Poi ora che il piccolo è chiuso nelle sue stanze, Mimi gioca...
laurabengala
08-04-2014, 09:43
Aryalter, sò che in questo momento sei completamente combattuta, pensi di far soffrire entrambi per una tua scelta, ma fidati, è una prassi normale questa..loro devono conoscersi e capire che uno non è la minaccia dell'altro.
vivila serenamente, fai gli incontri attraverso la rete e continua nelle tue faccende (che ne so, annaffiale piante, passa la scopa...) in queste situazioni quelli che devono mantenere la calma e rassicurare siete voi umani. Se la prendi in braccio o la "placchi" appena fa qualcosa ecc lei si sentirà nel giusto di agire in questo modo, tu ti spaventi e lei si spaventa ancora di piu. fateli interagire attraverso la rete per qualche minuto e ripetete la cosa piu volte durante il giorno.
(te lo sto dicendo a grandi linee eh, non sono li a vedervi e non so in che stato emotivo tu possa essere, sto solo dando dei suggerimenti vaghi)
la cosa migliore da fare in questi casi è solo vigilare che non succeda niente di grave (fughe, cadute ecc). visto il bel tempo potete anche stare piu tempo fuori, così i due hanno modo di vedersi e sentirsi per piu tempo. Quando si sono calmati puoi interrompere la "sessione incontro" e riprenderla dopo qualche ora. Ma se sono agitati o stressati non interromperla, piuttosto fai qualcosa che possa distrarli, tu giochi con una e qualcun'altro gioca con il piccolo dall'altra parte.
e nel mentre recitati un mantra... ah ah ah..serve sempre in queste occasioni! - dai che scherzo!!-
Sì faceva proprio così Mimi!!
Mimi ringhiava, il piccolo cercava di andarle vicino...
Già vissuto a giugno 2012 con Maya e Miele, tutto nella norma...
e nel mentre recitati un mantra... ah ah ah..serve sempre in queste occasioni! - dai che scherzo!!-
E' quello che mi sforzo di fare anche io con Milou e gli altri 3, ma purtroppo Milou è FIV+ ed un po' aggressiva, quindi qualche paura mi resta comunque...
arylalter
08-04-2014, 09:51
Aryalter, sò che in questo momento sei completamente combattuta, pensi di far soffrire entrambi per una tua scelta, ma fidati, è una prassi normale questa..loro devono conoscersi e capire che uno non è la minaccia dell'altro.
vivila serenamente, fai gli incontri attraverso la rete e continua nelle tue faccende (che ne so, annaffiale piante, passa la scopa...) in queste situazioni quelli che devono mantenere la calma e rassicurare siete voi umani. Se la prendi in braccio o la "placchi" appena fa qualcosa ecc lei si sentirà nel giusto di agire in questo modo, tu ti spaventi e lei si spaventa ancora di piu. fateli interagire attraverso la rete per qualche minuto e ripetete la cosa piu volte durante il giorno.
(te lo sto dicendo a grandi linee eh, non sono li a vedervi e non so in che stato emotivo tu possa essere, sto solo dando dei suggerimenti vaghi)
la cosa migliore da fare in questi casi è solo vigilare che non succeda niente di grave (fughe, cadute ecc). visto il bel tempo potete anche stare piu tempo fuori, così i due hanno modo di vedersi e sentirsi per piu tempo. Quando si sono calmati puoi interrompere la "sessione incontro" e riprenderla dopo qualche ora. Ma se sono agitati o stressati non interromperla, piuttosto fai qualcosa che possa distrarli, tu giochi con una e qualcun'altro gioca con il piccolo dall'altra parte.
e nel mentre recitati un mantra... ah ah ah..serve sempre in queste occasioni! - dai che scherzo!!-
Grazie, gentilissima e ottimi consigli!!
Io sì ho cercato di interferire il meno possibile, ovvio che un po' ero agitata, ma mi spostavo e li lasciavo...
Però ho interrotto quando Mimi ha vomitato giallo di nuovo, se è così stressata...
Anche se poi appunto ha fatto quel verso tipo tosse per espellere il pelo, quindi può darsi sia quello che le causa vomito e anche inappetenza, oltre che lo stress ovvio...
Non so se è una buona idea, ma preferirei fare senza rete...
e nel mentre recitati un mantra
questo è il consiglio migliore, invece
allora prova a ragionare come loro, non è difficile, siamo mammiferi pure noi
tu sei tranquilla a casa tua
a sorpresa uno della tua famiglia ti porta un perfetto sconosciuto e te lo mette praticamente nel letto, gli offre da mangiare e lo tratta pure con riguardo
e il primo giorno passi, ti illudi che poi se ne vada
macchè il giorno dopo sta ancora lì e non accenna ad andarsene
usa le tue risorse ed il tuo territorio, cerca anche di familiarizzare ma intanto mangia e dorme e fa pipì a casa tua
e il membro della tua famiglia, dopo che è stato lui a portartelo in casa che fa?
è visibilmente agitatissimo, vi divide, cerca di mettersi in mezzo, quando tu gli stai solo dicendo di togliersi dai piedi
ti viene il sospetto che ti abbiano portato a casa un temibile assassino della mafia russa e che non si possa cacciarlo o quello spara.
Bene, anche ai gatti. Così decidono che perso per perso, meglio sparare per primi.
Sta calma e lasciali fare, si stanno parlando, si capiranno:
questo è il consiglio migliore, invece
allora prova a ragionare come loro, non è difficile, siamo mammiferi pure noi
tu sei tranquilla a casa tua
a sorpresa uno della tua famiglia ti porta un perfetto sconosciuto e te lo mette praticamente nel letto, gli offre da mangiare e lo tratta pure con riguardo
e il primo giorno passi, ti illudi che poi se ne vada
macchè il giorno dopo sta ancora lì e non accenna ad andarsene
usa le tue risorse ed il tuo territorio, cerca anche di familiarizzare ma intanto mangia e dorme e fa pipì a casa tua
e il membro della tua famiglia, dopo che è stato lui a portartelo in casa che fa?
è visibilmente agitatissimo, vi divide, cerca di mettersi in mezzo, quando tu gli stai solo dicendo di togliersi dai piedi
ti viene il sospetto che ti abbiano portato a casa un temibile assassino della mafia russa e che non si possa cacciarlo o quello spara.
Bene, anche ai gatti. Così decidono che perso per perso, meglio sparare per primi.
Sta calma e lasciali fare, si stanno parlando, si capiranno:
Hai reso perfettamente l'idea!!! :micimiao06:
arylalter
08-04-2014, 10:20
Allora, spinta dai miei li abbiamo lasciati fare per un po', lui continuava ad avvicinarsi a lei, e alla fine si stavano per azzuffare, ma anche lui soffia!!
Così ho tirato un bicchiere d'acqua e li abbiamo separati. ora lui è con mio padre in terrazza, lei in casa circospetta che ringhia... per me dovevamo separarli prima, quando ancora non c'era aggressività alta, ma i miei hanno insistito. Uff
Allora, spinta dai miei li abbiamo lasciati fare per un po', lui continuava ad avvicinarsi a lei, e alla fine si stavano per azzuffare, ma anche lui soffia!!
Si stavano... Con zampate o morsi?? Perché da me le zampate ci sono sempre state fra tutti (Maye con Miele, Mimi con Miele, Mimi con Maya..), ma si sono sempre fermati lì..... Miele però non soffiava a differenza di Snuffi, lui si limitava a miagolare per essere accettato...
Personalmente penso abbiate fatto bene a separarli, ora lasciateli divisi per un po', coccolateli come al solito ma fate come se non fosse successo nulla; quando sono più calmi io riproverei, magari con la rete.....
Difficilmente si faranno male, anche perché essendo due mici sani un eventuale morsetto o graffio non avrà assolutamente conseguenze!!!
arylalter
08-04-2014, 10:27
Non ho visto bene, morsi mi pare proprio di no, si sono avventati uno sull'altro; ma Mimi fa così persino con lo zio Mario con cui non c'è aggressività, gli salta addosso...
Snuffi ha soffiato e si gonfiava pure, però continuava a voler andarle vicino!! ah Snuffi!!
Ora per oggi la lascio tranquilla, perché appunto non sta mangiando, la porto anche dal vet nel pome per ogni evenienza.
no cara, niente acqua per separarli
rinforzi l'idea che l'altro micio provochi catastrofi
batti le mani, tira una pallina, tira crocchette in terra ( questo è un ottimo espediente crea l'associazione altro gatto= più cibo)
e fai finta che non sia successo niente
arylalter
08-04-2014, 10:44
Ah cavoli!! Perché avevo letto pistola ad acqua.... grazie mille per il suggerimento, però non so se battere le mani, tirare palline o crocchette serva, non è troppo poco per separarli?
arylalter
08-04-2014, 10:45
Ecco, magari potrei provare a tirare tutto il contenuto della busta dei premietti!!! :rolleyes:
arylalter
08-04-2014, 10:46
Però Mimi è inappetente negli ultimi due giorni ,e pure il gattino mangia poco!! :(
no cara, niente acqua per separarli
rinforzi l'idea che l'altro micio provochi catastrofi
Anch'io inizialmente credevo che uno spruzzino andasse bene per dividerli, ma la comportamentalista mi ha detto di no.
Adesso o chiamo Milou o batto le mani o meglio ancora le do il cibo...
Però Mimi è inappetente negli ultimi due giorni ,e pure il gattino mangia poco!! :(
e certo hanno ben altro a cui pensare, questa è la vita normale di un gatto, non concentrarsi tutto il giorno esclusivamente sul cibo
in ogni caso non è la fame che rende efficace l'espediente delle crocchette è la distrazione associata a qualcosa di piacevole
arylalter
08-04-2014, 11:17
Ok, provo con le crocchette!!!
Dite di farli incontrare ancora nel pomeriggio, dopo che Mimi è stata dal vet o no?
Mimi non mangia nulla, non riesco a darle nemmeno Anxitane oggi....
arylalter
08-04-2014, 11:18
Anch'io inizialmente credevo che uno spruzzino andasse bene per dividerli, ma la comportamentalista mi ha detto di no.
Adesso o chiamo Milou o batto le mani o meglio ancora le do il cibo...
Ok, speriamo sia abbastanza dare crocchette, lanciarle!
Mimi non mangia nulla, non riesco a darle nemmeno Anxitane oggi....
Hai provato a metterci sopra la pasta al malto? La mia Mimi non lo vuole più quindi devo fare così da qualche giorno...
dopo che Mimi è stata dal vet sarebbe il momento peggiore
due disgrazie in una volta! :D
arylalter
08-04-2014, 11:29
Ok allora oggi la lascio tranquilla, povera stellina!! :)
Poi lei il vet lo odia, non dimentichiamo la gattina di satana per il prelievo felv!!
arylalter
08-04-2014, 11:30
Hai provato a metterci sopra la pasta al malto? La mia Mimi non lo vuole più quindi devo fare così da qualche giorno...
Ma no, lei ama il sapore di Anxitane più di quello della remover. per darle la remover ho dovuto mettergliela sulla zampina e con fatica...
Proprio ha stomaco chiuso, ora la lascio tranquilla, e poi vediamo! :)
dopo che Mimi è stata dal vet sarebbe il momento peggiore
due disgrazie in una volta!
Quoto!! Si rivedranno domani!!
Ma no, lei ama il sapore di Anxitane più di quello della remover. per darle la remover ho dovuto mettergliela sulla zampina e con fatica...
Da me Milou, Maya e Miele adorano Anxitane, mentre Mimi lo prendeva (io lo chiamo il "crocchino bianco") volentieri fino a qualche giorno fa, ora non ne vuole sapere, ma siccome le piace molto la pasta al malto (Gimpet soprattutto) glielo somministro con quella...
Io penso che tra un inserimento diretto ed uno lungo e laborioso ci siano tante vie di mezzo:
la cosa importante è far sentire a casa il piccolo, quando avrà trovato il suo angolino sicuro dove possa mangiare, dormire, giocare, fare i bisogni ed essere coccolato in tranquillità.
Di solito bastano 2 giorni per ambientare il nuovo arrivato che deve avere la priorità in quanto cucciolo, in quanto tolto a mamma e fratelli, in quanto totalmente spaesato e perso. Il residente certo non gradirà, ma avrà modo di digerire la cosa.
Una volta che il piccolo si sentirà a casa allora non c'è nulla di male a lasciarli incontrare, sentire soffiare e ringhiare e menar zampate. Restare indifferenti è la cosa più saggia che si possa fare! La distrazione è ottima in un secondo momento quando i due riusciranno a stare nella stessa stanza senza aggredirsi, ma prima di allora qualsiasi azione potrebbe disturbare il loro modo di comunicare.
qualsiasi azione potrebbe disturbare il loro modo di comunicare.
d'accordissimo con te in linea di massima, anzi ti dirò se l'umano non c'è meglio ancora
però...
siccome conosco i problemi di chi inserisce un nuovo micio e so che non intervenire è difficilissimo, meglio intervenire con qualcosa che associ stimoli piacevoli alla presenza del nuovo arrivato
arylalter
08-04-2014, 17:29
Io penso che tra un inserimento diretto ed uno lungo e laborioso ci siano tante vie di mezzo:
la cosa importante è far sentire a casa il piccolo, quando avrà trovato il suo angolino sicuro dove possa mangiare, dormire, giocare, fare i bisogni ed essere coccolato in tranquillità.
Di solito bastano 2 giorni per ambientare il nuovo arrivato che deve avere la priorità in quanto cucciolo, in quanto tolto a mamma e fratelli, in quanto totalmente spaesato e perso. Il residente certo non gradirà, ma avrà modo di digerire la cosa.
Una volta che il piccolo si sentirà a casa allora non c'è nulla di male a lasciarli incontrare, sentire soffiare e ringhiare e menar zampate. Restare indifferenti è la cosa più saggia che si possa fare! La distrazione è ottima in un secondo momento quando i due riusciranno a stare nella stessa stanza senza aggredirsi, ma prima di allora qualsiasi azione potrebbe disturbare il loro modo di comunicare.
Carissima flor, sto dando la priorità a Mimi, però i miei genitori si occupano del piccolino, che comunque rimane anche solo, soprattutto di notte... sta mangiando poco. Domani porto dal vet pure lui.
Oggi Mimi dal vet, dopo che aveva vomitato quattro volte e smesso di mangiare da ieri sera. Nulla di grave, fatto antiemetico e radiografie, prescritto sciroppo e royal canin gastrointestinal. ora lei dorme, è distrutta!!
arylalter
09-04-2014, 09:57
Mimi sta male, oggi è tutto il giorno in ambulatorio. Snuffi è stato spostato dai miei genitori.
Io sto malissimo, spero si riprenda...
Inserimenti, mai più.
forse l'ingresso del piccolo le ha abbassato le difese immunitarie
ma non devi colpevolizzarti, sarebbe potuto succedere per uno spavento, una visita impegnativa dal veterinario, l'inserimento di un mobile nuovo in casa...
o forse l'arrivo del piccolo non c'entra nulla è solo una coincidenza
Mi dispiace!
Perché la giornata in ambulatorio?
forse l'ingresso del piccolo le ha abbassato le difese immunitarie
ma non devi colpevolizzarti, sarebbe potuto succedere per uno spavento, una visita impegnativa dal veterinario, l'inserimento di un mobile nuovo in casa...
o forse l'arrivo del piccolo non c'entra nulla è solo una coincidenza
Quoto Ausilia, non colpevolizzarti...
Da me Maya tempo fa è stata malissimo solo perché sono venuti a casa dei parenti e l'hanno guardata mentre era nascosta sotto le coperte; le è persino venuta la febbre....
Tutti più o meno siamo passati attraverso queste fasi di colpevolizzazione soprattutto nel primo inserimento (anch'io credimi.... vedendo Maya stranita mi sono chiesta se avevo fatto bene a portare a casa Miele, nel mio caso è stato più facile dire di sì perché era il periodo del terremoto dell'Emilia e l'alternativa era che Miele restasse da solo la notte nel petshop in attesa che un'anima buona lo adottasse, ma ci ho pensato anche io).
E che dire di ora che Milou è positiva FIV e ci sarà sempre un piccolo (piccolo???) timore che possa infettare gli altri???
Quando però li vedo giocare fra loro come solo fra gatti possono fare o farsi compagnia o anche sostenersi con gli sguardi nei momenti di paura, mi vanno via tutti i dubbi (in realtà Milou ancora non gioca....); fra qualche tempo sarà così anche per te....
Coraggio!! Coccole a Mimi, vedrai che starà meglio presto!!
arylalter
09-04-2014, 13:24
Ragazze, qui però la situazione non è rosea... Mimi col vomito non mangia più e ora è dal veterinario da stamattina fino a stasera per ripristinare i liquidi...
e oltre a questo il piccolo mangia pochissimo, fa cacchina molle, ho fatto analizzare pure le sue feci e non trovano nulla, e anche il piccolo sta dimagrendo moltissimo.
Ora è dai miei, con loro, così ha sempre qualcuno vicino e così Mimi non sentirà il suo odore quando tornerà stasera...
Ragazze, qui però la situazione non è rosea... Mimi col vomito non mangia più e ora è dal veterinario da stamattina fino a stasera per ripristinare i liquidi...
Il vet a cosa pensa sia dovuto il vomito?? Sicuri non ai boli di pelo??
Qui Mimi mia oggi ha espulso un intero tubo di pelo, nonostante la pasta al malto regolare. Ho chiamato la vet mi ha detto di dargliene ancora oggi e poi ogni giorno (a tutti) fino al week end...
e oltre a questo il piccolo mangia pochissimo, fa cacchina molle, ho fatto analizzare pure le sue feci e non trovano nulla, e anche il piccolo sta dimagrendo moltissimo.
Può essere normale "dissenteria" dovuta al cambio di alimentazione se l'hai cambiata o anche allo stress del cambio ambiente e della separazione dai fratellini; ricordo che la ebbe anche Miele qualche giorno dopo essere arrivato a casa, noi gli abbiamo dato Gastrointestinal i/d (crocchini) di Hill's per 5 gg ed è passata.... Però a differenza di Snuffi, Miele mangiava!!
Ora è dai miei, con loro, così ha sempre qualcuno vicino e così Mimi non sentirà il suo odore quando tornerà stasera...
Hai fatto bene!!! Facci sapere come sta Mimi!!!
laurabengala
09-04-2014, 23:58
come state aryalter?
come state aryalter?
Mi unisco... Come va?? Come sta Mimi? E Snuffi? E tu??
laurabengala
11-04-2014, 09:15
nessun aggiornamento? come state?
arylalter non scoraggiarti, parliamone
se tu avessi avuto il secondo bimbo ed il primo ne soffrisse, che faresti?
è un caso molto comune, tutte le mamme ci sono passate
e lasciami ripetere che secondo me la Mimi ha soltanto manifestato un problema che era già presente e che spero non sia nulla di importante e, se mai lo fosse, meglio che questa occasione lo abbia reso evidente e curabile
facci sapere
arylalter non scoraggiarti, parliamone
se tu avessi avuto il secondo bimbo ed il primo ne soffrisse, che faresti?
è un caso molto comune, tutte le mamme ci sono passate
e lasciami ripetere che secondo me la Mimi ha soltanto manifestato un problema che era già presente e che spero non sia nulla di importante e, se mai lo fosse, meglio che questa occasione lo abbia reso evidente e curabile
facci sapere
Straquoto Ausilia!!
E credimi ti capisco perfettamente perché anche io sto affrontando un inserimento difficile.. Però bisogna andare avanti facendosi forza...
Detto questo spero che per Mimi non sia nulla di che, attendiamo tutti (buone) notizie!!!
:micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
PS una mia amica quando le nacque il fratellino stava così male che alla prima occasione spinse la carrozzina con lui dentro giù per una discesa, per fortuna non si fece nulla di grave. Poi a distanza di poco tempo ha iniziato a volergli un bene immenso ed anche ora a distanza di tanti tanti anni sono legatissimi...
arylalter
11-04-2014, 11:30
Ciao a tutte, vi aggiorno ora perché tra i due gatti sto facendo su e giù dalla clinica veterinaria...
Snuffi ora sta dai miei genitori, ma ha avuto diarrea e vomito anche lui, così lo abbiamo portato dal vet, che gli ha trovato sulla schiena una crosta grande, che ha ipotizzato essere una reazione all'inoculo di un antibiotico, di cui l'allevatrice non mi aveva assolutamente parlato!!
Il vet ha ipotizzato che possa essere quindi un virus, magari latente in Snuffi, che ha contagiato Mimi e poi si è manifestato in Snuffi. Ma è solo una delle ipotesi, supportata peraltro dagli esami del sangue di Mimi che risultano nella norma!!
Anche dalla radiografie non emerge alcun tipo di problema ostruttivo...
Lei ha fatto terapia antiemetica, un giorno di terapia di fluidi in clinica, spaventatissima, incazzata nera, ha morso pure me mentre le iniettavamo l'antiemetico, pensate che il morso era così profondo che ho dovuto fare antitetanica e prendere antibiotico pure io!!
Mimi ora non vomita da 24 ore, è a casa, e vediamo come starà...
il problema è che è molto mogia, e non mangia né beve... avete qualche consiglio per farla mangiare? Il vet dice assolutam di non forzarla, di lasciarle cibo a disposizione, ha consigliato l'A/D della Hills ma lei non se lo fila proprio...
Non beve nemmeno, ma ha fatto terapia di fluidi, quindi non è così fondamentale che beva.
Oltre all'a/d Hill's esiste, con la stesa funzione, il Recovery Royal Canin, prova quello magari è più appetibile!!! Oppure dalle qualsiasi cosa voglia, anche un omogeneizzato se lo preferisce...
Speriamo si riesca a capire presto cosa hanno i 2 piccolini!!! Il vet ha fatto ipotesi?? Prova a fare un trillo all'allevatrice chiedendole che cosa è stato iniettato a Snuffi....
Incrocini per tutti :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Tu cerca di stare il più tranquilla possibile perché Mimi sente la tua ansia!!!
arylalter
11-04-2014, 11:55
Mimi ha vomitato di nuovo poco fa....
che brutto!!!
lo so che devo stare calma, ma vederla così veramente mi fa stare male...
Il vet non ha ancora capito, fa solo ipotesi, proverò a prenderle il recovery della Royal...
Mimi ha vomitato di nuovo poco fa....
che brutto!!!
lo so che devo stare calma, ma vederla così veramente mi fa stare male....
Lo so, ti capisco.... Forza Mimi!! E coraggio anche a te!!
Un abbraccio
arylalter
11-04-2014, 12:02
Grazie! :)
Amelie57
11-04-2014, 12:30
Ero così in pensiero...dài Mimì, mangia che ti devi rafforzare!
laurabengala
11-04-2014, 12:33
Aryalter, per prima cosa mi dispiace immensamente che tu stia passando tutto questo. Un'inserimento non è una cosa facile, ma spesso si risolve in qualche gg...se non ci sono complicazioni di salute. magari mimi era anche piu "aggressiva" perchè stava già un pò male di suo..
penso che tu l'allevatrice l'abbia sentita,anche solo per chiederle qualche parere.. se non l'hai fatto nell'occasione potresti chiederle che iniezione hanno fatto al piccolo. magari è solo una reazione al vaccino, lui si è grattato e ha una crosticina. chiedere non costa nulla... e lei dovrebbe darti delle risposte..
per il resto tengo le dita incrociate e spero che passi tutto in fretta..
arylalter
11-04-2014, 12:34
Grazie mille!!!
Vi aggiorno appena ho tempo... Mimi ora è però intenta a inseguire una mosca... cibo non se ne parla, ma di fronte alle mosche non riesce a stare ferma!! :)
arylalter
11-04-2014, 12:35
Però io e il vet parlando abbiamo anche il dubbio che sia stato il piccolo a introdurre un virus latente...
Mimi ora è però intenta a inseguire una mosca... cibo non se ne parla, ma di fronte alle mosche non riesce a stare ferma!!
Allora se è reattiva è una cosa estremamente positiva!!! :micimiao06:
Io credo che si tratti più di un virus latente portato dall'esserino e non di stress da inserimento (certo un po' ci sarà anche quello, ma non credo che abbia causato un malessere così grande....). Senti l'allevatrice cosa ti dice...
arylalter
11-04-2014, 12:49
anche il vet e l'altra collega hanno ipotizzato virus latente portato da snuffi, che lui non ha manifestato subito, ma dopo... infatti snuffi è arrivato venerdì, mimi ha iniziato a stare male lunedì notte.
parlare con l'allevatore del piccolo, subito
in primo luogo perché la crosta potrebbe essere segno di una massiccia cura destinata a farti apparire il gattino più in forma di quanto non fosse in realtà
mi spiace accusare una categoria fra cui ci sono anche cari amici del forum, e me ne scuso, ma la possibilità c'è
in secondo luogo perché l'allevatore può darti informazioni utili
comunque mi pare molto più credibile l'idea che entrambi gatti soffrano di qualche forma virale, che non quella che Mimi si sia ammalata perché non sopportava il piccino.
comunque mi pare molto più credibile l'idea che entrambi gatti soffrano di qualche forma virale, che non quella che Mimi si sia ammalata perché non sopportava il piccino.
Anche a me!!!!
marina1963
11-04-2014, 13:46
comunque mi pare molto più credibile l'idea che entrambi gatti soffrano di qualche forma virale, che non quella che Mimi si sia ammalata perché non sopportava il piccino.
sono d'accordo !!!
Il fatto che che Mimi insegua le mosche comunque mi pare un segnale positivo !
incorciamo le dita e quant'altro !
laurabengala
11-04-2014, 13:57
parlare con l'allevatore del piccolo, subito
in primo luogo perché la crosta potrebbe essere segno di una massiccia cura destinata a farti apparire il gattino più in forma di quanto non fosse in realtà
mah..io non credo che si sia verificato questo, se non sbaglio il piccolo arriva da un allevamento conosciuto e non mi piace pensare che abbiano coperto qualche problema per farlo sembrare in salute.. neee..non voglio pensarlo.
illuminaci Arylalter, se hai sentito l'allevatrice/ore facci sapere, altrimenti è brutto andare avanti a parlare di chi non può "difendersi" (anche se l'unico intento è quello di capire cosa sia successo ai tuoi mici)
arylalter
11-04-2014, 14:58
mah..io non credo che si sia verificato questo, se non sbaglio il piccolo arriva da un allevamento conosciuto e non mi piace pensare che abbiano coperto qualche problema per farlo sembrare in salute.. neee..non voglio pensarlo.
illuminaci Arylalter, se hai sentito l'allevatrice/ore facci sapere, altrimenti è brutto andare avanti a parlare di chi non può "difendersi" (anche se l'unico intento è quello di capire cosa sia successo ai tuoi mici)
Sarebbe davvero brutto pensare così, più probabile un'altra cosa: assieme a snuffi l'allevatrice è andata a prendere un sacchetto e un congelatore portatile per il cibo di snuffi, che si trovava però nella zona sotto la casa, dove stavano i gatti maschi interi e dei cani che mi sono parsi satanici.
Mimi ha annusato moltissimo quel sacchetto, magari appunto ha preso un virus così, oppure lo ha preso sul terrazzo quelle poche volte che l'ho portata fuori, annusando un vaso in cui magari qualche altro gatto aveva fatto pipì...
l'allevatrice dice che quella crosta può essere il segno del primo vaccino, nel punto di inoculo....
laurabengala
11-04-2014, 15:01
ma Snuffi non ha piu di tre mesi e non dovrebbe aver già la copertura di due vaccini?
e la mimi non è coperta a sua volta con i vaccini?
perchè se così non fosse, tu stessa (o in ambulatorio!!), pestando in giro per il mondo puoi portare a casa di tutto....!!!!
arylalter
11-04-2014, 15:02
Sì, sì, i vaccini li hanno fatti, certo!!
Ma il richiamo si fa dopo un anno qui...
arylalter
11-04-2014, 15:04
Hanno entrambi i due vaccini, sì.
laurabengala
11-04-2014, 15:10
ma allora non dovrebbero aver preso nulla da nessuna parte se sono coperti coi vaccini..
ma allora non dovrebbero aver preso nulla da nessuna parte se sono coperti coi vaccini..
Un virus dal quale il vaccino trivalente non protegge??
Speriamo che si scopra al più presto che cosa è e che nel frattempo i piccolini si rimettano completamente. Come sta Snuffi?
laurabengala
11-04-2014, 15:58
Un virus dal quale il vaccino trivalente non protegge??
Speriamo che si scopra al più presto che cosa è e che nel frattempo i piccolini si rimettano completamente. Come sta Snuffi?
può essere che si siano presi un ceppo che il vaccino non copre... o la copertura non è stata ottimale.. Solo il vet però può rispondere a questo quesito..
Amelie57
11-04-2014, 16:00
Ma virus ce ne sono di vari tipi, a quanto ne so, anche al di fuori di quelli coperti dalla trivalente. Senza contare che adesso esistono ceppi di virus resistenti che colpiscono anche mici vaccinati.
Ma virus ce ne sono di vari tipi, a quanto ne so, anche al di fuori di quelli coperti dalla trivalente. Senza contare che adesso esistono ceppi di virus resistenti che colpiscono anche mici vaccinati.
Infatti pensavo ad una di queste due ipotesi... Comunque aspettiamo che il vet ne sappia di più.... L'importante ora è che Mimi e Snuffi stiano meglio al più presto!!
laurabengala, allora fai conto di non aver letto, ero certa che avrei suscitano commenti negativi
in effetti non è corretto accennare ad un'ipotesi del genere senza che ci sia possibilità di smentita o di conferma
per cui taccio e resto in attesa di buone notizie sulla salute dei piccoli
laurabengala
11-04-2014, 16:44
laurabengala, allora fai conto di non aver letto, ero certa che avrei suscitano commenti negativi
in effetti non è corretto accennare ad un'ipotesi del genere senza che ci sia possibilità di smentita o di conferma
per cui taccio e resto in attesa di buone notizie sulla salute dei piccoli
tranquilla Ausilia, ho preferito specificare perchè appunto non avevamo ne smentite ne conferme. Ad ogni modo Arylalter ha scritto che ha sentito l'allevatrice che ha ipotizzato una reazione al primo vaccino (il mio dubbio è ...primo vaccino? ma facendo il secondo non hanno visto nulla?)
arylalter
11-04-2014, 20:24
No, ho sentito l'allevatrice e il segno è dovuto al richiamo, cioè al secondo vaccino, perché il punto è proprio quello.
Snuffi mangia, è magrino, ma mangia e è vitale. Guarirà.
Per Mimi, la mia piccolina, sono preoccupatissima: non tocca cibo e oggi, dopo 24 ore che non vomitava, ha vomitato due volte.
Le analisi del sangue erano tutte normali, dalle radiografie non risulta nulla di ostruttivo o di strano, non so più che pensare. Sono disperata....
No, ho sentito l'allevatrice e il segno è dovuto al richiamo, cioè al secondo vaccino, perché il punto è proprio quello.
Snuffi mangia, è magrino, ma mangia e è vitale. Guarirà.
Per Mimi, la mia piccolina, sono preoccupatissima: non tocca cibo e oggi, dopo 24 ore che non vomitava, ha vomitato due volte.
Le analisi del sangue erano tutte normali, dalle radiografie non risulta nulla di ostruttivo o di strano, non so più che pensare. Sono disperata....
prova a stimolarla con del cibo che gradisce, tipo carne o pollo crudi o con bustine di umido tipo gourmet perle, a cui i gatti non resistono.
Amelie57
11-04-2014, 22:04
Non deve stare troppi giorni senza mangiare. E' possibile che abbia perso l'olfatto. Mi risulta che in casi estremi i vet creano un accesso dall'esterno direttamente nello stomaco e fanno alimentare i mici da lì con una siringa, finchè la situazione di crisi perdura.
Per la micia di una mia amica tempo fa avevano adottato questo sistema.
laurabengala
11-04-2014, 22:29
il tuo vet cosa dice per l'inappetenza di Mimi?
ti ha dato qualche consiglio? forse qualche iniezione di ricostituente potrebbe aiutarla..
violapensiero
11-04-2014, 22:47
Ma il vet non ha fatto nessuna ipotesi sulla piccola?
Non deve stare troppi giorni senza mangiare. E' possibile che abbia perso l'olfatto.
A volte i vets fanno delle flebo di ricostituenti...
Se occorre a/d Hill's e Recovery RC sono quasi liquidi e possono essere somministrati direttamente in bocca con una siringa...
Come va oggi?? Ha mangiato qualcosina???
Tenta qualsiasi cosa, anche i cibi molto appetibili, gli snacks, tutto!!
E rompi le scatole al vet perché ti aiuti a rimetterla in sesto....
Incrocini e preghiere per Mimi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Per Snuffi sono contenta che stia meglio!!
arylalter
12-04-2014, 12:06
Ciao a tutte,
il vet ha detto di aspettare, se sta meglio, e vedere se mangia qualcosa.
Ho visto che ha bevuto... speriamo!!
arylalter
12-04-2014, 12:06
snuffi ha vomitato ancora!! stamattina, lo abbiamo portato dal vet per altra iniezione antiemetico e antibiotico....
arylalter
12-04-2014, 12:07
Ma il vet non ha fatto nessuna ipotesi sulla piccola?
Ne ha fatte varie: dal virus a una questione nervosa...
Ciao a tutte,
il vet ha detto di aspettare, se sta meglio, e vedere se mangia qualcosa.
Ho visto che ha bevuto... speriamo!!
E ha mangiato qualcosina???
Ciao!
Felice di rileggerti arylalter!!
Il fatto che beva va bene solo se mangia. Se beve e non mangia non va bene neanche un po'
Che si tratti di un fatto nervoso poi non mi convince.
In un adulto sì ... ci sta, ma con il limite della sporadicità. In un cucciolo lo stress si manifesta diversamente, magari con cistiti idiopatiche, feci più molli ... ma vomito ed inappetenza non sono segni buoni nei cuccioli
Quindi tieni alta la guardia e convinci il veterinario ad approfondire le cause. Informa chiaramente l'allevatrice degli esiti in modo che possa gestire eventuali problemi simili a casa sua o presso fratellini e sorelline Snuffi
Incrocini a raffica per snuffi e mimì!
Il fatto che beva va bene solo se mangia. Se beve e non mangia non va bene neanche un po'
Che si tratti di un fatto nervoso poi non mi convince.
In un adulto sì ... ci sta, ma con il limite della sporadicità. In un cucciolo lo stress si manifesta diversamente, magari con cistiti idiopatiche, feci più molli ... ma vomito ed inappetenza non sono segni buoni nei cuccioli
Quindi tieni alta la guardia e convinci il veterinario ad approfondire le cause. Informa chiaramente l'allevatrice degli esiti in modo che possa gestire eventuali problemi simili a casa sua o presso fratellini e sorelline Snuffi
Incrocini a raffica per snuffi e mimì!
Quoto Flor!!!
arylalter
12-04-2014, 16:26
Ciao a tutte,
oggi Mimi con nonchalance si è avvicinata ai crocchi e ha iniziato a mangiare, ovviamente non i gastro-intestinal, quelli che dovrebbe mangiare, ma i toothies della smilla iperappetibili...
ha iniziato e voleva aspirare tutto, si è diretta anche verso l'umido, che le ho tolto perché altrimenti rischia di vomitare tutto!!
Snuffi ha vomitato stamattina, ha fatto ancora diarrea (povera mia mamma, è a casa loro, deve pulire tutto lei, io ero al lavoro!!), lo abbiamo portato dal vet per antiemetico e gli stiamo dando antibiotico.
Il vet, che è molto scettico verso gli allevatori, ha ipotizzato appunto una forma virale di Snuffi che l'allevatrice ha voluto tenere sotto controllo con un'iniezione pesante di antibiotico che ha lasciato la crosta sulla schiena, perché a detta sua con i semplici vaccini è praticamente impossibile una reazione del genere.
Non so cosa pensare, so solo che voglio che guariscano...
arylalter
12-04-2014, 16:30
Ciao!
Felice di rileggerti arylalter!!
Il fatto che beva va bene solo se mangia. Se beve e non mangia non va bene neanche un po'
Che si tratti di un fatto nervoso poi non mi convince.
In un adulto sì ... ci sta, ma con il limite della sporadicità. In un cucciolo lo stress si manifesta diversamente, magari con cistiti idiopatiche, feci più molli ... ma vomito ed inappetenza non sono segni buoni nei cuccioli
Quindi tieni alta la guardia e convinci il veterinario ad approfondire le cause. Informa chiaramente l'allevatrice degli esiti in modo che possa gestire eventuali problemi simili a casa sua o presso fratellini e sorelline Snuffi
Incrocini a raffica per snuffi e mimì!
Ciao Flor!!
Come hai letto, se potessi tornare indietro non prenderei mai il Bengalino, che ha portato tutte queste sfortune e tanta tristezza!
Però ora è con i miei, e loro si stanno affezionando molto.
Dal momento che sei anche tu allevatrice di Bengal, conosci qualche virus che colpisce i mici e dà sintomi come vomito, inappetenza, diarrea?
In Mimi vomito e inappetenza, in Snuffi diarrea e vomito...
oggi Mimi con nonchalance si è avvicinata ai crocchi e ha iniziato a mangiare, ovviamente non i gastro-intestinal, quelli che dovrebbe mangiare, ma i toothies della smilla iperappetibili...
ha iniziato e voleva aspirare tutto, si è diretta anche verso l'umido, che le ho tolto perché altrimenti rischia di vomitare tutto!!
Beh se ha ricominciato a mangiare bisogna essere positivi!! :micimiao10::micimiao11:
E' apatica o vispa???
Neppure io ho mai sentito che i vaccini provochino croste.... Non è successo neppure a Maya che ha la cute delicatissima....
arylalter
13-04-2014, 07:43
Sì, per me sta mangiando con troppa foga, dovrebbe limitarsi, dopotutto è in convalescenza, infatti le tolgo i piattini su cui si avventa, le do porzioni ridotte, perché ha avuto lo stomachino sottosopra!
Non so, non voglio pensare ad una brutta ipotesi sull'allevatrice, sembra così carina, mi chiama tutti i giorni per sentire come stanno, mi dà suggerimenti...
laurabengala
13-04-2014, 07:51
arylalter, posso capire se tu avessi comperato il gattino in un negozio di animali, allora la diffidenza del tuo vet (e tua) potrebbe essere giustificata, ma io, pur non conoscendo l'allevatrice in questione (nè i suoi soggetti) non posso nemmeno lontanamente pensare che possa averti nascosto qualcosa...noo... non voglio pensarlo...
ho visto rigonfiamenti cutanei che potevano causare irritazione, ma in quel caso magari la cute era già lesionata prima (un morso di un altro gatto magari, un graffio ecc) e se poi è stata fatta l'iniezione del vaccino potrebbe aver fatto infezione.
penso sia giusto da parte tua chiedere un confronto con l'allevatrice, intanto per chiederle come potresti muoverti e cosa potresti fare per fare stare meglio Snuffi. il suo benessere è in primo piano (come quello di Mimi d'altronde, ma lui è un cucciolo e coi cuccioli bisogna fare tutto il possibile e subito). Magari ci sono dei suggerimenti in piu che potrebbe darti per affiancare gli interventi che ti suggerisce il tuo vet.
per il resto tengo le dita incrociate, non sentirti in colpa per quanto è successo, se ti è stato venduto un animale malato bisogna andare a fondo alla questione... ma il tuo vet dovrebbe capire bene quale sia il problema..
laurabengala
13-04-2014, 07:54
Sì, per me sta mangiando con troppa foga, dovrebbe limitarsi, dopotutto è in convalescenza, infatti le tolgo i piattini su cui si avventa, le do porzioni ridotte, perché ha avuto lo stomachino sottosopra!
Non so, non voglio pensare ad una brutta ipotesi sull'allevatrice, sembra così carina, mi chiama tutti i giorni per sentire come stanno, mi dà suggerimenti...
ecco, hai scritto mentre stavo postando io... Se l'allevatrice avesse qualcosa da nascondere non penso che ti chiamerebbe ogni giorno per chiedere come procede... magari potrebbe far chiamare il suo vet col tuo vet, così possono scambiarsi delle info preziose..
arylalter
13-04-2014, 08:13
Questa è un'idea, oggi quando chiama glielo propongo!! ;)
Come stanno oggi i due mici???
Per Mimi fai bene a darle porzioni ridotte e spesso, dato che è stata parecchio senza mangiare. Comunque se ha ripreso ad alimentarsi è un buon segno!!!
Coccole a Mimi e Snuffi!!
arylalter
13-04-2014, 08:24
Mimi ha una fame inimmaginabile, oggi ho dato allo zio e alla mamma che abitano sulla terrazza fuori dei resti di umido che ormai per mimi era vecchio di tre giorni, ma loro sono temprati e mentre preparavo pure quello, che mimi ha appunto sempre snobbato, lo inseguiva nel lavandino, guardava con interesse, cercava di aprire la finestra mentre la sua mamma fuori mangiava...
Snuffi è sempre vispo e mangia, ma ha sempre diarrea, non so come sia andata stamattina e stanotte perché è dai miei!
arylalter
13-04-2014, 09:45
sono andata da Snuffi perché mia mamma ha detto che ha fatto pipì su una sedia e ancora diarrea....
povero era nella sua cuccia mogio...
Vi posso dire che sono arrabbiata, non capisco cosa abbiano, non so cosa pensare...
Amelie57
13-04-2014, 10:07
Hai molto di che essere arrabbiata. Io non sono in grado di dire niente dell'allevatrice, non me ne intendo e non la conosco, però sarebbe strano se questo virus non provenisse da lì; e anche di questo non si può fare una colpa a nessuno, ma l'allevatrice dovrebbe quanto meno riconoscerlo. Non sarà che tanta sollecitudine è dovuta al fatto di avere la coda di paglia?
Ad ogni modo sono contentissima per la ripresa di Mimì e spero che anche Snuffi migliori al più presto, povera stellina. Tanti incroci per tutti, ma in particolare per lui :micimiao10::micimiao11:.
Certo che quello che doveva essere un momento di gioia, anche se contornato da qualche problemino d'inserimento, si è trasformato in una fonte di grande preoccupazione.
Ti auguro che il vostro cielo si rassereni al più presto.
Non posso che quotare Amelie ed unirmi ai suoi incrocini per Snuffi :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Lui mangia gastrointestinal? Io andrei avanti con quello, soprattutto crocchini.... Piccolino speriamo si rimetta presto, fagli tante coccole....
Quanto a Mimi mi sembra che stia nettamente meglio e ne sono felice!!!
Aggiorna sempre mi raccomando, qui vi pensiamo tutti con affetto!!!
arylalter
13-04-2014, 10:55
Grazie, siete gentilissime!!
Oggi ho parlato di nuovo col vet, lo sto stressando, e la sua idea è che Mimi sia stata male per un motivo nervoso, perché le ho sconvolto la casa con l'arrivo del piccolo, alla luce anche di esami del sangue e di radiografie perfetti; Snuffi invece secondo lui è stato ceduto con qualche "problemino"...
io non so, perché ripeto, quando lo ho preso era in salute perfetta, e l'allevatrice mi aveva dato tutto il suo cibo, la carne cruda con l'integratore, la cuccia.
Abbiamo fatto un contratto, a me lei sembra seria... poi non so.
Un po' di stress da inserimento è da mettere in conto, ma mi sembra che Mimi abbia somatizzato troppo in pochi giorni, senza che ci sia stato il concorso di un agente esterno... La mia Maya era come lei, morbosamente attaccata a me e gatto-unico per 9 mesi prima che arrivasse Miele, ha mostrato qualche piccolo segno di disagio per l'inserimento ma nulla di preoccupante....
Adesso come sai sono al 3° inserimento e anche se questo è difficile e sta andando per le lunghe non vedo segni preoccupanti di stress in nessuno (tranne nella sottoscritta...) eppure ho gatti molto viziati e molto legati a me.... Do Anxitane a tutti più per precauzione che per altro....
Tutto ciò per dirti che mi sembra una reazione molto pesante se dovuta solo a stress... Ma ogni micio è un caso a sé; non ti ha consigliato qualche integratore per farla rilassare (appunto Anxitane, Zylkène, Korrector Seda, Fiori di Bach)??
Per il piccolino non so cosa pensare, povero esserino, speriamo si rimetta prestissimo!!!
arylalter
13-04-2014, 11:26
No, anzi, quando gli ho detto di Anxitane mi ha detto che magari lei non lo tollerava! Per il vet i mici si rimettono da sé... certo, mi piacerebbe sentire anche un vet che cura con l'omeopatia, ma chissà se esistono!!Lui comunque è bravo.
ah, sto dando sia a Mimi che a Snuffi gastrointestinal, ma Mimi preferisce tutto il resto eheh!!
Speriamo per entrambi, che si rimettano!!
Da un inserimento anche io mi aspettavo un po' di stress, magari appunto problemi di comportamento dei mici, ma problemi di salute così brutti e preoccupanti in Mimi, no... ho avuto una paura...
... certo, mi piacerebbe sentire anche un vet che cura con l'omeopatia, ma chissà se esistono!!
La comportamentalista di Milou è anche medico veterinario omeopatico (l'ho saputo solo in seguito, io l'ho contattata per il comportamento), mi sembra brava e professionale, però io ho solo avuto a che fare con lei come comportamentalista.
Altrimenti puoi guardare qui
http://siov.org/category/cerca-un-veterinario-omeopata/
O chiedere a Violapensiero se ne conosce qualcuno personalmente
No, anzi, quando gli ho detto di Anxitane mi ha detto che magari lei non lo tollerava!
Da me invece sta aiutando!! Certo non è un farmaco ed occorre più tempo....
arylalter
13-04-2014, 12:25
Grazie mille!!! :)
Come stanno i mici oggi??
marina1963
14-04-2014, 10:16
Sono contenta di sapere che a Mimi è tornato l'appetito !
Notizie di Snuffi ?
arylalter
14-04-2014, 12:00
Ciao a tutte!
Oggi ho portato Mimi a togliere l'ago e la cannula della flebo, e povera, sembrava la stessero sgozzando!!
Fino ad ora mangia, comunque.
Snuffi non migliora a livello di diarrea e non ingrassa, nonostante l'antibiotico, anche se mangia e non vomita!!
laurabengala
14-04-2014, 12:22
Snuffi non migliora a livello di diarrea e non ingrassa, nonostante l'antibiotico, anche se mangia e non vomita!!
ha ancora diarrea? mmm.. forse l'antibiotico non sta facendo effetto? per l'ingrassamento non preoccuparti per il momento, per quello ci vuole qualche gg in piu, la cosa preoccupante è la dissenteria. giardia ecc non l'ha riscontrata il vet, giusto? sta bevendo abbastanza? il tuo vet che dice per la dissenteria persistente?
il tuo vet che dice per la dissenteria persistente?
Sono contenta che Mimi stia meglio, ora pensiamo al "cucci"!! Forza Snuffi!! :micimiao10::micimiao11:
marina1963
14-04-2014, 12:47
io la butto li ..... ma non è che Snuffi ha la diarrea perchè non sopporta l'antibiotico, povero ciccino ?
Meno male che Mimi sta meglio !!
Amelie57
14-04-2014, 14:12
io la butto li ..... ma non è che Snuffi ha la diarrea perchè non sopporta l'antibiotico, povero ciccino ?
L'avevo supposto anch'io...:confused:
arylalter
14-04-2014, 17:26
Assolutamente no! L'antibiotico è proprio contro la diarrea! Ed è uno ben tollerato dai cuccioli...
Il vet dice di andare avanti con la dieta gastrointestinal e l'antibiotico, da dare due volte al dì e non più una.
Esame feci fatto e tutto negativo, ma vet dice di ripeterlo tra qualche tempo.
Oggi ci sono novità per Snuffi? Ancora diarrea???
arylalter
15-04-2014, 10:09
Non ancora diarrea ma vomito stanotte... :(
Non ancora diarrea ma vomito stanotte...
Ma pulcino ne ha sempre una.... :micimiao16:
Incrocinissimi per lui :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Cosa dice il contratto riguardo le patologie di possibile insorgenza in allevamento? Non devi affrontare il problema di snuffi da sola,senti l'allevatrice come procedere per risolvere questo problema che sì sta trascinando troppo a lungo
Cosa dice il contratto riguardo le patologie di possibile insorgenza in allevamento? Non devi affrontare il problema di snuffi da sola,senti l'allevatrice come procedere per risolvere questo problema che sì sta trascinando troppo a lungo
straquoto
arylalter
15-04-2014, 11:54
"Il cucciolo è garantito per 10 giorni; invitiamo il nuovo proprietario a verificare lo stato di salute del cucciolo, in modo da verificare l'assenza di malattie virali".
Il problema è che nemmeno il vet è certo sia virale... :(
arylalter
15-04-2014, 11:56
Per malattie curabili è scritto sono a carico mio, ma che l'allevatore estende la garanzia del cucciolo per il periodo necessario alla guarigione.
La garanzia prevede però l'arrivo di un altro cucciolo di uguali caratteristiche, non mi pare proprio un bella idea...
marina1963
15-04-2014, 12:24
Per malattie curabili è scritto sono a carico mio, ma che l'allevatore estende la garanzia del cucciolo per il periodo necessario alla guarigione.
La garanzia prevede però l'arrivo di un altro cucciolo di uguali caratteristiche, non mi pare proprio un bella idea...
no .... sarebbe sicuramente auspicabile che guarisse lui povero piccino.
La garanzia prevede però l'arrivo di un altro cucciolo di uguali caratteristiche, non mi pare proprio un bella idea...
Certo che no!!! E' Snuffi che deve guarire :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
la priorità è che Snuffi riesca a mangiare senza che abbia vomito e diarrea. Inutile l'utilizzo di antiemetici perché nascondono solo il sintomo.
L'antibiotico è giusto somministrarlo, ma avrebbe già dovuto fare il suo effetto. Il vomito di stanotte non va bene. Quindi anche continuare con l'antibiotico forse non è il caso.
Per quanto riguarda il contratto è bene che tu sappia (e che tu faccia presente all'allevatrice che forse non lo sa ...) che non può dare garanzie inferiori a quelle previste dalla legge.
Per la legge il gatto è un bene ed è coperto da garanzia di 30 giorni, non solo per le virali ... che discorso è ... le malattie virali sono solo una piccolissima parte del mondo delle patologie! E quelle batteriche? Quelle parassitarie, protozoarie? Quelle congenite ed ereditarie? E quelle traumatiche? E potrei continuare ...
Quindi non può coprirti solo per le malattie virali e soprattutto non ha un senso né logico né legale scrivere che le malattie curabili sono a carico tuo.
La tempistica del disturbo intestinale fa pensare che il problema (qualsiasi esso sia) sia nato in allevamento. Quindi decidere alla svelta insieme all'allevatrice come procedere per approfondire le cause e trovare le cure giuste e più indicate è la cosa più importante da fare per Snuffi e per la vostra tranquillità
arylalter
15-04-2014, 13:31
Flor, ho citato la parte relativa alle patologie virali, ma c'è anche quella riguardante quelle ereditarie, o quelle gravi mortali.
Di fatto Snuffi oggi non ha avuto diarrea, è andato in lettiera solo per pipì, e questo è già buono.
Pensiamo che il vomito sia dovuto al fatto che, sotto consiglio del vet, abbiamo aumentato la dose di antibiotico a due volte al giorno, e forse io e i miei abbiamo somministrato due volte troppo ravvicinate.
Lui mangia e si muove, gioca. Aspetterei ancora un paio di giorni, vedendo come va con l'antibiotico due volte al giorno, ma non troppo vicine come ieri!
Può essere stata una reazione all'antibiotico dato troppo ravvicinato, certo. Se mangia e gioca è un buon segno. Perdonami eh ... ma io non resisterei a sapere un mio bimbo peloso (anche se in buone mani) che non sta bene e avrei già chiesto che mi fosse riportato o che si decidesse insieme con i veterinari (mio e del nuovo proprietario) come agire. Incrocini di nuovo!
laurabengala
15-04-2014, 13:54
Flor, ho citato la parte relativa alle patologie virali, ma c'è anche quella riguardante quelle ereditarie, o quelle gravi mortali.
Di fatto Snuffi oggi non ha avuto diarrea, è andato in lettiera solo per pipì, e questo è già buono.
Pensiamo che il vomito sia dovuto al fatto che, sotto consiglio del vet, abbiamo aumentato la dose di antibiotico a due volte al giorno, e forse io e i miei abbiamo somministrato due volte troppo ravvicinate.
Lui mangia e si muove, gioca. Aspetterei ancora un paio di giorni, vedendo come va con l'antibiotico due volte al giorno, ma non troppo vicine come ieri!
non penso che il somministrare l'antibiotico con un intervallo troppo breve possa causare tutto sto trambusto. certo è che essendo in una fase critica, permettimi di dirtelo, certi errori non andrebbero commessi.... non offenderti eh, sei perfettamente consapevole tu stessa di aver fatto uno sbaglio, ma non aggiungere altre problematiche al povero snuffi!!! :):)
Qualche integratore di fermenti te l'ha prescritto il vet? credo che andrebbe dato (ma a me per ora non è mai capitato di avere gatti in cura, solo cani e a loro i fermenti vengono dati per aiutare il ripristino della flora batterica intestinale, visto che l'antibiotico fa piazza pulita di tutto)
per il resto non so che dirti, il vet dell'allevatrice e il tuo si sono sentiti? l'allevatrice in tutto questo cosa ti dice? non vuole vedere analisi, esami del sangue, venire personalmente a vedere il piccolo?!
e' davvero una brutta situazione quella che state vivendo, avrebbero dovuto solo esserci un pò di problemi con l'inserimento e invece ve ne è capitata una dietro l'altra... il povero Snuffi ne sta patendo tante (e Mimi prima di lui!)
ti mando un abbraccio e scusa ancora se mi sono permessa di farti una piccola critica, so che già da sola ti sei resa conto, ma non credo ripeto, che l'aver dato l'antibiotico con intervallo breve abbia fatto tutto sto danno.. !!!!
laurabengala
15-04-2014, 13:55
ops, ho appena scritto che secondo me non era un problema così grave l'aver dato l'antib così presto e invece Flor smentisce, quindi taccio.. lei è sicuramente piu esperta e pratica di queste cose!!!
Come sta Snuffi? E Mimi, completamente ripresa??
arylalter
16-04-2014, 18:12
Ciao a tutte, Mimi mangia e gioca,
mangia anche la carne cruda, quindi sto decidendo piano piano di passare a quella integrata, dato che l'allevatrice mi ha dato l'integratore.
Snuffi ha avuto di nuovo una diarrea stanotte... per il resto vispo, salta, mangia ma è sempre magrino...
Ho chiesto al mio vet di parlare con quello di Snuffi, ma non era convintissimo... ha detto la prossima volta che vengo con Snuffi lo chiamiamo assieme...
Speriamo che anche il piccolino sia sulla strada della guarigione!!! E' ancora dai tuoi?
Aggiorna sempre, mi raccomando!!
arylalter
16-04-2014, 18:24
Grazie, sono contenta di avere il tuo sostegno, 4 M! ;)
Sì, il piccolo è dai miei, e rimarrà là almeno per un mese ancora. Dopo, se tutti e due sono in ottima salute, ritenteremo di farli incontrare, ma non in casa mia e di Mimi, nella casa che abbiamo sotto, né dei miei né mia, neutra. E vedremo!
Ma per ora devono rimettersi completamente! :)
Grazie, sono contenta di avere il tuo sostegno, 4 M!
Io sono qui!!!
Sì, il piccolo è dai miei, e rimarrà là almeno per un mese ancora. Dopo, se tutti e due sono in ottima salute, ritenteremo di farli incontrare, ma non in casa mia e di Mimi, nella casa che abbiamo sotto, né dei miei né mia, neutra. E vedremo!
Ma per ora devono rimettersi completamente!
Ottima decisione, vedrai che andrà sicuramente meglio!!!!
laurabengala
16-04-2014, 22:11
ma che bello leggere che Mimi sta meglio e che anche il piccolo Snuffi si sta riprendendo...!!!
qui teniamo tutte le dita incrociate!!!!!!!!!!!!
Ary, però non va bene farli incontrare in un posto dove non abiteranno insieme. Mimi lo vedrebbe sempre come una minaccia al proprio territorio. Quando saranno entrambi ben guariti, deve riportare lui in casa tua e fare un inserimento paziente e tranquillo.
Ary, però non va bene farli incontrare in un posto dove non abiteranno insieme. Mimi lo vedrebbe sempre come una minaccia al proprio territorio. Quando saranno entrambi ben guariti, deve riportare lui in casa tua e fare un inserimento paziente e tranquillo.
Però Sara io pensavo che potrebbero conoscersi in territorio neutro (a me la comportamentalista l'ha detto per Milou, tipo si devo incontrare in sala o in corridoio che non è territorio di nessuno), poi andare insieme a casa. Certo Mimi inizialmente non sarà contenta che ci sia anche lui però almeno lo conoscerà già..
Mio parere naturalmente, ma avvalorato da quello che mi ha suggerito la comportamentalista (per esempio per ora nessuno dei 3 europei deve provare ad entrare nella stanza che lei ha scelto come "tana", sarà un passo successivo...)
Qui però si parla di territorio completamente sconosciuto. La tua sala era già territorio dei residenti. Boh.
Qui però si parla di territorio completamente sconosciuto. La tua sala era già territorio dei residenti. Boh.
In realtà la sala non è considerata da loro un territorio esclusivo, almeno così mi ha detto la comportamentalista; il territorio dei 3M europei è piuttosto la mia stanza dove loro dormono, giocano e passano molto tempo (anche se la porta è aperta è la stanza che preferiscono). Boh pure io!!!
arylalter
17-04-2014, 09:29
Perché non va bene un territorio sconosciuto? Non capisco... è proprio questo il modo per far sì che lei non lo veda come minaccia al suo, di territorio...
arylalter
17-04-2014, 11:24
Comunque Snuffi ha ancora la diarrea, dopo tutti questi giorni sembra non ci siano miglioramenti!
I miei sono stufi di continuare a pulirlo, e li capisco pure...
Chiamo di nuovo il veterinario, ma tutta questa situazione non mi piace per nulla!!
Hai parlato con l'allevatrice? Cosa ti dice? È lei la persona a cui ti devi rivolgere in primis :)
Comunque Snuffi ha ancora la diarrea, dopo tutti questi giorni sembra non ci siano miglioramenti! I miei sono stufi di continuare a pulirlo, e li capisco pure...
Chiamo di nuovo il veterinario, ma tutta questa situazione non mi piace per nulla!!
Povero piccolino!! Sì chiama ancora, sta durando da troppo questa diarrea... PS il micino beve? Attenzione che non si disidrati con la diarrea può succedere....
Incrocini e preghiere per Snuffi :micimiao10::micimiao11::micimiao61:
arylalter
17-04-2014, 12:22
Sì, beve, beve e mangia!! Ma oggi pomeriggio lo riporto dal vet.
L'allevatrice mi chiama tutti giorni, lei mi aveva dato dei suggerimenti per i parassiti intestinali... ma è risultato negativo...oggi con vet vediamo se riusciamo a chiamare il vet di snuffi! vi aggiorno,
grazie ancora ! :)
Sì, beve, beve e mangia!! Ma oggi pomeriggio lo riporto dal vet.
Fai benissimo!! Attendiamo (buoni) aggiornamenti!!
incrocini,
spero che i veterinari seguano questa scaletta:
escludere coccidiosi o enteriti da giardia/trichomonas e/o simili con campionamenti ripetuti (almeno 3 di 3 evacuazioni in giorni diversi)
Fornire al cucciolo fermenti adatti
Fornire acqua di bottiglia
Non somministrare antibiotici se non con chiare indicazioni cliniche
Procedere con una dieta adatta (intestinal o simili) fino a risoluzione dei sintomi e poi procedere con l'introduzione di nuovi alimenti (meglio se crudi ad uso umano e di unica provenienza)
e in assenza di miglioramenti rapidi (2/3 giorni) approfondire con ecoaddome e esami del sangue
Un caro saluto, spero di leggere presto news positive
arylalter
17-04-2014, 20:17
Il vet ha fatto esame feci, dalle quali è risultato negativo; però ho dato un solo campione.
Ha visitato Snuffi, e ha prescritto stomorgyl da cinque giorni circa; oggi ha detto di somministrare anche Florentero e di continuare con stomorgyl due volte al giorno fino a completamento confezione; se non agisce, ha già in mente un'altra cura.
Ha detto di smettere con gastrointestinal e di fare solo carne cruda; oggi sono andata a prendere un kg di macinato di manzo, cui ho aggiunto integratore!
marina1963
18-04-2014, 08:31
ma povero piccolino .... speriamo di leggere presto buone nuove !
ma povero piccolino .... speriamo di leggere presto buone nuove !
Mi unisco!! Forza Snuffi!!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Starmaia
18-04-2014, 08:50
Ha detto di smettere con gastrointestinal e di fare solo carne cruda; oggi sono andata a prendere un kg di macinato di manzo, cui ho aggiunto integratore!
La carne cruda tieni presente che andrebbe congelata per almeno 48 ore e poi data.
A meno che tu non sia del tutto certa della sua provenienza.
laurabengala
18-04-2014, 09:26
io non so se per l'intestino già scombussolato sia la cosa giusta ritornare alla sua alimentazione, è anche vero che passare da carne a crocchette (per quanto siano gastrointestinal) qualche problemino possono darlo lo stesso...
è un bel dilemma....
(ad ogni modo la carne andrebbe sempre congelata.. potrebbe essere stata anche contaminata al banco del macellaio, dopotutto usano gli stessi guanti per toccare ogni tipo di carne, quindi io non starei cmq tranquilla)
oggi come va?
arylalter
18-04-2014, 10:26
Sì, però proprio qui avevo letto che quella di manzo non serve congelarla... comunque l'ho congelata ieri pomeriggio e tirata fuori stamattina...
fino ad ora snuffi ha mangiato e niente cacca, vedremo!! :)
Io penso che in questa fase siano preferibili carni di volatili, tritate insieme alle ossa date dopo congelamento come già suggerito.
Io però non sono esperta di barf e le crocchette non le ho ancora abbandonate. trovo molto efficace il gastro intestinal e non ne posso fare a meno.
Ho avuto 2 gatti con intestini delicati. Uno è una sesta generazione e tutte le volte che ho provato a cambiare crocchette (sensible della RC) è stato un fallimento. Quindi si alimenta con quelle e poi provvede da solo a cibarsi di carni di merlo e passerotti
L'altro era un cucciolo che mi è stato riportato per via di feci sempre liquide (defecava sovente fuori dalla lettiera) dopo una settimana di dieta ferrea a casa mia si è ripreso, ma tornato a casa della proprietaria ripartivano le diarree ... così abbiamo deciso che il gatto sarebbe tornato da me. E' andato avanti con le crocchette intestinal, poi sensitivity control e poi sensible. Ed anche a lui ogni variazione crea disturbi intestinali. L'unica cosa che digerisce con facilità sono le carni di piccione, quaglia e pollo, ma non essendo pratica di diete fai da te non me la sono mai sentita di levargli le crocchette con le quali il suo intestino funziona benissimo
abbiamo scritto insieme
Bene così Arylalter!
arylalter
18-04-2014, 10:34
Aahhaha sì sì Flor!!
Dunque, ormai ho già preso kg di carne di manzo... macinato, come suggerito dal vet e aggiunto integratore... detto questo, credo che la sera una porzione di crocchi intestinal la lasceremo...
fino a oggi davamo carne integrata dataci dall'allevatrice congelata di tacchino.
arylalter
18-04-2014, 10:35
Ah e con Sara parlavamo di una cosa... :) Mimi da quando mangia carne cruda ha l'alito che puzza di carne cruda!!! E' normale? ahahhaha
Starmaia
18-04-2014, 10:45
Ma sempre? Perché non credo... l'alito del gatto dovrebbe avere un leggero odore di pesce, in ogni caso.
Comunque se la digestione funziona bene, non mi preoccuperei troppo :)
arylalter
18-04-2014, 10:50
diciamo che Mimi da piccola non aveva un alito di rose, poi per un lungo periodo con crocchi Smilla è migliorato molto; dopo che è stata male ho notato un peggioramento, sia fino a quando qualche giorno fa le ho dato il Recovery RC, là le puzzava anche il pelo!, sia ora che le do carne cruda.
Forse è appunto ancora lo strascico dei vomiti che faceva, e del digiuno... :)
arylalter
18-04-2014, 10:51
Sì, di solito in passato lo aveva di pesce...ora lo ha simile all'odore che nel freezer ha la carne cruda... blah!! scusate i discorsi !! :D
Mimi da quando mangia carne cruda ha l'alito che puzza di carne cruda!!!
:micimiao57: detto da vegetariana naturalmente.....
fino ad ora snuffi ha mangiato e niente cacca, vedremo!!
Sinceramente non sono una fan della BARF, ma se può servire a farlo stare meglio....
Facci sapere come va durante il giorno!!
Forza Snuffino!!!
arylalter
18-04-2014, 12:03
:micimiao57: detto da vegetariana naturalmente.....
ahahh sei vegetariana, è vero, lo avevo letto!! ;)
No, io sono molto carnivora, adoro il sushi, e sinceramente la carne cruda, quando la servo a mimi un po' scaldata, appena appena scottata superficialmente, mi ispira pure! :D
ahahh sei vegetariana, è vero, lo avevo letto!!
Sì e la carne cruda manco la posso guardare.. Pensa che quando vado a far la spesa e devo comprare la carne per i miei genitori (al supermercato perché dal macellaio non entro proprio) che per fortuna non ne mangiano tantissima, metto il guanto che si usa per la frutta e la verdura per non toccare neppure la confezione con le mani!!!! Poi metto la confezione in un sacchettino sempre di quelli per frutta e verdura perché non possa "contaminare" quello che poi mangerò anche io...
Fine OT
arylalter
18-04-2014, 13:35
Ahahaha eh lo so, ho amiche vegetariane!!
Comunque snuffi pare migliorato!! oggi feci buone, merito di florentero e carne cruda? :)
Comunque snuffi pare migliorato!! oggi feci buone, merito di florentero e carne cruda?
Questa è l'unica cosa che conta adesso!!! E logicamente in un caso del genere anche io proverei con carne cruda (con i guanti, però....)
Mimi sta bene, vero??
marina1963
18-04-2014, 13:51
il florentero comunque è una "bomba" per risistemare i pancini scombussolati !!!
laurabengala
18-04-2014, 14:03
Ahahaha eh lo so, ho amiche vegetariane!!
Comunque snuffi pare migliorato!! oggi feci buone, merito di florentero e carne cruda? :)
evviva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Starmaia
18-04-2014, 14:28
Va detto che noi, in quanto consumatori estivi di carne cruda, abbiamo visto scene epocali che nemmeno tutte le dosi di feliway e integratori e crocchette del mondo... quattro gatti sul tavolo in attesa di una fettina di carpaccio (sì, Merlino e Lamù inclusi ;))
Carpaccioway risolve i vostri problemi :263:
arylalter
18-04-2014, 16:11
Va detto che noi, in quanto consumatori estivi di carne cruda, abbiamo visto scene epocali che nemmeno tutte le dosi di feliway e integratori e crocchette del mondo... quattro gatti sul tavolo in attesa di una fettina di carpaccio (sì, Merlino e Lamù inclusi ;))
Carpaccioway risolve i vostri problemi :263:
Davvero!! Cose da non credere! In un sito di dieta BARF c'è scritto "cambia anche il comportamento dei mici", è vero!! mimi è diventata una ladra, ha imparato ad aprire i cassetti, cosa che non aveva mai fatto!! :D
arylalter
18-04-2014, 16:12
Sì, grazie a tutte, per ora i mici sembrano stare meglio, anche Snuffi!!
Speriamo!! :*
Starmaia
18-04-2014, 16:14
per ora i mici sembrano stare meglio, anche Snuffi!!
Bene! :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.