![]()
Micimiao Forum di discussione per tutti i gattofili e amici degli animali
|
|
Richieste di aiuto generiche Inserite qui le vostre richieste d'aiuto o aiutate chi si trova in difficoltà con i propri gatti ![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#12 |
![]()
Castrazione e sterilizzazione sono ingerenze sulle loro vite? La mia risposta è sì
Curare quando si ammalano è un'ingerenza sulle loro vite? La mia risposta è sì Ma queste ingerenze hanno finalità diverse. Per noi curare chi sta male è un dovere (almeno io la vedo così), non curare è insopportabile e crudele oltre che sciocco. Castrare e sterilizzare sono scelte dettate dalle nostre necessità alcune delle quali sono molto superficiali ed egoistiche, tipo quella "così non marca" o "così non se ne va in giro" che riflettono quello che noi ci aspettiamo da un animale da compagnia -definizione tremendamente egoistica perché non tiene in considerazione quello che lui si aspetta da noi-, altre sono più ponderate e seguono un ragionamento logico finalizzato alla salute e all'impossibilità di gestire le successive nascite e la salute dei piccoli. I miei gatti, tranne una che casualmente fu la più longeva, sono sempre stati castrati o sterilizzati Farei più che altro distinzione tra castrazione/sterilizzazione precoce e quella post pubertà: - sembra che questa non influenzi il diametro dell' uretra e conseguenti patologie alle basse vie urinarie - sembra che influenzi il peso e la tendenza all'obesità e conseguenti patologie che ne derivano Ma la salute è dipendente dalla casualità e dalle predisposizioni individuali che si possono arginare sì e va fatto, ma contro il caso non si può far nulla - in termini di comportamento la valutazione è più complessa perché non sappiamo come quel gatto avrebbe sviluppato la sua indole se fosse stato operato a due mesi, sette mesi o entro il primo anno di vita e gli studi sono pochissimi. Uno studio corposo, su 353 gatti tra interi e neutri, è stato fatto all'università di Pisa - giocano di più i gatti maschi castrati dopo i sei mesi rispetto a quelli operati precocemente - le femmine sterilizzate in età precoce miagolano di meno - " " " tollerano di meno le manipolazioni - le femmine sterilizzate a qualsiasi età sono più aggressive nei confronti degli umani e altri gatti conviventi Per quanto riguarda la paura verso novità di qualsiasi tipo: - le femmine operate precocemente sono più paurose verso rumori nuovi, persone e animali estranei - i maschi operati precocemente hanno più paura nel vedere gatti estranei In uno studio del 2004 che ha preso in considerazione ben 1660 gatti di cui 987 operati precocemente, tra maschi e femmine castrati/sterilizzati è stata evidenziata una maggiore timidezza e tendenza a nascondersi e minore tendenza all'iperattività Quindi i gatti operati precocemente hanno meno sicurezza in se stessi con conseguente aggressività da paura ..... e quindi anche il nostro intervento deve essere consapevole ![]() "Quando mi trastullo con la mia gatta chissà se essa non faccia di me il proprio passatempo più di quanto io faccia con lei" Montaigne |
|
![]() |
![]() ![]() |
|
|